Istituto Beck

  • Home
  • Istituto Beck

Istituto Beck Istituto A.T. Beck per la Terapia Cognitivo Comportamentale
Direttrice e fondatrice
Dottoressa Antonella Montano A.T.

Nel 2001, la stima e la fiducia accordate dal Prof. Beck - padre universalmente riconosciuto della terapia cognitiva - alla Dott.ssa Antonella Montano hanno consentito di fondare a Roma l’Istituto di terapia cognitivo-comportamentale a lui intitolato. In conformità con l’omonimo Istituto americano di Philadelphia, l’Associazione scientifico-professionale "Istituto A.T. Beck" di Roma annovera tra le motivazioni fondanti quella di offrire il proprio contributo nel settore della salute mentale con un fine di utilità pubblica. I professionisti radunati, già partire dal 1997, attorno alla Dott.ssa Montano (oggi membro della prestigiosa Academy of Cognitive Therapy) fanno tutti riferimento alla sfera culturale e professionale dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC), a sua volta affiliata alla European Association for Behaviour and Cognitive Therapy (EABCT) e al Collegium Internationale Activitatis Nervosae Superioris (CIANS).

Workshop"Verso una nuova alleanza tra umani e intelligenza artificiale: il futuro etico e scientifico della Psicoterapia...
21/11/2025

Workshop
"Verso una nuova alleanza tra umani e intelligenza artificiale: il futuro etico e scientifico della Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale"

Un viaggio tra etica, tecnologia e relazione umana: scopri come l’IA può diventare un’alleata nella psicoterapia del futuro. ✨

📅 Sabato 21 febbraio 2026 dalle ore 9:00 alle ore 18:00
👩‍🏫 Condotto dalla dott.ssa Rita Vadalà

Per iscriverti e avere maggiori informazioni
💻 Scrivi a formazione@istitutobeck.it
📞 O chiama lo 06 4819817

https://www.istitutobeck.com/corsi/alleanza-tra-umani-e-intelligenza-artificiale

La dott.ssa Antonella Montano e la dott.ssa Roberta Borzì al 59th Annual Convention of ABCT, a New Orleans, un congresso...
21/11/2025

La dott.ssa Antonella Montano e la dott.ssa Roberta Borzì al 59th Annual Convention of ABCT, a New Orleans, un congresso dedicato quest’anno a un tema fondamentale:
“Bridging the Divide: Promoting Rigorous Science and Inclusive Affirming Therapies”.

Ma cosa vuol dire, in pratica, terapia inclusiva e affermativa?

Vuol dire una psicoterapia che riconosce come fonte di sofferenza lo stigma e le discriminazioni che una persona ha dovuto affrontare proprio a causa della sua identità.

Non ti chiede di essere “meno” di quello che sei (meno donna, meno uomo, meno non binaria/o, meno q***r, meno neurodivergente, meno straniera/o…), ma ti chiede:
👉 come posso aiutarti a stare meglio partendo da chi sei, non nonostante chi sei?

Un altro concetto chiave affrontato in questo convegno è l’intersezionalità:
ognuno di noi è fatto di tanti aspetti che convivono e si intrecciano tra loro, come: il genere, l’orientamento sessuale, il corpo, la salute, la classe sociale, il colore della pelle, la storia familiare e migratoria.
Questi non agiscono separatamente, ma si influenzano tra loro. Per questo motivo le combinazioni di questi aspetti in alcuni casi possono creare privilegi, in altri possono amplificare il rischio di esclusione, violenza o traumi.

Una terapia realmente attenta alla persona deve tenere conto di questi aspetti, basandosi su metodi scientifici e allo stesso tempo accogliere le differenze ed essere affermativa dell’identità della persona.

Si può essere molto rigorosi e molto umani allo stesso tempo.

E la psicoterapia può (e deve) essere un luogo dove ogni persona possa sentirsi al sicuro nel proprio corpo, nella propria storia e nelle proprie relazioni. 💜

18/11/2025

Gli allievi della Scuola di Specializzazione del 3° e 4° anno di Caserta hanno svolto la lezione in cucina dedicata alla sana alimentazione con la Dott.ssa Daria D’Alia, trasformando teoria e pratica in un percorso di consapevolezza che parte dal cibo e arriva al benessere quotidiano🥙

Convegno gratuito “Oltre l’uso di sostanze. Tendenze di consumo e interventi cognitivo-comportamentali”3 Dicembre 2025, ...
18/11/2025

Convegno gratuito “Oltre l’uso di sostanze. Tendenze di consumo e interventi cognitivo-comportamentali”

3 Dicembre 2025, 9:45 – 18:00

Riservato ai soci CBT-Italia 2025

CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Convegno gratuito “Oltre l’uso di sostanze. Tendenze di consumo e interventi cognitivo-comportamentali”3 Dicembre 2025, 9:45 – 18:00Centro Studi Erickson, Viale Etiopia n. 20, RomaRiservato ai soci CBT-Italia 2025 ATTENZIONE! L’evento si svolgerà soltanto in presenza. Non sono previsti cr...

✨ Accettare non significa arrendersi, ma smettere di combattere contro ciò che non possiamo cambiare.L’accettazione radi...
11/11/2025

✨ Accettare non significa arrendersi, ma smettere di combattere contro ciò che non possiamo cambiare.

L’accettazione radicale ci aiuta a ridurre la sofferenza e a trovare pace anche nelle emozioni più difficili 💭💚

💻 Sul nostro sito troverai l’articolo completo scritto
dalla dott.ssa Cristina Marzano

👉 www.istitutobeck.com/beck-news/accettazione-radicale

Accettazione radicale - Istituto A.T. Beck

La classe del 2° anno della Scuola di Specializzazione di Caserta per la lezione “Coming out” con Agedo e il dott. Jonat...
11/11/2025

La classe del 2° anno della Scuola di Specializzazione di Caserta per la lezione “Coming out” con Agedo e il dott. Jonathan Righi

La dott.ssa Montano insieme alla classe della Scuola di Specializzazione del 4° anno di Caserta.
10/11/2025

La dott.ssa Montano insieme alla classe della Scuola di Specializzazione del 4° anno di Caserta.

🧬 Sapevi che ciò che mangi può “parlare”al tuo DNA?Una dieta equilibrata non nutre solo il corpo, ma puòanche attivare i...
27/10/2025

🧬 Sapevi che ciò che mangi può “parlare”
al tuo DNA?
Una dieta equilibrata non nutre solo il corpo, ma può
anche attivare i geni della protezione e del benessere.

💻 Sul nostro sito troverai l’articolo completo scritto
dalla dott.ssa Marilisa Montesano - Medico nutrizionista

👉 www.istitutobeck.com/beck-news/dieta-e-dna

Dieta e DNA - Istituto A.T. Beck

La X edizione del corso per diventare Insegnante Certificato di Mindfulness Yoga (250h) sta per cominciare 🧘‍♀️Una forma...
24/10/2025

La X edizione del corso per diventare Insegnante Certificato di Mindfulness Yoga (250h) sta per cominciare 🧘‍♀️

Una formazione online, completa e trasformativa, pensata per chi desidera insegnare con consapevolezza, unendo la profondità della mindfulness alla sapienza dello yoga tradizionale.

📿 Un passo alla volta
🧘‍♀️ Un respiro alla volta

🎓 Certificazione Istituto A.T. Beck + diploma nazionale CSEN
🌍 Formazione online – ovunque tu sia

📆 In partenza sabato 25 gennaio 2026

Per iscriverti e avere maggiori informazioni
💻 Scrivi a formazione@istitutobeck.it
📞 O chiama lo 06 4819817

🔗https://www.istitutobeck.com/corsi/corso-per-diventare-istruttore-yoga


Corso per diventare Istruttore Yoga (250h) – VI Edizione. Tutte le informazioni sul corso le trovi all'interno di questa pagina.

Address

Via Gioberti 54

00185

Opening Hours

Monday 09:00 - 20:00
Tuesday 09:00 - 20:00
Wednesday 09:00 - 20:00
Thursday 09:00 - 20:00
Friday 09:00 - 20:00
Saturday 09:00 - 18:00
Sunday 09:00 - 18:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Istituto Beck posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Istituto Beck:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ISTITUTO BECK

Centro di Terapia Cognitivo Comportamentale, Diagnosi, Clinica, Ricerca e Formazione. Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale