Lavostrasalute

Lavostrasalute Notizie di salute & benessere Parlare di medicina, di salute, di farmaci e di benessere richiede una grande responsabilità.

Il rigore scientifico e la serietà delle fonti sono gli ingredienti principali per una corretta comunicazione. Lavostrasalute nasce dall'esperienza dell'Argon Media che da oltre 20 anni si occupa esclusivamente di divulgazione medica a 360 °: dalle conferenze stampa ai congressi, dalle campagne per il grande pubblico alla messa a punto di riviste e libri.

ALICe Italia, in occasione del mese della prevenzione, lancia la campagna di sensibilizzazione dando voce all’inanimato ...
18/04/2025

ALICe Italia, in occasione del mese della prevenzione, lancia la campagna di sensibilizzazione dando voce all’inanimato per sottolineare un paradosso potente: gli oggetti non possono parlare, ma i segni dell’ictus sì. Il problema è saperli ascoltare.

La campagna per 8 settimane sulla pagina FB di ALICe per imparare a riconoscere i segni dell’ictus e intervenire tempestivamente.

Per affrontare al meglio la giornata lavorativa convivendo con una patologia reumatica, anche piccoli accorgimenti posso...
15/04/2025

Per affrontare al meglio la giornata lavorativa convivendo con una patologia reumatica, anche piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza. Se ne è parlato in un webinar organizzato da Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare con la collaborazione di ANMAR, APIAFCO e AITO.

Per affrontare al meglio la giornata lavorativa con una patologia reumatica, anche piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza.

Sempre più integrata nella pratica clinica quotidiana, l’IA si sta rivelando uno strumento prezioso per migliorare la di...
15/04/2025

Sempre più integrata nella pratica clinica quotidiana, l’IA si sta rivelando uno strumento prezioso per migliorare la diagnosi precoce, ottimizzare i piani terapeutici e ridurre il rischio di riacutizzazioni. I commenti degli esperti della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica.

Esperti SIAIP: IA offre un'opportunità straordinaria per diagnosi rapida, si possono prevedere le crisi attraverso tempestive segnalazioni.

Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto continuo può avere conseguenze devastanti: è la S...
15/04/2025

Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto continuo può avere conseguenze devastanti: è la Shaken Baby Syndrome, in Italia ancora poco conosciuta. Ne parliamo con Federica Giannotta, Responsabile Advocacy e Programmi Italia di Terre des Hommes Italia

Federica Giannotta, Responsabile Advocacy e Programmi Italia di Terre des Hommes racconta la campagna sulla Shaken Baby Syndrome.

Nell’immaginario comune, il Parkinson è una patologia che arriva con i capelli bianchi, quando la vita rallenta. Ma i da...
15/04/2025

Nell’immaginario comune, il Parkinson è una patologia che arriva con i capelli bianchi, quando la vita rallenta. Ma i dati raccontano una realtà diversa e, decisamente, più complessa.

Un’indagine di IQVIA Italia fotografa lo scenario attuale italiano sulla malattia del Parkinson. Tante diseguaglianze nelle Regioni.

Abbiamo chiesto ad Antonella Celano, presidente di Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e...
02/03/2025

Abbiamo chiesto ad Antonella Celano, presidente di Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, di raccogliere ricordi, parole, oggetti e desideri per conservare e trasmettere il racconto dei tanti giorni, spesso difficili e complessi, dedicati alla tutela e alla salute del paziente reumatico.

La presidente di APMARR, Antonella Celano, racconta i tanti giorni dedicati alla tutela e alla salute del paziente reumatico.

La fatigue è un nemico silenzioso e invisibile, ma profondamente invalidante che colpisce spesso le persone con una pato...
02/03/2025

La fatigue è un nemico silenzioso e invisibile, ma profondamente invalidante che colpisce spesso le persone con una patologia reumatologica. Per questo Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare con la collaborazione di Anmar, Apiafco e Aito, ha organizzato un interessante webinar per accendere i riflettori sulla gestione dei sintomi della fatica.

Apmarr, con la collaborazione di Anmar, Apiafco e Aito, ha organizzato un webinar per accendere i riflettori sulla gestione della fatigue.

Le fratture da fragilità sono un serio problema di sanità pubblica con percentuali di incidenza sociale ed economica in ...
17/01/2025

Le fratture da fragilità sono un serio problema di sanità pubblica con percentuali di incidenza sociale ed economica in aumento a causa dell’invecchiamento della popolazione. Ad oggi il 4% della popolazione italiana è in una condizione di fragilità. L’ipotesi di un registro per capire come aiutare al meglio i pazienti.

Un tema importante al centro di un evento organizzato dall’Iss in collaborazione con l’Osservatorio Fratture da Fragilità.

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico Gemelli, apre la s...
12/01/2025

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Policlinico Gemelli, apre la strada al vaccino terapeutico contro il tumore dell’endometrio. L’unico tumore ginecologico in aumento per incidenza.

Sono oltre 8.600 i nuovi casi di tumore dell’endometrio che si registrano ogni anno in Italia. La ricerca pubblicata su Precision Oncology.

Sono tanti gli italiani che hanno trascorso le feste in montagna. E tanti quelli che hanno pronti i bagagli per giorni a...
02/01/2025

Sono tanti gli italiani che hanno trascorso le feste in montagna. E tanti quelli che hanno pronti i bagagli per giorni all’insegna del relax e del divertimento. A cominciare dallo sci, lo sport invernale più amato e praticato. Ma soprattutto il più sottovalutato. Con conseguenze spesso importanti.
Dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia consigli preziosi per prevenire gli infortuni sulla neve.

Dalla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia consigli preziosi per prevenire gli infortuni sulla neve.

L’ipertrofia prostatica benigna si manifesta in maniera graduale e spesso sono i sintomi irritativi i primi a comparire....
22/04/2024

L’ipertrofia prostatica benigna si manifesta in maniera graduale e spesso sono i sintomi irritativi i primi a comparire. Primo su tutti il bisogno urgente di urinare, anche di notte. L’impatto sulla qualità di vita può essere invalidante. Non è una malattia dei capelli bianchi. Infatti, dai quarantacinque anni in su l’80 per cento degli uomini è esposto al rischio di una ipertrofia prostatica benigna.
Cosa fare per prevenire e curare questa fastidiosa condizione? 👉 Ne parliamo con Luca Cindolo Urologo, Chirurgo e Specialista in Urologia.

Ipertrofia prostatica benigna, quando preoccuparsi. Ne parliamo con lo specialista in urologia Luca Cindolo

Un nuovo studio, presentato al Congresso Europeo di Psichiatria, suggerisce che i bambini che si sono sentiti soli per p...
09/04/2024

Un nuovo studio, presentato al Congresso Europeo di Psichiatria, suggerisce che i bambini che si sono sentiti soli per più di 6 mesi prima dell'età di 12 anni hanno una maggiore probabilità di sperimentare un episodio di psicosi rispetto ai bambini che non si sono sentiti soli.
👉 Durante un episodio di psicosi, una persona può avere difficoltà a riconoscere ciò che è reale e ciò che non lo è. I sintomi della psicosi includono allucinazioni, deliri e pensieri confusi.
👉 La solitudine è definita come la sensazione soggettiva di disagio associata alla mancanza di relazioni significative, indipendentemente dalla quantità di contatti sociali.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lavostrasalute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi