
19/12/2024
Buone feste.
Psicologo e Psicoterapeuta Gli interventi dello psicologo sono rivolti a singoli individui, oppure coppie, famiglie o comunità.
Piazza Bologna N. 10
Rome
00162
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Brizzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dott. Francesco Brizzi:
Nato e vissuto in Calabria fino alla maturità classica, sono venuto a Roma per studiare Psicologia presso l’Università Sapienza. Dopo il conseguimento della laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, ho iniziato da subito la formazione post universitaria prima presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica e in seguito presso una Cooperativa sociale che si occupava di minori e famiglie a rischio psicosociale. Ho avuto quindi modo di perfezionare la mia formazione attraverso molteplici attività di assistenza e sostegno nei confronti di bambini, adolescenti e nuclei familiari, occupandomi di determinate aree progettuali psico-socio-educative. Dopo la fase di tirocinio e dopo aver superato l’esame di stato, ho continuato a collaborare con diversi enti sociali del terzo settore occupandomi di percorsi di aiuto e sostegno psicologico individuale e di gruppo, organizzando interventi e percorsi esperenziali con famiglie e gruppi di adolescenti. Nel frattempo ho superato l’esame di Stato conseguendo l’abilitazione alla professione e l’iscrizione all’ Albo degli Psicologi del Lazio. Ho iniziato quindi il corso di specializzazione in Psicoterapia Sistemica e Relazionale presso l’Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale di Roma, mentre nel frattempo ho continuato la formazione all’interno del Consultorio familiare Condottieri e collaborando con diverse cooperative e associazioni che si occupavano di disabilità e adolescenza. Alla fine di questo percorso durato quasi quattro anni, mi sono specializzato in Psicoterapia relazionale della famiglia, continuando la formazione attraverso diversi incontri, convegni e seminari promossi dalla Società Italiana di Psicoterapia Relazionale Sistemica e dall’Ordine degli Psicologi del Lazio. Oggi esercito la libera professione di Psicologo e Psicoterapeuta presso due studi privati in zona Piazza Bologna e Casal Bertone a Roma, continuando la collaborazione con diversi centri per la famiglia.
La Psicoterapia Sistemico Relazionale pone attenzione all’individuo inserito in diversi sistemi e contesti: familiare, professionale, amicale, etc... Il contesto in cui il soggetto è inserito contribuisce a fornire un senso di appartenenza e di identità all’individuo, attribuendogli ruoli e funzioni che in alcuni casi collidono con i bisogni e le motivazioni dei singoli, creando situazioni di frustrazione e sofferenza. Il ruolo del terapeuta è quello quindi di aiutare il soggetto o l’intero nucleo familiare a potersi confrontare sulle reciproche aspettative e aspirazioni, al fine di sostenere e potenziare le risorse messe in campo dai membri appartenenti a quel sistema, e facilitando lo sviluppo di un buon livello di coesione , adattamento e comunicazione.