CAF Web - Il tuo CAF Patronato online

CAF Web - Il tuo CAF Patronato online Un modo semplice per ricordare le scadenze fiscali e conoscere subito le novità su sussidi, pensioni, detrazioni e altro. È anche possibile chiedere info.

Aperti Flussi migratori 2023 per ingresso lavoratori extracomunitari. Compreso LAVORO DOMESTICO.Click day 4 dicembre, le...
02/11/2023

Aperti Flussi migratori 2023 per ingresso lavoratori extracomunitari. Compreso LAVORO DOMESTICO.
Click day 4 dicembre, le domande si possono inserire dal 30 ottobre al 26 novembre

15/09/2023

🛑BONUS ASILO NIDO REGIONE LAZIO 2023

Fino a €400 al mese da settembre 2023 a luglio 2024

Il contributo è cumulabile col bonus asilo nido INPS!

Requisiti:

-✅ISEE inferiore a €60.000;
-✅Residenza nella Regione Lazio;
-✅Certificato di frequenza e ricevute di pagamento.


La domanda dovrà essere presentata da chi sostiene le spese per l’asilo nido o il servizio educativo.

13/09/2023

🛑BONUS BADANTE REGIONE LAZIO 2023

Fino a € 700 al mese per 12 mesi

Il richiedente è la persona che assume per un familiare non autosufficiente

Requisiti del richiedente:

-✅ISEE inferiore a €50.000;
-✅Residenza nella Regione Lazio;
-✅Titolare di reddito da lavoro o disoccupato;
-✅Età inferiore ai 67 anni.

Requisiti della persona non autosufficiente:

-✔️Verbale di invalidità al 100% o accompagno;
-✔️Residenza nella Regione Lazio;
-✔️Disoccupato, studente o pensionato;

In caso di lavoratore domestico:

- Contratto di lavoro livello CS o DS;
- Permesso di soggiorno UE lungo periodo (cittadini non comunitari).


In caso di assistenza domiciliare o centro diurno o semiresidenziale:

- Giustificativi di spesa e di pagamento (fatture, bonifici).

02/01/2023

Si ricorda la scadenza ISEE al 31/12
Nuovo ISEE 2023
Se non ci sono variazioni di dati rispetto al nucleo famigliare bisognerà
aggiornare SOLO le giacenze medie e i saldi al 31/12/2021 ovvero il patrimonio mobiliare

Chiunque ha percepito la CASSA INTEGRAZIONE       Inps nel 2020 è obbligato a fare il 730 nel 2021. Per maggiori info ci...
18/05/2021

Chiunque ha percepito la CASSA INTEGRAZIONE Inps nel 2020 è obbligato a fare il 730 nel 2021.
Per maggiori info ci si può rivolgere in qualsiasi ufficio CAF.

18/05/2021

Chiunque abbia percepito la cassa integrazione Inps nel 2020 è obbligato a fare il 730 nel 2021.
Per maggiori informazioni ci si può recare in qualsiasi ufficio CAF.

BONUS COLF e BADANTI  NON  conviventi. ✅Almeno 10 ore settimanali ✅Contratto attivo al 23/02/2020INVIO GRATUITO. Inviare...
08/06/2020

BONUS COLF e BADANTI NON conviventi.
✅Almeno 10 ore settimanali
✅Contratto attivo al 23/02/2020
INVIO GRATUITO. Inviare i seguenti documenti a:
isee@cafweb.it

-Documento identità e codice fiscale.
-Indirizzo di residenza e anche domicilio se diversi.
-Copia prima pagina estratto conto da dove si -evince NOME INTESTATARIO e IBAN
-Copia denuncia di rapporto inps o un bollettino.
-telefono.

BONUS COLF e BADANTI  NON  conviventi. ✅Almeno 10 ore settimanali ✅Contratto attivo dal 23/02/2020Invio GRATUITO. Inviar...
26/05/2020

BONUS COLF e BADANTI NON conviventi.
✅Almeno 10 ore settimanali
✅Contratto attivo dal 23/02/2020
Invio GRATUITO. Inviare i seguenti documenti a:
assistenzacolfrm57@gmail.com

-Documento identità e codice fiscale.
-Indirizzo di residenza e anche domicilio se diversi.
-Copia prima pagina estratto conto da dove si -evince NOME INTESTATARIO e IBAN
-Copia denuncia di rapporto inps o un bollettino.
-telefono.

Contributi a fondo perduto. Cumulabile con il bonus 600 per commercianti e artigiani. Non cumulabile per professionisti ...
18/05/2020

Contributi a fondo perduto.
Cumulabile con il bonus 600 per commercianti e artigiani.
Non cumulabile per professionisti e Co. Co. Co. nè per i lavoratori stagionali o dello spettacolo.
https://fiscomania.com/cumulabilita-bonus-contributi/

Divieto di cumulabilità tra bonus 600 euro e contributi a fondo perduto per professionisti lavoratori dello spettacolo professionisti iscritti casse private

29/04/2020

Per aiutarci a capire meglio il nuovo DPCM ecco una utile sintesi🌺

FASE DUE: SE AMI L'ITALIA MANTIENI LE DISTANZE

DAL 4 MAGGIO

1️⃣Distanziamento obbligatorio
2️⃣Prezzo mascherine calmierato 0,50€ e senza iva
3️⃣Basterà un clic per rinnovare il bonus 600€
4️⃣Fino al 18 maggio spostamenti con autocertificazione
5️⃣Visite mirate ai familiari ma con obbligo mascherine
6️⃣Apertura parchi e giardini ma con ingressi contingentati e senza assembramenti
7️⃣Consentire cerimonie funebri con Massimo 15 persone
8️⃣Consentite attività di ristorazione da asporto ma senza assembramenti
9️⃣Ok agli allenamenti degli atleti Coni ma a porte chiuse. Consenta attività motoria ma con distanziamento.
🔟Ripartono manifattura, costruzioni e commercio all'ingrosso funzionale

DAL 18 MAGGIO
1️⃣Apertura commercio al dettaglio
2️⃣Musei, mostre e biblioteche
3️⃣Allenamenti di squadra

DAL 1 GIUGNO
1️⃣Apertura bar, ristorazioni, parrucchieri e centri estetici


A insistere per mantenere l'obbligo dell'autocertificazione per gli spostamenti all'interno del Comune o della Regione sono stati in particolare i ministri Speranza e Boccia. Cambierà il modulo perché alle già note motivazioni per uscire di casa si aggiunge quella della visita ai parenti, secondo precise modalità per tutelare salute e sicurezza. Ci si potrà muovere all'interno del proprio Comune e della propria Regione, non ancora invece in altre regioni se non per ragioni di lavoro o salute. Anche se cadrà il divieto, che era stato introdotto con il lockdown, di spostarsi dal luogo in cui ci si trovava verso quello di domicilio o di residenza. Sarà dunque possibile per gli studenti o i lavoratori o chiunque altro rimasto bloccato in un'altra città dal lockdown fare ritorno a casa.


Una prima apertura al ritorno ad incontrarsi arriva con l'autorizzazione a vedere familiari stretti, genitori, sorelle, fratelli, nonni. Il che non vuol dire consentire riunioni di famiglia: resta valido il divieto di assembramenti, anche in casa. Soprattutto per proteggere i più anziani è prescritto l'uso della mascherina.


Come annunciato, dunque, sarà consentita la ripresa dell'attività motoria non più nei pressi della propria abitazione, sempre individualmente o comunque a distanza di almeno un metro, con la sola eccezione di persone conviventi nella stessa casa. La regola della distanza vale anche per i giardini pubblici, che avranno con ingressi contingentati. Sì anche all'attività motoria con i figli o alle passeggiate con persone non autosufficienti. Potranno riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti delle attività individuate dal Coni, non gli sport di squadra per i quali la ripresa potrebbe essere il 18 maggio. Per l'attività sportiva la distanza minima prevista è di due metri. Per la semplice attività motoria è invece di un metro.

ristoranti in take away
In attesa della riapertura di bar e ristoranti, ma anche di centri estetici e parrucchieri, annunciati dal premier Conte per l'1 giugno, viene confermata, a partire dal 4 maggio (nelle Marche da domani), la possibilità di fare ristorazione con le modalità di vendita da asporto oltre che di domicilio. Il consumo non deve avvenire all'interno del locale, né al suo esterno devono formarsi assembramenti in cui non si rispetta la distanza fra le persone. "Si dovrà entrare uno alla volta - ha spiegato Conte -, rispettando la fila, le distanze, con i dispositivi di protezione".


Per gli esercizi commerciali al dettaglio la riapertura è fissata per il 18 maggio e non per l'11 come ipotizzato in un primo momento. Su richiesta del Comitato tecnico scientifico si è ritenuto di programmare step di riapertura di 14 giorni per verificare gli effetti di ogni riapertura. Parrucchieri, barbieri, centri estetica, come detto, riapriranno l'1 giugno assieme a bar e ristoranti.

e funerali
Accolte solo in parte le richieste della Cei per la ripresa delle funzioni religiose. Dal 4 maggio potranno essere nuovamente celebrati i funerali ma solo alla presenza degli stretti familiari (parenti di primo o secondo grado), non più di 15 persone, se possibile all'aperto e a distanza l'uno dall'altro. E tutti dotati di mascherina. No invece alle messe, nonostante la proposta articolate di misure di distanziamento da parte della Cei. Durante l'incontro è stato posto con fermezza anche il tema della riapertura dei cimiteri, sia pure in sicurezza. A farlo in particolare l'Anci, per bocca del suo vicepresidente Roberto Pella. Il governo, però, ha preso tempo e non ha ancora ufficialmente aperto a questa possibilità.


Confermato anche il calendario delle ripartenze delle attività produttive. Si comincia già domani con le aziende ritenute strategiche, dai cantieri dell'edilizia pubblica al manufatturiero per l'export con richieste di autorizzazione in deroga ai prefetti. Dal 4 tutte gli altri e il commercio all'ingrosso funzionale a queste filiere.


Come anticipato musei, mostre e luoghi culturali all'aperto riapriranno il 18 maggio.

730/2020Per chi volesse consultarlo, pubblichiamo l'elenco completo delle spese detraibili e deducibili sostenute nel 20...
21/04/2020

730/2020
Per chi volesse consultarlo, pubblichiamo l'elenco completo delle spese detraibili e deducibili sostenute nel 2019.

08/04/2020

COLF e BADANTI. 730/2020
Anche per chi ora è SOSPESO dal lavoro
Ricordiamo che TUTTI coloro che hanno avuto un reddito (In tutto il 2019)
superiore agli 8174 euro possono recuperare 960 euro del bonus Renzi facendo il 730.
Richiedere le CU ai datori di lavoro.

08/04/2020

PER TUTTE LE PARTITE IVA
EMERGENZA COVID – 19
FINO A 10.000 € TASSO 0 – SENZA GARANZIA
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA:
VISURA
DOC. AMMINISTRATORE/SOCI
MARCA DA BOLLO 16 €
SITUAZIONE ECONOMICA AL 31/12/2019
FIRMA DIGITALE

730/2020 onlineMail:  730@cafweb.itSito internet:  Cafweb.itTel 0676967795 Cell. 3490058186
06/04/2020

730/2020 online
Mail: 730@cafweb.it
Sito internet: Cafweb.it
Tel 0676967795 Cell. 3490058186

BUONI SPESA EMERGENZA COVID-19Riservati alle famiglie che NON HANNO alcun REDDITO nè soldi sul conto corrente per acquis...
01/04/2020

BUONI SPESA EMERGENZA COVID-19
Riservati alle famiglie che NON HANNO alcun REDDITO nè soldi sul conto corrente per acquistare beni di prima necessità.
L’ufficio dei SERVIZI SOCIALI ha la competenza per stabilire CHI ha diritto e si potrà inviare il modulo di richiesta tramite email AL COMUNE dal 31 marzo al 13 Aprile con oggetto “RICHIESTA ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO - COVID 19.”
Di seguito indirizzi (comune di Roma) importi e modulo di richiesta:
Per chi è impossibilitato a raggiungere la propria residenza e NON HA REDDITO la mail andrà inviata a supportorup.dipsociale@comune.roma.it

REDDITO DI CITTADINANZA. Ricordiamo i requisiti. Gli importi dei conti correnti si riferiscono al saldo 31/12/2018
30/03/2020

REDDITO DI CITTADINANZA.
Ricordiamo i requisiti.
Gli importi dei conti correnti si riferiscono al saldo 31/12/2018

Indirizzo

Via Cornelio Labeone 47/49/51/Via Appia Nuova 246
Rome
00174

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 08:45 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 08:45 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 08:45 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 08:45 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CAF Web - Il tuo CAF Patronato online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi