eiréne

eiréne Centro di psicologia e psicoterapia, dedicato alla conoscenza e gestione dello stress.

23/09/2025

Quando ti senti sopraffatto, il primo passo non è fare di più o cercare soluzioni immediate.
La chiave è fermarsi e farsi una semplice domanda:

"Cosa ha bisogno di attenzione in questo momento?"

Questa domanda ti aiuta a:

Riconoscere le priorità senza disperdere energie

Mettere un confine tra ciò che puoi gestire e ciò che non puoi

Tornare a respirare, anche solo per un attimo

💡 Spesso non servono strategie complicate: basta un momento di consapevolezza per ritrovare equilibrio.

✨ Ti accogliamo senza fretta, con ascolto autentico e senza giudizio.Ti aiutiamo a dare un nome a ciò che pesa, offrendo...
19/09/2025

✨ Ti accogliamo senza fretta, con ascolto autentico e senza giudizio.
Ti aiutiamo a dare un nome a ciò che pesa, offrendoti strumenti concreti per affrontarlo.
E ti accompagniamo passo dopo passo verso un nuovo equilibrio.

Perché prendersi cura di sé non significa farcela sempre da soli: a volte vuol dire anche concedersi di essere affiancati.

📍 Ci trovi a Roma, nei nostri studi di:

Via Leone XIII, 464

Via Michelangelo Tilli, 46

📩 info@eirenepsicologia.it

Non tutto lo stress è nemico. 🌿 A volte è la spinta che ti serve per affrontare una sfida.👉 Scopri come distinguerlo e u...
12/09/2025

Non tutto lo stress è nemico. 🌿
A volte è la spinta che ti serve per affrontare una sfida.

👉 Scopri come distinguerlo e usarlo a tuo favore.

Spesso pensiamo che il valore di una giornata si misuri da quante cose siamo riusciti a fare.In realtà, la differenza la...
09/09/2025

Spesso pensiamo che il valore di una giornata si misuri da quante cose siamo riusciti a fare.
In realtà, la differenza la fa la qualità di quello che scegliamo.

Dire di sì a tutto non significa vivere meglio.
Significa disperdere energie, tempo e attenzione.

La vera sfida non è fare di più, ma scegliere cosa conta davvero per te, oggi.
Ed è da lì che nasce il senso di equilibrio e benessere.

Spesso usiamo la parola stress per descrivere qualsiasi disagio. Ma non sempre è così.Scopri le differenze per capire me...
02/09/2025

Spesso usiamo la parola stress per descrivere qualsiasi disagio.
Ma non sempre è così.

Scopri le differenze per capire meglio cosa vivi ogni giorno 🍃

Quante volte te lo sei detto? E quante volte ti sei sentito bloccato, come se quel cambiamento dovesse arrivare da un mo...
19/08/2025

Quante volte te lo sei detto? E quante volte ti sei sentito bloccato, come se quel cambiamento dovesse arrivare da un momento all’altro, senza che tu faccia altro?

Cambiare non è una data sul calendario, né una magia che scatta da un giorno all’altro. È un percorso fatto di piccoli passi, di pazienza e di gentilezza verso te stesso.

Se settembre è per te quel “via” tanto atteso, ricordati che non sei solo.

Qui siamo pronti a camminare con te, un passo alla volta.
E tu, quale piccolo cambiamento vorresti iniziare?

🌞 Ferragosto: anche la tua mente merita un po’ di sole.Tra bagni, gelati e ombrelloni, non dimenticare che il relax vero...
15/08/2025

🌞 Ferragosto: anche la tua mente merita un po’ di sole.

Tra bagni, gelati e ombrelloni, non dimenticare che il relax vero passa anche dalla testa. A volte basta solo concedersi un momento senza sensi di colpa, accogliendo quel pensiero che continua a bussare, senza giudicarlo.

Che tu sia in spiaggia o sul divano, ricordati: la cura di sé è un atto di gentilezza verso la tua mente.

Godetevi il vostro ferragosto 💛

🌞 Vacanze = relax, giusto? E invece capita spesso di ritrovarsi sotto l’ombrellone con la testa piena di pensieri: grand...
06/08/2025

🌞 Vacanze = relax, giusto?
E invece capita spesso di ritrovarsi sotto l’ombrellone con la testa piena di pensieri: grandi domande esistenziali, dubbi improvvisi, confronti con gli altri, sensazioni di stanchezza che non passano.
Non sei l’unico.

Anzi, sei in ottima compagnia.

La verità è che la mente non va in ferie, anche quando tutto intorno invita al riposo.

E va bene così. Accogliere ciò che arriva, senza giudizio, è già un primo passo verso il vero benessere.

👉 Ti riconosci in questa sensazione? Raccontacelo nei commenti o condividi la tua “domanda da ombrellone”!

Ci prendiamo cura del corpo, dei progetti, delle relazioni…Ma quanto spesso ci ricordiamo di dare spazio alla nostra men...
01/08/2025

Ci prendiamo cura del corpo, dei progetti, delle relazioni…
Ma quanto spesso ci ricordiamo di dare spazio alla nostra mente?

In un mondo che ci vuole sempre “presenti”, sapersi disconnettere non è fuga: è una forma di presenza più autentica. Una pausa per ricaricarsi. Un silenzio scelto. Un “non fare” che nutre.

🌿 Che sia mare, montagna o semplicemente un momento lontano dai doveri, speriamo che anche la tua mente trovi il suo modo di andare in vacanza.

Hai già deciso come ricaricarti? Scrivicelo nei commenti.

Indirizzo

Rome
00166

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando eiréne pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a eiréne:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Come nasce eiréne?

Nella nostra professione ci siamo rese conto di quanto la necessità di un maggiore equilibrio psicologico sia sempre di più un bisogno trasversale. Uno dei maggiori motivi di malessere nella società odierna è lo stress: chi di noi non ha mai detto almeno una volta nella vita sono stressato, questa vita è troppo stressante, questo lavoro mi stressa? Tuttavia, se ci fermiamo un attimo a pensare a cos’è realmente lo stress e quali conseguenze provoca su di noi e la nostra vita, ci rendiamo conto di quante sfumature racchiuda questa parola così usata. Quindi ci siamo dette: “Perché non creare un servizio dedicato interamente allo stress, che possa fornire un aiuto concreto a chi sente di voler migliorare la propria vita, o anche a chi semplicemente vuole essere più informato al riguardo?”

Così nasce il progetto Eiréne, rivolto a chi è alla ricerca di pace o vuole iniziare a capire come ristabilirla nel proprio pezzetto di mondo.

Pensando a come organizzare un percorso di riappacificazione con sé stessi e la propria vita, ci siamo accorte che nel momento della sofferenza la domanda che spesso le persone si pongono è Perché? (perché mi è successo questo? Perché proprio a me?). Quello che invece ci sembra più utile chiedersi è Come?: Come posso fare per migliorare? Come posso risolvere questo problema?

Perché è una delega di responsabilità, una battuta d’arresto: si trova qualcosa o qualcuno a cui affidare la colpa di tutto e non si fa niente al riguardo. Come è l’inizio del cammino, la presa di impegno in un percorso di cura. Accettare la responsabilità della propria sofferenza è un enorme passo in avanti ed è da qui che secondo noi bisogna partire per poter vivere meglio.