19/03/2022
Corso IS-0 Installatori Elettromeccanico
il CIFI propone la 2a Edizione del corso “Installatori di Impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico”.
Info e iscrizioni al link https://www.ferrovie.academy/corsi/is0-segnalamento-ferroviario/
Il corso è rivolto alle persone che intendono:
✅ divenire Installatore di Impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico.
✅ Maturare i requisiti previsti dall’All.3 punto 6 della procedura di RFI DPR P SE 09 1 2, per sostenere l’esame ed iscriversi all’Elenco dei “Progettisti, Verificatori, Installatori di Impianti di Sicurezza e Segnalamento” destinato al personale non dipendente da società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, per la categoria IS-0 (Installatore di Impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico);
L’iscrizione alla categoria IS-0 è propedeutica all’iscrizione per le categorie IS-1, IS-A.
Il corso è rivolto anche al personale dalle imprese appaltatrici interessate ad aderire al sistema di qualificazione di RFI, per la realizzazione degli impianti di segnalamento ferroviario. Tra i requisiti minimi di base, relativi alla capacità tecnica, è prevista la presenza in organico di:
✅ Personale con qualificazione professionale IS-0 “Installatore di Impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico”;
✅ Personale con qualificazione professionale IS-1 “Progettista, Verificatore, Validatore di Impianti di Sicurezza e Segnalamento di tipo elettromeccanico”.
Considerato che:
✅ oltre a Rete Ferroviaria Italiani, esistono numerosi altri gestori di infrastrutture ferroviarie regionali o isolati;
✅ l’Art. 134 comma 3 del D.lgs. 50/16 ammette che “Un ente aggiudicatore può utilizzare il sistema di qualificazione istituito da un altro ente aggiudicatore o di altro organismo terzo, dandone idonea comunicazione agli operatori economici interessati”
I Gestori infrastruttura che non hanno un proprio sistema di qualificazione di “Progettisti, Verificatori, Installatori di Impianti di Sicurezza e Segnalamento”, hanno l’opportunità di avvalersi dei sistema di qualificazione che costituiscono codice di buona pratica.
Modalità e tempi:
Il corso si terrà in modalità videoconferenza in 20 lezioni da 4 ore dal 22 aprile al 14 giugno.
In modalità diretta e differita.
CFP:
sono in corso le procedure per il riconoscimento di 80 CFP agli ingegneri iscritti all’albo.
Segnalamento ferroviario. - Corso IS0. Maturare i requisiti e sostenere l’esame per iscriversi all’Elenco “Progettisti, Verificatori, Installatori di Impianti di Sicurezza e Segnalamento”