Centro Studi e Documentazione "Luigi Attenasio - Vieri Marzi"

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Centro Studi e Documentazione "Luigi Attenasio - Vieri Marzi"

Centro Studi e Documentazione "Luigi Attenasio - Vieri Marzi" Redazione sulla salute mentale che si occupa di diffondere Cultura per diffondere Salute. Gestisce una biblioteca e il sito:
www.salutementale.net.

Il Centro Studi e Documentazione (CSD) “Luigi Attenasio-Vieri Marzi” nasce nel 2002 grazie a un’idea dell’ex Direttore Asl Roma C, Luigi Attenasio che dal 2015 porta il suo nome. Dal 2010 il dott. Gaetano Infantino sviluppa un progetto di empowerment puntando, come dice Basaglia, alla trasformazione degli spazi, all’umanizzazione dei diritti, in primis quello del lavoro, e alla soggettivazione del

le persone. La redazione del CSD è costituita da utenti che afferiscono ai centri di salute mentale Asl RM2. Il CSD con il supporto del direttore del DSM, il dott. Massimo Cozza, ha progettato e realizzato la biblioteca e il sito www.salutementale.net con l’obiettivo di Diffondere Cultura per Diffondere Salute contro il pregiudizio e lo stigma. Il sito comprende:
-sezione norme (leggi, sentenze, report)
-catalogo (libri, tesi, riviste, rapporti internazionali)
-mappe servizi nazionali
-blog (articoli scientifici e di approfondimento)
-ROMENS (festival salute mentale)


La grande eredità umana e professionale del dott. Luigi Attenasio, traghettata successivamente con passione dal dott. Gaetano Infantino, passa oggi al dott. Claudio Rosini puntando sempre più ad una salute mentale libera dallo e dal verso un’inclusione sociale e lavorativa di chi ha una storia di disagio mentale.

20/10/2024
Il 21 ottobre il Collettivo I DISEGUALI in collaborazione con ARESAM presenterà il Progetto Artistico "DENTRO LA MENTE -...
29/09/2024

Il 21 ottobre il Collettivo I DISEGUALI in collaborazione con ARESAM presenterà il Progetto Artistico "DENTRO LA MENTE - ARTE E SALUTE MENTALE.
La mostra è inserita all'interno della Nona edizione di Rome Art Week.
Interverrà il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2, Dott. Massimo C***a alle ore 18,00 in Via Tor di Nona, 43 - Roma

Il collettivo I DISEGUALIIl collettivo è composto da: Antonietta AulicinoDonatella AngelucciGiuseppe Mastro Battista det...
01/09/2024

Il collettivo I DISEGUALI
Il collettivo è composto da:
Antonietta Aulicino
Donatella Angelucci
Giuseppe Mastro Battista detto Mastropino
Maria Ludovica Pennacchia
Luciana Tancioni
Silvio Versace
Tanino G. Infantino
Valeria D’Ascenzi

Titolo del progetto: "Dentro la Mente - Arte e Salute Mentale"
Descrizione Generale
"Dentro la Mente" è un progetto artistico che mira a esplorare e sensibilizzare sul tema della salute mentale attraverso un dialogo tra pittura e scultura. Il progetto coinvolge artisti, che lavorano insieme per creare un'esperienza visiva e tattile che rappresenti le diverse sfaccettature della salute mentale.
Progettare un'opera d'arte visiva che affronti temi legati alla salute mentale richiede una comprensione profonda sia delle tecniche artistiche sia delle esperienze emotive e psicologiche coinvolte. Combattere lo stigma della malattia mentale attraverso l’arte è l’obiettivo con cui, dalla collaborazione tra un gruppo di artisti e l’associazione Regionale Salute Mentale (ARESAM) si cerca un sodalizio tra arte e salute mentale.
Esposizione dal 21 al 26 ottobre 2024.

31/08/2024

I DISEGUALI partecipa come Collettivo a RAW2024

Dentro la Mente" è un progetto artistico che mira a esplorare e sensibilizzare sul tema della salute mentale attraverso un dialogo tra pittura e scultura. Il progetto coinvolge artisti, che lavorano insieme per creare un'esperienza visiva e tattile.
Si occupa principalmente di Disegno, Pittura, Scultura
-----
I DISEGUALI participates as Collective at RAW2024

"Dentro la Mente" is an artistic project that aims to explore and raise awareness on the topic of mental health through a dialogue between painting and sculpture. The project involves artists, working together to create a visual and tactile experience.
Its main focus is on Drawing, Painting, Sculpture
-----
gaetano

Ho ottenuto 4 follower negli ultimi 90 giorni! Grazie a tutti per il vostro costante sostegno. Non ce l'avrei mai fatta ...
13/07/2024

Ho ottenuto 4 follower negli ultimi 90 giorni! Grazie a tutti per il vostro costante sostegno. Non ce l'avrei mai fatta senza di voi. 🙏🤗🎉

Sto pensando che domani ci sarà un altro vernissage, questa volta presso la Galleria Studio Galleria Studio CiCo il prêt...
06/04/2024

Sto pensando che domani ci sarà un altro vernissage, questa volta presso la Galleria Studio Galleria Studio CiCo il prêt à porter dell'Arte, via Gallese 10, dove saranno esposte un paio di mie opere a cui sono molto affezionato tanto da non averle mai volute esporre ma sono stato affascinato dall'idea di Cinzia Cotellessa nel voler realizzare un evento interessante quale NUDUM che mi ha convinto a metterle in mostra. Spero possiate vederle oggi domenica 7 aprile alle ore 12,00.

Oggi nonostante le partite, la bella giornata di sole che invita ad andare fuori Roma, sono certo che molti di voi vorra...
06/04/2024

Oggi nonostante le partite, la bella giornata di sole che invita ad andare fuori Roma, sono certo che molti di voi vorranno ve**re a trovarsi al Museo Crocetti Via Cassia 492, Roma, per godere delle opere di NOVAE artisti che espongono dal 6 aprile al 17. Vi aspettiamo per il vernissage che si terrà alle ore 17,00 con un brindisi offerto da Casale del Giglio.☺

Vi propongo il catalogo della mostra evento "Un po' per celia e un po' per non morir... che potete trovare su Amazon, IB...
10/03/2024

Vi propongo il catalogo della mostra evento "Un po' per celia e un po' per non morir... che potete trovare su Amazon, IBS e LaFeltrinelli.

Sto pensando alla storia di Thomas Gain che attraverso il sottile gioco onirico e i simboli presenti nei tarocchi riesce...
03/03/2024

Sto pensando alla storia di Thomas Gain che attraverso il sottile gioco onirico e i simboli presenti nei tarocchi riesce a trasformare, ciò che a prima vista sembrava immutabile, in qualcosa che lo rende partecipe e consapevole del suo "Tempo". Un tempo che si dispiega avanti a lui carico di immagini archetipiche e di forme che poi trasforma, dando vita a nuove espressioni creative.....

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 15:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi e Documentazione "Luigi Attenasio - Vieri Marzi" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi