FONDAZIONE TELETHON

FONDAZIONE TELETHON Dal 1990 Fondazione Telethon ETS (Ente del Terzo Settore) investe nella migliore ricerca per arrivare alla cura delle malattie genetiche rare.

Vogliamo far avanzare la ricerca biomedica verso la cura delle malattie genetiche rare. Dal 1990, la Fondazione Telethon ETS (Ente del Terzo Settore) ha il compito di sostenere e finanziare ricerca scientifica di eccellenza per lo studio e la cura delle malattie genetiche, con l'obiettivo di sviluppare terapie efficaci contro queste gravi patologie. I risultati ottenuti sono molto incoraggianti. h

ttps://www.telethon.it/risultati

2570 progetti in diversi ambiti di ricerca su 475 malattie genetiche, con un investimento diretto di 451 milioni di euro e la pubblicazione di 10222 articoli scientifici. Sono questi i numeri che fanno di Telethon una fondazione di ricerca biomedica riconosciuta a livello internazionale. https://www.telethon.it/cosa-facciamo


La normativa sulla privacy: https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.telethon.it%2Fprivacy%2Finformativa-contenuti-facebook&h=AT0vDA7azWEqNCFpEqzIs-UaxwWpyNjYAp6tTqQuQ0hxsZNjlC_2MhlxbbryDE9KMUsSgnawqM5eh8_-1VfdmXS8PCGouvlffsbspSGZIOQBi4CETlg5YtVx_BLB1uyti0x2&s=1

Differenza tra 5×1000, 8×1000 e 2×1000: cosa cambia davvero?È importante conoscere la differenza tra 5x1000 e 8x1000 e i...
05/08/2025

Differenza tra 5×1000, 8×1000 e 2×1000: cosa cambia davvero?
È importante conoscere la differenza tra 5x1000 e 8x1000 e il 2x1000, perché ognuna ha finalità e beneficiari differenti ed è facile fare confusione e non compiere una scelta consapevole. Scopriamo insieme cosa sono e quali sono le principali differenze.
https://www.fondazionetelethon.it/storie-e-news/news/dalla-raccolta/differenza-5x1000-8x1000-2x1000/?utm_source=facebook&utm_medium=social_organic&utm_campaign=2025_05_ZZW_5x_ORGSOC5XML&utm_content=5xmille&codiceCampagna=2025_05_ZZW_5x_ORGSOC5XML





Oggi vi offriamo il messaggio che ci ha mandato Edoardo, un grande amico di Fondazione, che affronta la paraparesi spast...
04/08/2025

Oggi vi offriamo il messaggio che ci ha mandato Edoardo, un grande amico di Fondazione, che affronta la paraparesi spastica. Leggiamolo con attenzione, perché la forza che trasmette è un regalo per tutti.
«Dopo la maturità è stato un anno brutto e difficile, non mi ero dato nessun obiettivo, non ero motivato a fare niente, chiuso in stanza tutto il giorno. Ad ottobre 2024, grazie ad una amica di mia madre, Maria Pia, scopriamo ASD Silvia Tremolada , un'associazione a Monza con cui ho iniziato ad allenarmi in piscina e poi sono entrato in squadra. Grazie al nuoto è cambiato ogni mio pensiero, sulla mia vita, su me stesso, la piscina mi sgombera la testa, mi sento libero, io e l'acqua. La squadra mi supporta, la mia allenatrice Barbara e tutto lo staff Tremolada fanno parte ormai del mio nuovo percorso. Ho riiniziato a studiare psicologia e mi sento più sicuro».

04/08/2025

Nel PhD in Science and Technology for Advanced Therapies di Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia - in collaborazione con Fondazione Telethon, Università degli studi di Pavia e Fondazione CNAO - ogni curriculum è guidato da eccellenze del settore che definiscono obiettivi formativi e linee di ricerca in ambiti chiave per garantire percorsi altamente specializzati, visione internazionale e una rete di partner scientifici d’eccellenza.
Un’opportunità per entrare nel cuore dell’innovazione biomedica e contribuire al progresso della medicina del futuro.
🎓 Partecipa al bando di ammissione su www.iusspavia.it

🏉 La Nazionale di Federazione Italiana Rugby ha realizzato il sogno di Carlo.💪 Ora tocca a te: unisciti alla nostra squa...
31/07/2025

🏉 La Nazionale di Federazione Italiana Rugby ha realizzato il sogno di Carlo.
💪 Ora tocca a te: unisciti alla nostra squadra e insieme realizziamo il sogno di donare una cura a tanti bambini come Carlo.
❤️ Devolvi il tuo 5x1000 a Fondazione Telethon, basta una firma ✍🏼
👉http://bit.ly/4lLUCym




L'8 e il 9 settembre torna il MonteruscelloFest : l'evento, dedicato alla solidarietà, che si svolge a Pozzuoli.Nelle du...
30/07/2025

L'8 e il 9 settembre torna il MonteruscelloFest : l'evento, dedicato alla solidarietà, che si svolge a Pozzuoli.
Nelle due serate, illustri chef, pizzaioli, pasticceri e altri professionisti della gastronomia offriranno agli ospiti un’esperienza unica, presentando creazioni culinarie di alta qualità.
Monteruscello Fest è un festival gastronomico di alto livello che unisce la passione per il cibo alla generosità per fare la differenza nella vita di coloro che ogni giorno affrontano una malattia genetica rara.
Per biglietti e info: 👉 https://monteruscellofest.it/

🔬 Grandi notizie dalla ricerca. Sindrome di Usher: primi dati promettenti da nuova terapia genica sviluppata al TigemPre...
29/07/2025

🔬 Grandi notizie dalla ricerca. Sindrome di Usher: primi dati promettenti da nuova terapia genica sviluppata al Tigem
Presentati alla Sala conferenze del Rettorato dell’Ateneo Vanvitelli a Napoli i risultati di una nuova terapia genica che fa regredire una rara malattia della retina finora incurabile. Resi noti anche i dati preliminari su altri 7 pazienti italiani, che confermano sicurezza e tollerabilità del nuovo approccio.
👉

Presentati a Napoli i risultati di una nuova terapia genica che fa regredire una rara malattia della retina finora incurabile.

🧬 ”Gene and Cell Therapies” è una delle specializzazioni del PhD in Science and Technology for Advanced Therapies di Scu...
29/07/2025

🧬 ”Gene and Cell Therapies” è una delle specializzazioni del PhD in Science and Technology for Advanced Therapies di Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.
Un programma formativo avanzato, realizzato con la collaborazione della nostra Fondazione, che ti guiderà nella progettazione e nello sviluppo di terapie geniche e cellulari, con un solido approfondimento su genetica, biologia molecolare e medicina di precisione.

Acquisirai competenze nelle tecniche più innovative di ingegneria genetica ed esplorerai l’intero ciclo degli ATMPs (Advanced Therapy Medicinal Products), dal laboratorio alla pratica clinica.

👉 Le iscrizioni al bando sono aperte. Scopri di più su www.iusspavia.it

UNA DIETA CHE È COME UN FARMACO🎙️ON AIR è il format di Fondazione Telethon che racconta le storie di impegno, perseveran...
28/07/2025

UNA DIETA CHE È COME UN FARMACO
🎙️ON AIR è il format di Fondazione Telethon che racconta le storie di impegno, perseveranza e condivisione che sono alla base delle associazioni di pazienti.
Nell’episodio di oggi conosciamo Lorenza Uzzeni, consigliera dell' Associazione Italiana Glut1
Leggi la storia di Lorenza: 👉 http://bit.ly/4o5InOF

Centrodet S.p.a., realtà specializzata nella vendita di prodotti per la cura della persona e della casa e di articoli di...
24/07/2025

Centrodet S.p.a., realtà specializzata nella vendita di prodotti per la cura della persona e della casa e di articoli di make-up e profumeria con oltre 80 negozi a marchio Sirene blu, ha deciso di affiancare Fondazione Telethon in un gesto concreto di solidarietà, promuovendo un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno del progetto Come a Casa di Fondazione Telethon.
Grazie a Centrodet S.p.a. per aver scelto di sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.
http://bit.ly/454dIbJ

🔬 Anche quest’anno, l’iniziativa Let’s Be a Scientist! ha offerto a dieci studenti delle scuole superiori italiane l’opp...
23/07/2025

🔬 Anche quest’anno, l’iniziativa Let’s Be a Scientist! ha offerto a dieci studenti delle scuole superiori italiane l’opportunità di trascorrere due settimane nei laboratori del Tigem Pozzuoli Telethon (l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina) vivendo in prima persona il mondo della ricerca scientifica.

Il progetto, promosso dal programma Amgen Biotech Experience (ABE) Italy dell’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali - ANISN) in collaborazione con il programma in Genomic and Experimental Medicine della Scuola Superiore Meridionale e il TIGEM stesso, consente ogni anno agli studenti più meritevoli delle scuole aderenti al programma di “vestire i panni degli scienziati”. Esperimenti, discussioni scientifiche, lavoro di squadra e tanta curiosità hanno scandito le giornate di laboratorio, offrendo un’esperienza concreta e formativa.

📣 Come ha raccontato uno dei partecipanti: "Il periodo in laboratorio mi ha aiutato a familiarizzare con questo ambiente, mostrandomi l'importanza del lavoro di squadra e dell'affrontare gli errori nella scienza. Spero di poter fare, un giorno, lo stesso lavoro."
Fondazione Telethon crede profondamente nell’importanza di offrire ai giovani strumenti e occasioni per scoprire e coltivare il proprio talento scientifico.

Un grazie agli organizzatori, ai ricercatori e ai tutor coinvolti — e soprattutto a questi studenti, che hanno scelto di dedicare parte della loro estate a esplorare la scienza e a costruire, con curiosità e impegno, il proprio futuro. 💙

22/07/2025

🏉 La Nazionale di Federazione Italiana Rugby ha realizzato il sogno di Carlo.
💪 Ora tocca a te: unisciti alla nostra squadra e insieme realizziamo il sogno di donare una cura a tanti bambini come Carlo.
❤️ Devolvi il tuo 5x1000 a Fondazione Telethon, basta una firma ✍🏼

👉http://bit.ly/4lLUCym





Un percorso pensato per formare ricercatori e professionisti in grado di innovare la medicina del futuro, unendo ricerca...
21/07/2025

Un percorso pensato per formare ricercatori e professionisti in grado di innovare la medicina del futuro, unendo ricerca avanzata, tecnologie d’avanguardia e applicazione clinica.

Con il PhD in Science and Technology for Advanced Therapies di Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia Pavia puoi specializzarti in aree come la terapia genica e cellulare, l’ingegneria biomedica, le tecnologie biofisiche per la salute e la ricerca sperimentale in biotecnologia e biofarmacologia.

Un’esperienza internazionale, a stretto contatto con enti di ricerca, università, ospedali e aziende biotech.
👉 Le iscrizioni al bando sono aperte: scopri di più sul sito www.iusspavia.it


Con Università degli studi di Pavia e Fondazione CNAO

Indirizzo

Via Varese 16b
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FONDAZIONE TELETHON pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FONDAZIONE TELETHON:

Condividi

Our Story

Ogni minuto nel mondo nascono dieci bambini affetti da una delle oltre seimila patologie genetiche rare finora conosciute. I sintomi possono comparire a ogni età, ma nel 70% si manifestano nei primi cinque anni di vita. Possono colpire ogni organo e compromettere funzioni fondamentali per la vita quotidiana. Molte di queste patologie sono talmente rare da non giustificare grandi investimenti pubblici o privati in ricerca. Noi però crediamo nel valore di ogni singola vita. Per questo abbiamo scelto di occuparci di malattie genetiche rare. La ricerca scientifica di alto livello è l'unica strada che conosciamo per dare risposte ai pazienti.