20/11/2025
PERCHE' VI VOGLIAMO PARLARE DI MIOPIA NEL GIORNO DEDICATO AI DIRITTI DELL'INFANZIA ?
Il diritto dei bambini alla salute, compresa quella visiva, è prioritario per garantire loro una vita ed un futuro sereni. La diffusione della è una emergenza che minaccia i nostri ragazzi e le nostre società a livello globale. I numeri ci dicono che si diventa miopi sempre più spesso e sempre più precocemente, con la conseguenza che le miopie elevate saranno sempre più numerose. La miopia impatta sulla qualità della vita di un bambino nell'immediato, creando difficoltà in ambito scolastico, nelle relazioni e nello sport, ma con il progressivo aumento lo espone a rischi concreti di sviluppare in futuro serie patologie visive come distacco di retina, glaucoma, cataratta precoce, retinopatie miopiche, maculopatia, cecità.
Per tutte queste ragioni è urgente che ogni bambino in qualunque contesto geografico, sociale, economico, familiare, abbia riconosciuto il diritto a prevenire, diagnosticare per tempo la miopia, e poter accedere ad adeguati strumenti di correzione e controllo.
BUONE NOTIZIE
Rassicura sapere che la sfida alla progressione della miopia vede crescere un'alleanza globale che coinvolge scienza, tecnica, politica, economia e società. Inoltre alcuni strumenti per combattere questa minaccia, ci sono già, prime fra tutti le lenti cosiddette "a defocus periferico", che permettono di correggere e insieme controllare l'aumento della miopia in modo sicuro, senza fastidi e senza effetti collaterali. Oggi abbiamo tutto ciò che serve per affidarci a questi trattamenti in modo sereno ed efficace : gli studi, i protocolli, le raccomandazioni di Enti ed Istituzioni riconosciute a livello Internazionale, ma soprattutto milioni di bambini e ragazzi che stanno già utilizzando questa soluzione oftalmica con successo in tutto il mondo.
Seguiteci perché torneremo a parlarvi di Miopia con consigli utili e iniziative speciali. Se avete domande o esperienze da condividere vi aspettiamo come sempre 👀