Istituto Beck

Istituto Beck Istituto A.T. Beck per la Terapia Cognitivo Comportamentale
Direttrice e fondatrice
Dottoressa Antonella Montano A.T.

Nel 2001, la stima e la fiducia accordate dal Prof. Beck - padre universalmente riconosciuto della terapia cognitiva - alla Dott.ssa Antonella Montano hanno consentito di fondare a Roma l’Istituto di terapia cognitivo-comportamentale a lui intitolato. In conformità con l’omonimo Istituto americano di Philadelphia, l’Associazione scientifico-professionale "Istituto A.T. Beck" di Roma annovera tra l

e motivazioni fondanti quella di offrire il proprio contributo nel settore della salute mentale con un fine di utilità pubblica. I professionisti radunati, già partire dal 1997, attorno alla Dott.ssa Montano (oggi membro della prestigiosa Academy of Cognitive Therapy) fanno tutti riferimento alla sfera culturale e professionale dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC), a sua volta affiliata alla European Association for Behaviour and Cognitive Therapy (EABCT) e al Collegium Internationale Activitatis Nervosae Superioris (CIANS).

08/08/2025

🎥 La direttrice del nostro Istituto la dott.ssa Montano ci presenta il corso di formazione per insegnanti yoga online 500h ✨

Da oltre molti anni accompagniamo centinaia di allievi in un percorso serio, completo e trasformativo. Un corso avanzato di Mindfulness Yoga che fonde la tradizione millenaria dello yoga con le più recenti ricerche psicologiche. 🌱

🌍 Un viaggio che integra corpo e mente, pensato per contesti eterogenei e per chi cerca un approccio complementare alle cure tradizionali.

📚 Lezioni ricche, docenti d’eccellenza e una certificazione riconosciuta a livello internazionale.

👉 Per maggiori informazioni manda una mail a
formazione@istitutobeck.it

“Quante energie sprechiamo a combattere pensieri che non possiamo controllare?”Nel disturbo da ansia di malattia, il cor...
05/08/2025

“Quante energie sprechiamo a combattere pensieri che non possiamo controllare?”
Nel disturbo da ansia di malattia, il corpo diventa un terreno di battaglia.
Ma forse la soluzione non è combattere, bensì cambiare il modo in cui rispondiamo a quei pensieri.
L’ACT è un approccio che aiuta a farlo, basandosi su valori, accettazione e consapevolezza.

💻 Sul nostro sito troverai l’articolo completo scritto dalla dott.ssa Cristina Marzano

Il protocollo ACT per le persone con disturbo da ansia di malattia - Istituto A.T. Beck

02/08/2025

✨ “Lo yoga si può imparare davvero online?”
La nostra Direttrice, la dott.ssa Montano, risponde raccontando perché da molti anni i nostri corsi per insegnanti di yoga online funzionano e trasformano davvero. 🌿

➡️ Nei percorsi Istruttore Yoga 250h e 500h abbiamo creato un metodo unico che integra corpo, mente e conoscenza, guidandoti passo passo nella pratica e nella teoria con insegnanti sempre presenti.

💻 Non è solo un corso online: è un’esperienza formativa profonda, riconosciuta e accessibile, capace di arrivare dritta al cuore… anche attraverso uno schermo.

🙏 Se sogni di diventare istruttore di yoga e cerchi una formazione seria, professionale e trasformativa, il nostro corso ti aspetta.

Per maggiori informazioni manda una mail a formazione@istitutobeck.it
O visita il nostro sito ww.istitutobeck.com

🪞 “Specchio, specchio delle mie brame…”Ma quanto pesa davvero l’immagine che abbiamo di noi stessi?Il dismorfismo corpor...
26/07/2025

🪞 “Specchio, specchio delle mie brame…”
Ma quanto pesa davvero l’immagine che abbiamo di noi stessi?

Il dismorfismo corporeo è un disturbo ancora poco conosciuto, ma molto diffuso, che può trasformare il nostro aspetto in un’ossessione.

💬 Scopri di cosa si tratta e perché è importante parlarne.
👉 Sul nostro sito troverai l’articolo completo scritto dalla dott.ssa Roberta Borzì

Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame? - Istituto A.T. Beck

20/07/2025

✨ Comunicazione assertiva: la chiave per relazioni sane e autentiche.
In questo reel esploriamo cosa significa comunicare in modo chiaro, diretto e rispettoso, senza cadere nella passività o nell’aggressività.

💬 Scopri perché essere assertivi migliora l’autostima, rafforza i legami e rende ogni conversazione più efficace.

🎯 La tua voce merita spazio — senza prevaricare né farti da parte.

🔁 Condividi con chi ha bisogno di sentirlo!
👇 Dimmi nei commenti: ti senti una persona assertiva?

Donne e uso di sostanze Nel trattamento delle donne con dipendenza da sostanze può essere utile considerare alcuni sotto...
17/07/2025

Donne e uso di sostanze

Nel trattamento delle donne con dipendenza da sostanze può essere utile considerare alcuni sottogruppi che presentano esigenze particolari e possono richiedere risposte specifiche.

💻 Sul nostro sito troverai l’articolo completo scritto dalla dott. Marco Stefanelli


Donne e uso di sostanze – seconda parte - Istituto A.T. Beck

La IX edizione del corso per diventare Insegnante Certificato di Mindfulness Yoga (250h) sta per cominciare 🧘‍♀️Una form...
14/07/2025

La IX edizione del corso per diventare Insegnante Certificato di Mindfulness Yoga (250h) sta per cominciare 🧘‍♀️

Una formazione online, completa e trasformativa, pensata per chi desidera insegnare con consapevolezza, unendo la profondità della mindfulness alla sapienza dello yoga tradizionale.

📿 Un passo alla volta
🧘‍♀️ Un respiro alla volta

🎓 Certificazione Istituto A.T. Beck + diploma nazionale CSEN
🌍 Formazione online – ovunque tu sia

📆 In partenza sabato 25 gennaio 2026

Per iscriverti e avere maggiori informazioni
💻 Scrivi a formazione@istitutobeck.it
📞 O chiama lo 06 4819817

🔗https://www.istitutobeck.com/corsi/corso-per-diventare-istruttore-yoga


❓Sai che anche tra fratelli possono verificarsi forme gravi di abuso spesso ignorate o minimizzate?👉 L’80% dei giovani s...
08/07/2025

❓Sai che anche tra fratelli possono verificarsi forme gravi di abuso spesso ignorate o minimizzate?

👉 L’80% dei giovani subisce qualche forma di abuso da parte dei fratelli, ma pochi ne parlano. Le conseguenze emotive sono profonde e durature.

💻 Sul nostro sito troverai l’articolo completo scritto dalla dott.ssa Laura Pascucci



Fuoco amico: fratelli dai quali fuggire - Istituto A.T. Beck

🧘‍♀ Come può lo Yoga aiutare nella cura del trauma complesso?✨Lo Yoga non è solo una pratica fisica, ma un ponte tra ciò...
29/06/2025

🧘‍♀ Come può lo Yoga aiutare nella cura del trauma complesso?

✨Lo Yoga non è solo una pratica fisica, ma un ponte tra ciò che sentiamo e ciò che possiamo trasformare.

💻 Sul nostro sito troverai l’articolo completo scritto dalla dott.ssa Cristina Marzano

Trauma complesso e Yoga: il corpo come risorsa nel percorso di cura - Istituto A.T. Beck

✨ È uscito il nuovo libro della nostra direttrice, la dott.ssa Antonella Montano e dalla dott.ssa Valentina Iadeluca✨"Fa...
26/06/2025

✨ È uscito il nuovo libro della nostra direttrice, la dott.ssa Antonella Montano e dalla dott.ssa Valentina Iadeluca✨

"Far entrare il corpo nella Terapia Cognitivo Comportamentale" è un invito potente a riconoscere il ruolo del corpo in terapia, come risorsa preziosa nella cura del disagio psicologico.

Un testo fondamentale per chi vuole una TCC più profonda, integrata e trasformativa.
💡 Teoria, metodo e tante pratiche utili per il lavoro clinico quotidiano.

La nostra direttrice sta già lavorando ad un nuovo protocollo "Radical Acceptance Program" che presto uscirà, continua a seguirci per non perderti tutte le novità!!

🔗www.istitutobeck.it

Indirizzo

Via Gioberti 54
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00
Domenica 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Beck pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Beck:

Condividi

ISTITUTO BECK

Centro di Terapia Cognitivo Comportamentale, Diagnosi, Clinica, Ricerca e Formazione. Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale