28/06/2025
I PUNTI SUPERFICIALI DEL CORPO CHE COMUNICANO CON LA PROFONDITA´
SHIATSU E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE 5
Il termine punto dell´ideogramma Cinese è composto da due parti: la prima significa comunicare e la seconda buco o caverna, pertanto secondo i cinesi il punto è una cavità che comunica fra la superficie dove naturalmente si colloca e la profondità costituita da organi e visceri. Sono luoghi elettivi in cui le energie del profondo possono manifestarsi in superficie, ma anche in cui le energie esterne al corpo possono penetrare nella sua profondità. I punti sono pertanto luoghi spaziali di comunicazione interno-esterno, ed è per questa ragione che alcuni autori preferiscono usare termini quali vortici o imbuti. Essi rappresentano luoghi non solo di comunicazione, ma anche di concentrazione dell´energia cosmica che penetra e di quella organica che emerge. Canali e punti sono due realtà separate concettualmente ma strettamente correlate da un punto di vista funzionale. Lo studio e l´uso dei punti si sono sviluppati particolarmente nell´ambito dell´agopuntura, poiché questa richiede la scelta di un numero molto limitato di punti da trattare, ma anche nello Shiatsu è molto importante la loro conoscenza, perché la scelta consapevole di punti specifici nell´ambito del canale rende il trattamento più efficace e mirato. Ogni punto è un´entità con caratteristiche proprie come l´appartenenza a un dato canale energetico, nome del punto, localizzazione anatomica, appartenenza a categorie specifiche di punti, azione specifica del punto. Tradizionalmente per ricercare un punto si fa riferimento in maniera approssimativa alla localizzazione anatomica utilizzando come unità di misura lo cun (pronunciato zun). Lo cun è un´unità di misura proporzionale, corrispondente alla distanza tra le due pieghe interne della seconda falange del dito medio riferita al singolo individuo. Sulla base di questo criterio, tutti i rapporti fra le varie parti del corpo possono essere espressi in cun, che resta però un´unità di misura orientativa, in grado di dare utili indicazioni, ma è solo la sensibilità delle mani che potrà consentire l´esatta localizzazione del punto, che dovrà essere ricercato usando la propria sensibilità manuale per identificarlo con maggiore precisione, anche in virtù del fatto che la localizzazione può variare da persona a persona.