Associazione di promozione sociale Clelia

Associazione di promozione sociale Clelia Clelia si occupa di promuovere il benessere delle persone,comunità e organizzazioni che vogliono migliorare la qualità della loro vita e delle relazioni

Anche oggi sabato 27 maggio ci sono incontri in programma per il Festival della Psicologia 2017. Gli eventi sono aperti ...
27/05/2017

Anche oggi sabato 27 maggio ci sono incontri in programma per il Festival della Psicologia 2017. Gli eventi sono aperti a tutti, qui il calendario per conoscerli


http://festivalpsicologia.it/eventi

Dal 25 al 29 maggio si parlerà di esplorare, amare, ridere, vincere, perdere, condividere, essere uomini e donne che si confrontano con la contemporaneità. Le emozioni compongono l’alfabeto con cui leggiamo e interpretiamo la realtà e attraverso le emozioni trasformiamo noi stessi, le nostre relazio...

27/05/2017

Sarà di scena da giovedì 25 a lunedì 29, la manifestazione itinerante dedicata alla psicanalisi. Tra i luoghi prescelti per gli eventi:

Oggi al Festival della Psicologia organizzato dall' Ordine degli Psicologi del Lazio potrete partecipare giocando tra le...
26/05/2017

Oggi al Festival della Psicologia organizzato dall' Ordine degli Psicologi del Lazio potrete partecipare giocando tra le strade e nelle piazze all'evento "L'AMORE IN PIAZZA": musica, lettere da recapitare, rose, sorprese e giochi in piazza, saranno gli ingredienti per mettere in scena l’amore come rischio di felicità. Esperienza emozionale fondativa e multiforme, spazio dell’incontro tra sé e l’altro, e anche territorio dei più profondi conflitti dell’esistenza.
Condurrà lo psicodrammatista Ottavio Rosati e saranno ospiti musicali i Ponentino Trio.
Appuntamento alle 19:00 in piazza Sant'Apollonia a Trastevere!

Tutte le info al link http://festivalpsicologia.it/eventi/amore

Musica, lettere da recapitare, rose, sorprese e giochi in piazza. Questi saranno gli ingredienti per mettere in scena l’amore come rischio di felicità. Esperienza emozionale fondativa e multiforme, spazio dell’incontro tra sé e l’altro, e anche territorio dei più profondi conflitti dell’esistenza

24/05/2017

Gli eventi del sono gratuiti e aperti a tutti.
Vuoi evitare la fila?
Compila il form nella pagina dell’evento che ti interessa su www.festivalpsicologia.it!
Ricorda che l’ingresso è fino ad esaurimento posti, ti consigliamo quindi di ve**re qualche minuto prima rispetto all’orario previsto.
Ti aspettiamo!

IL VIAGGIO Giovedì 25 maggio parte il Festival della Psicologia 2017 organizzato da Ordine degli Psicologi del Lazio, co...
22/05/2017

IL VIAGGIO

Giovedì 25 maggio parte il Festival della Psicologia 2017 organizzato da Ordine degli Psicologi del Lazio, con l'evento dedicato al tema del viaggio.
"Da sempre il viaggio è attraversamento di spazi concreti e contestualmente di spazi simbolici, viaggio nello spazio ma anche viaggio interiore, dentro la realtà vivente delle proprie emozioni." [...]
Condurranno l'evento Nicola Piccinini e Pietro Stampa (presidente e vice-presidente Ordine Psicologi Lazio), saranno ospiti:
->Anna Maria Giannini - docente di Psicologia presso la Sapienza Università di Roma
->Paolo Genovese - regista e sceneggiatore
->Massimo Dallaglio - giornalista e autore del portale MolloTutto ->Doris Zaccone - speaker di Radio Capital
->Romano Benini - docente di Politiche del lavoro presso la Sapienza Università di Roma
Appuntamento a Roma al Quirinetta ore 21, l'evento è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Tutte le info al link http://festivalpsicologia.it/eventi/viaggio

Da sempre il viaggio è attraversamento di spazi concreti e contestualmente di spazi simbolici, viaggio nello spazio ma anche viaggio interiore, dentro la realtà vivente delle proprie emozioni. Il viaggio, inoltre, ha sempre prodotto conoscenza, non solo di realtà diverse da quelle già note, ma anche...

COME LAVORARE PER LA FELICITA'? Tre spunti da Umberta Telfner per fare della felicità un progetto di vita.[...] Si parla...
07/05/2017

COME LAVORARE PER LA FELICITA'?
Tre spunti da Umberta Telfner per fare della felicità un progetto di vita.

[...] Si parla sempre più spesso del diritto a stare bene, in pace, armonici e centrati. La forza interna è studiata dai neurofisiologi che parlano di strutture del cervello che ci permettono di accedere al benessere. Come ottenerlo?
1. Alleandosi con se stessi, stando dalla propria parte, criticandosi meno, fidandosi delle proprie scelte, non dando retta agli psicologini improvvisati che commentano in negativo ogni cosa si faccia. E’ necessario che ci assumiamo la responsabilità verso noi stessi, le nostre idee, i nostri valori e le nostre azioni, ma anche che le andiamo ogni tanto a esporre, in modo da poterle anche cambiare.[...]
..l'Articolo completo al link http://blog.iodonna.it/umberta-telfener/2017/05/04/la-conquista-della-felicita/

FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA 2017Si terrà a Roma dal 25 al 29 maggio il FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA- VIAGGIO NELLE EMOZIONI, ...
04/05/2017

FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA 2017

Si terrà a Roma dal 25 al 29 maggio il FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA- VIAGGIO NELLE EMOZIONI, cinque giorni che animeranno la città e le sue location più belle con eventi e iniziative dedicati a più temi: il viaggio come metafora del cambiamento, i comportamenti che la rete induce negli adolescenti, compreso il cyberbullismo, l’amore, la convivenza nei territori, con particolare attenzione ai luoghi colpiti dal terremoto, le emozioni che accompagnano lo sport, gli stereotipi di genere, le relazione tra il vero e il falso nell’epoca della post verità, l’ironia.
Parteciperanno inoltre ospiti del mondo della cultura, dello spettacolo, delle istituzioni, e naturalmente della psicologia!

La psicologia conferma in questo orizzonte il suo essere una pratica, che legge e accompagna i processi di cambiamento, facilita i progetti di trasformazione, aiuta a sciogliere i nodi.

Vi terremo aggiornati sulle iniziative e gli eventi: stay tuned!



http://festivalpsicologia.it/

Festival Psicologia

STAR MALE - STAR BENELa necessità di riposizionarsi nel mondo, perché tutto ciò che ci accade nel mondo è una proiezione...
19/04/2017

STAR MALE - STAR BENE
La necessità di riposizionarsi nel mondo, perché tutto ciò che ci accade nel mondo è una proiezione del nostro stato mentale - come sosteneva Aristotele- nella riflessione di Umberta Telfener su "Le forme dell'amore".

[...]Il tempo non esiste fuori di noi. E’ un costrutto sociale dal quale a volte ci facciamo comandare, come diventasse il nostro padrone. Anche la stima di sé è frutto di esperienze precoci, apprendimenti, abitudini, a volte di convenienze. Non è un dato misurabile ma è frutto del nostro modo di porci, di soppesarci e di entrare in relazione con gli altri. Chi crede di valere poco si sentirà sempre in difetto, meno degli altri e si consegnerà.[...]



L'articolo completo al link http://blog.iodonna.it/umberta-telfener/2017/04/18/star-male-star-bene/

La povertà non è non aver denaro ma pensare di non aver valore né tempo. Pensare che la vita non vada goduta a piene mani, che non vada esplorata, rischiata, vissuta appieno. Il tipo di relazione che viviamo con noi stessi, nella nostra coppia, con gli amici, coi figli, al lavoro è un frattale dell...

ENTRARE IN SFIDA CON IL MONDOInsistere nelle situazioni avverse può essere un modo per far andare le cose come vorremmo,...
06/04/2017

ENTRARE IN SFIDA CON IL MONDO
Insistere nelle situazioni avverse può essere un modo per far andare le cose come vorremmo, con caparbietà e intenzione, oppure una modalità per restare in un'area di insoddisfazione.
Che ne pensate? Ne parla umberta Telfener nel nuovo post su Io Donna.




L'articolo completo al link http://blog.iodonna.it/umberta-telfener/2017/04/02/lentrare-in-sfida-con-il-mondo/

“Voglio a tutti i costi quella persona, anche se non mi vuole”. “Lo so che quell’uomo è impossibile ma lo domerò”, “Quel lavoro! Riuscirò a emergere a tutti i costi”, “Mia figlia mi tratta male, è maleducata e cattiva ma naturalmente non posso fare a meno di vederla spesso”. Sono frasi che ogni tant...

IL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA SE' E GLI ALTRI, dal blog "Le forme dell'amore" di Umberta TelfnerQuali sono le vostre prior...
23/03/2017

IL DIFFICILE EQUILIBRIO TRA SE' E GLI ALTRI, dal blog "Le forme dell'amore" di Umberta Telfner

Quali sono le vostre priorità?
[...]
Dovrebbe essere proibito scegliere tra self e altri; ambedue questi aspetti dovrebbero restare tra le nostre assolute priorità. Gli individui sono come dei bei brillanti, fatti di tante facce. Più lati di un brillante sono illuminati e più la pietra brillerà. Noi siamo tutti esattamente così: più aspetti della nostra personalità riusciamo a far brillare e più risplendiamo di energia e di emozioni. Più diventiamo capaci di stabilire contatti generativi con noi stessi e con gli altri.

E voi, che ne pensate?
L'articolo completo al link http://blog.iodonna.it/umberta-telfener/2017/03/22/difficile-equilibrio-gli-altri/

IN TREATMENT, TRA FICTION E REALTA'La mattina di lunedì 20 marzo si terrà a Roma all'Università La Sapienza l'evento "IN...
16/03/2017

IN TREATMENT, TRA FICTION E REALTA'
La mattina di lunedì 20 marzo si terrà a Roma all'Università La Sapienza l'evento "IN TREATMENT, TRA FICTION E REALTA'". Un incontro aperto agli studenti in occasione del debutto, il 25 marzo su Sky Atlantic HD, della stagione finale di In Treatment, la serie televisiva che ha portato la psicoterapia in TV. Interverranno in aula Sergio Castellitto, attore protagonista della serie, Nicola Lusuardi, supervisore editoriale della serie e Luca Mazzucchelli, vice-presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
In apertura verrà proiettato un video esclusivo di presentazione, che sarà commentato insieme agli studenti presenti in aula.
L'incontro è aperto a tutti gli studenti di Sapienza.

L'evento si terrà presso la facoltà di Medicina e Psicologia a San Lorenzo in via dei Marsi, 78 (Aula Magna 4° piano)
Maggiori info al linkhttp://www.psicologia1.uniroma1.it/public/in_treatment_locandina_finale.pdf

LE FAMIGLIE NON POSSONO ESSERE PERFETTEUmberta Telfner propone una riflessione sulle famiglie partendo dal libro "La fig...
14/03/2017

LE FAMIGLIE NON POSSONO ESSERE PERFETTE
Umberta Telfner propone una riflessione sulle famiglie partendo dal libro "La figlia femmina". Buona lettura!

Ho letto un libro che mi ha tenuto con il fiato sospeso, La figlia femmina scritto da Anna Giurickovic Dato [...] Ve lo segnalo anche perché parla di una famiglia apparentemente perfetta. E’ molto facile credere alle famiglie perfette o rimpiangerle quando non si è riusciti a costruirne una propria. Quanti segreti si covano invece in ogni famiglia, quanti compromessi! [...] E’ la tendenza all’omeostasi di ogni sistema che fa apparire che tutto vada bene: i sintomi, le emozioni negative vengono annullate – negate – per mantenere l’immagine idealizzata della famiglia. Anche le dinamiche, le storie condivise, i problemi vengono ri-narrati per coincidere con un punto di vista rassicurante. Le emozioni dei singoli vengono sacrificate a nome della storia narrata che – ci accorgeremo presto – è diversa dalla storia vissuta. La figlia femmina mostrerà esplicitamente che anche dove non ci sono apparenti conflitti di lealtà si può nascondere più di un terribile segreto.

L'articolo completo al link http://blog.iodonna.it/umberta-telfener/2017/03/13/la-figlia/

LA SALUTE E' UN CAMPO APERTO - una riflessione tra scienza ed epistemologia dal blog del Prof. Mario Bertini[...] Prima ...
08/03/2017

LA SALUTE E' UN CAMPO APERTO - una riflessione tra scienza ed epistemologia dal blog del Prof. Mario Bertini

[...] Prima di essere dei malati, siamo persone o, per dirla con Wolfgang Blankenburg, prima di essere malati, siamo. Con una ricchezza e una complessità grazie alla quale non dobbiamo attendere la malattia per definirci, ma possiamo essere “liberamente aperti e pronti a tutto”: “A causa dell’alterazione ci si accorge di tutto ciò che c’era prima della malattia, anzi non di ‘tutto ciò’, bensì che prima c’era tutto. Non è forse un fatto singolare che il turbamento di qualcosa a noi ignoto si renda per noi garante della meravigliosa esistenza della salute? Lo si dice benessere, oppure si afferma di ‘stare bene’. Con ciò s’intende una vera e propria presenza che implica vivacità e partecipazione al mondo”.Gadamer lo spiega così. “La salute non è un sentirsi, ma un esserci, un essere nel mondo, un essere insieme ad altri uomini ed essere occupati attivamente e positivamente dai compiti particolari della vita”. [...]

Il post completo al link https://mariobertini.wordpress.com/2017/02/26/la-salute-e-un-campo-aperto/

Si terrà a Roma il 10 e 11 maro 2017 la seconda edizione della "Giornata internazionale del perdono", per una cultura de...
07/03/2017

Si terrà a Roma il 10 e 11 maro 2017 la seconda edizione della "Giornata internazionale del perdono", per una cultura della consapevolezza e della pace.

Tutte le info al link della fondazione organizzatrice


http://www.mylifedesignfoundation.org/

La My Life Design Foundation, è un organizzazione no profit classificata come Benefica e Culturale, costituita il 20 di Maggio 2008. Benchè iscritta nel Registro delle Fondazioni della Generalità di Catalunya, il suo statuto prevede l’intervento anche in ambito trasnazionale.

SIAMO EGOISTI? NO, GRAZIE! Una riflessione sulle dimensioni positive della natura umana dal blog del Prof. Mario Bertini...
07/03/2017

SIAMO EGOISTI? NO, GRAZIE!
Una riflessione sulle dimensioni positive della natura umana dal blog del Prof. Mario Bertini "La salute è una scoperta meravigliosa"

[...] Il ben-essere, la felicità, è un obiettivo che tutti vorremmo raggiungere e conservare. Gli economisti da oltre due secoli ci stanno insegnando che questo obiettivo si può realizzare con la ricchezza. Per legittimare questo, si sono basati sull’assunto teorico che l’uomo per sua natura è egocentrico. Oggi possiamo affermare che questa visione, unilateralmente arroccata alle dimensioni negative della natura umana, va scientificamente rigettata. [...]

Il post completo al link https://mariobertini.wordpress.com/2017/02/14/egoista-sara-lei/

Se pensate che la frase “la scoperta meravigliosa della salute”, che abbiamo posto a fondamento del blog sia un esercizio un po’ furbo di retorica, vi sbagliate. È un orientamento molto conc…

Passato, presente e futuro: destino già scritto o modificabile attivamente? E ancora, sentirsi bloccati nel presente e n...
06/03/2017

Passato, presente e futuro: destino già scritto o modificabile attivamente? E ancora, sentirsi bloccati nel presente e non riuscire a "futurizzare"...Se ne parla nei recenti post del blog Le forme dell'amore di Umberta Telfner...buona lettura!

[...] Bisogna crederci, pensare di avere il diritto che si concretizzino e non considerarli delle fantasie inutili, proseguendo una vita routinaria e insoddisfacente. E’ importante non ritenersi viziati e ingrati alla vita se mossi da troppi desideri: desiderare è vita, è capacità di investire nel futuro, di mantenere viva l’energia vitale e la possibilità di evolvere e cambiare. [...]

http://blog.iodonna.it/umberta-telfener/

Ho visto un film che mi ha fatto pensare, un film di fantascienza che vi consiglio: Arrival di Danis Villeneuve (2016)in cui una esperta linguista deve stravolgere il suo usuale modo di pensare e di relazionarsi per mettersi in contatto con gli alieni che sono arrivati sulla terra in un enorme gusc...

PIL o BIL? IL BENESSERE INTERNO LORDOPartendo da uno scambio tra Beppe Grillo e il sociologo Giuseppe De Rita, Mario Ber...
08/02/2017

PIL o BIL? IL BENESSERE INTERNO LORDO
Partendo da uno scambio tra Beppe Grillo e il sociologo Giuseppe De Rita, Mario Bertini ci propone una riflessione su povertà ricchezza, su PIL (Prodotto Interno Lordo) e e BIL: il Benessere Interno Lordo. Di cosa si tratta?
L'articolo completo al link https://mariobertini.wordpress.com/2017/01/11/a-natale-siamo-tutti-piu-ricchi/
"[...] Dubitando che “povero sia davvero bello”, De Rita osserva: “I cantori dei poveri non sono mai poveri, i poveri non cantano”. Grillo, rimettendosi alle parole di Goffredo Parise, descrive la povertà come rinuncia a usare tutto ciò che essendo in più non ci consente di apprezzarlo. “Povertà vuol dire rifiutarsi di comprare robaccia, imbrogli, roba che non dura niente e non deve durare niente in omaggio alla sciocca legge della moda e del ricambio dei consumi per mantenere o aumentare la produzione”.

Per il primo la povertà è br**ta e si ha quando non si hanno i soldi. Per il secondo la povertà è bella e si ha quando si sa rinunciare al superfluo.
Perché la scienza e la cultura possano dare un contributo fattivo a una definizione del Bil, occorre proprio partire dalla sintesi delle due posizioni e riconoscere che la povertà è negativa, e che la ricchezza si ha quando ai parametri del Pil si aggiungono altri indicatori di benessere."

Indirizzo

Rome
00184

Telefono

+39 327 1162968

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione di promozione sociale Clelia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione di promozione sociale Clelia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram