Centro Dietetico Nazionale

Centro Dietetico Nazionale Il Centro Dietetico Nazionale è un Associazione che si occupa di Nutrizione e Medicina Naturale.

12/12/2024
CAVITAZIONELa cavitazione è una tecnica ultramoderna, specifica per il trattamento di cellulite e adiposità localizzate....
12/12/2024

CAVITAZIONE

La cavitazione è una tecnica ultramoderna, specifica per il trattamento di cellulite e adiposità localizzate.
Ha lo scopo di migliorare la silhouette, riducendo gli accumuli di adipe, attraverso l’efficacia degli ultrasuoni a potenza e frequenza controllate.
Tramite il passaggio di un manipolo sull’area sottoposta a trattamento gli ultrasuoni a bassa frequenza agiscono in maniera mirata sulle adiposità senza che il processo interessi i tessuti circostanti e sono in grado di causare la rottura delle cellule adipose e la conseguente eliminazione degli acidi grassi, liberati in maniera naturale e fisiologica, attraverso i circuiti linfatico ed urinario nei giorni successivi al trattamento.
L’azione degli ultrasuoni agisce in maniera sinergica determinando riduzione e ridistribuzione del grasso sottocutaneo con azione lipoclasica e lipolitica, riduzione dell’edema e miglioramento della circolazione venosa e linfatica.
La tecnologia è in grado di dare, senza fastidi e senza tempi di convalescenza, risultati immediati e misurabili, di stimolare il naturale processo del metabolismo dei lipidi evidenziando una visibile diminuzione del volume in seguito a ciascun singolo trattamento.
La semplicità e l’efficacia in termini di tempo della procedura, assieme alla sua natura non invasiva fanno della cavitazione ultrasonica una valida alternativa per chi desidera modellare la propria silhouette ma non vede di buon occhio il bisturi

LA BIOIMPEDENZIOMETRIALa bioimpedenziometria (o Body Impedance Analysis, BIA) è la tecnica più utilizzata per misurare l...
12/12/2024

LA BIOIMPEDENZIOMETRIA
La bioimpedenziometria (o Body Impedance Analysis, BIA) è la tecnica più utilizzata per misurare la composizione corporea stabilendo la percentuale di massa magra (FFM = fat free mass), massa grassa (FM = fat mass) e corretto stato di idratazione del corpo.

Questa valutazione costituisce il primo indispensabile passo per ogni strategia volta ad ottenere un calo o un incremento di peso dato che ci permette di modificare uno specifico comparto corporeo e monitorare la sua variazione.

Sappiamo che il corpo umano è composto in media per il 65% di acqua e che i tessuti biologici possono comportarsi come conduttori elettrici o, al contrario, come isolanti a seconda della quantità d’acqua che contengono.

I tessuti magri, soprattutto i muscoli, risultano essere ottimi conduttori perché contengono una maggiore quantità d’acqua (mediamente il 73%) e di elettroliti, mentre i tessuti grassi e quelli ossei sono isolanti.

La bioimpedenziometria, sfruttando la capacità dell’acqua di condurre elettricità, quantifica la resistenza e la reattanza (o conducibilità) dei tessuti umani ad una leggera corrente elettrica e stabilisce così la percentuale di idratazione, di massa magra e di massa grassa del corpo. La resistenza dipende dai fluidi corporei, la reattanza invece dipende dalla massa cellulare attiva (body cellular mass, BCM)
Se l’acqua totale corporea (TBW = total body water) è molta, la corrente fluisce attraverso il corpo con maggior facilità e minore resistenza. La resistenza è dunque inversamente proporzionale al contenuto idrico (più acqua = meno resistenza).

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Dietetico Nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Dietetico Nazionale:

Condividi