Un piccolo negozio con una grande visione.
Dal 1978 Ottica Panzironi si affaccia su Via Ostiense, tra il Gazometro e la Basilica di San Paolo, in una zona della città in continua evoluzione: il quartiere Ostiense, nato intorno ai primi insediamenti industriali successivi all'Unità d'Italia con Roma Capitale, sviluppatosi poi intorno ai Mercati Generali, oggi ospita molte delle facoltà e degli uffici dell'Università di Roma Tre ed è famoso per l'intensa vita notturna. Siamo vicini al bellissimo museo della Ex Centrale Montemartini e alla nuova sede della NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), esempi concreti di riqualificazione dei siti industriali dismessi. L'attività viene avviata da Alberto Panzironi, diplomatosi negli anni '50 alla scuola di ottica Edmondo de Amicis di Via Galvani in Roma. Dopo aver fatto diverse esperienze in ambito lavorativo come ottico, sia in Italia che all'estero, Alberto decide di mettersi in proprio e, coadiuvato dalla moglie, Anna Maria Jungo, apre il negozio quasi esattamente dove si trova oggi. A distanza di qualche decennio arriva la seconda generazione, le sorelle Alina prima, e Silvia poi, si associano all'attività di famiglia. A distanza di 40 anni dalla sua nascita il nostro centro, con la sua gestione familiare, è rimasto un saldo riferimento per una clientela che ci raggiunge anche da molto lontano. Il nostro obiettivo è sempre stato offrire un servizio dedicato, affidabile, altamente personalizzato e sempre al passo con l'evoluzione delle conoscenze e della tecnologia del nostro settore.
Guardiamo al futuro con fiducia, consapevoli dei nostri valori professionali e umani, e di quanto un approccio optometrico serio e competente possa fare la differenza per la qualità della vita delle persone.