Dr. Andrea Mazzarisi Fisioterapista

Dr. Andrea Mazzarisi Fisioterapista “L’obiettivo del medico deve essere quello di trovare la salute. Tutti sono capaci di trovare la malattia”. (Cit. A.T.

Still)

-STUDIO MEDICO MONTEVERDE: Via Jenner, 64 - Roma

-STUDIO MEDICO LATINA: Viale Italia 20, Latina (LT)

08/04/2022
18/03/2021

18 Marzo 2020/18 Marzo 2021, 1 anno dal primo Lockdown, 100.000 vittime! 💔
Un anno che ha stravolto letteralmente le nostre vite, come professionisti e come liberi cittadini.
A livello umano ci è servito per capire ancora di più l'importanza del calore umano; a livello professionale, come fisioterapista, mi è servito a cogliere (ammesso che ce ne fosse ancora bisogno) l'importanza sociale della nostra professione.
Abbiamo vissuto questo periodo con voi dietro le nostre visiere e dentro i nostri camici monouso.
I risvolti negativi di questo periodo li abbiamo percepiti negli occhi e sul corpo dei nostri pazienti.
Per ringraziarvi dell'immensa fiducia nei nostri confronti durante questo anno abbiamo deciso di rendere ancora più accogliente quel luogo che per voi è così rigenerante.
Sperando che tutto cio' finisca presto siamo qui per voi! ☀ ☮️

STUDIO MEDICO MONTEVERDE
Via Jenner 64, Roma 📍
▫️ Parcheggio Convenzionato 🅿
▫️ Medico Ortopedico in sede
𝐹𝑖𝑠𝑖𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎&𝑂𝑠𝑡𝑒𝑜𝑝𝑎𝑡𝑖𝑎


In osteopatia è centrale l'argomento dell'utilizzo di antibiotici, soprattutto in età pediatrica. Un recente studio che ...
18/04/2020

In osteopatia è centrale l'argomento dell'utilizzo di antibiotici, soprattutto in età pediatrica. Un recente studio che trovate qui sotto mostra come l utilizzo di antibiotici nei primi anni di età possa predisporre i nostri figli a problematiche di Asma.
In osteopatia sottolineiamo sempre quanto l utilizzo spasmodico di antibiotici possa predisporre il figlio, nel corso degli anni, a problematiche del sistema gastro intestistinale in quanto gli antibiotici vanno a condizionare il microbiota intestinale.
Oggi scopriamo quindi che anche l Asma può essere una conseguenza dell'abuso di antibiotici ove non indispensabili.
NO AL FAI DA TE, ASCOLTATE IL VOSTRO PEDIATRA

Medicalfacts di Roberto Burioni. Una patologia che colpisce circa l'8% della popolazione pediatrica, dati in continua ascesa negli ultimi anni.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Andrea Mazzarisi Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Andrea Mazzarisi Fisioterapista:

Condividi

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Conseguita la Laurea in Fisioterapia presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS abbiamo investito i primi anni del nostro lavoro nella Riabilitazione Neurologica, seguendo pazienti con problematiche neurologiche come: parkinson, sclerosi multipla, emiplegia, sla ecc.

Successivamente abbiamo deciso di prendere una prima specializzazione nella Riabilitazione Posturale secondo il Metodo Mezieres. Conseguiti vari corsi di terapia manuale, tra cui il corso di trattamento fasciale dei Trigger Point e’ arrivata una seconda specializzazione professionale in quelli che sono i Disturbi Cranio Cervico Mandibolari e Trattamento dell’ATM, interesse per l’argomento nata dall’aver notato che sempre piu’ pazienti, soprattutto di genere femminile, riferivano bruxismo, click mandibolari o vertigini/emicranie.

Il percorso formativo e professionale e’ culminato nell’approccio Osteopatico. L’ Osteopatia e’ in grado, grazie ad una visione olistica e di insieme del corpo umano, di risolvere alla radice la causa del problema, dando una grande importanza alle influenze che i visceri hanno sul nostro sistema corpo. Una gastrite o un frequente reflusso gastro esofageo possono essere la causa di una nostra cervicalgia o di un dolore di spalla. Grazie ad una buona valutazione Fisioterapica ed Osteopatica siamo in grado di capire da subito quale possa essere stato il “trauma” iniziale che ha dato il via al vostro dolore articolare o viscerale.

Dr. Andrea Mazzarisi