Dott.ssa Fabiana Contri Medico Nutrizionista

Dott.ssa Fabiana Contri Medico Nutrizionista Esperta in Medicina Naturale, Diabete, Patologie Intestinali, Cellulite, Dieta Chetogenica

La Dott.ssa Contri, riceve a Roma presso gli studi:

- Studio medico AB - via Sestio Calvino 141 - cap 00174 Roma
_ Studio Medico Calcagni - viale passo del Turchino 20 cap 00185 Roma
_ Studio di Medicina Preventiva presso la Corte dei Conti, via A Baiamonti 51 (Prati)
_ Kinesio Medical Lab via valmarana 19 (Montesacro)
- Via Palestro n. 41 – 00185 – Roma

Novità in arrivo ….. stay tuned
14/09/2025

Novità in arrivo ….. stay tuned

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

15/07/2025

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

Menopausa e peso
11/07/2025

Menopausa e peso

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

Farmaci per dimagrire
10/07/2025

Farmaci per dimagrire

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

Trucco anti zanzare
03/07/2025

Trucco anti zanzare

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

SAPEVI CHE ANCHE GLI ANIMALI SI METTONO A DIETA ? Non sono soltanto gli umani ad avere bisogno di mangiare bene 🙂Negli u...
24/06/2025

SAPEVI CHE ANCHE GLI ANIMALI SI METTONO A DIETA ?
Non sono soltanto gli umani ad avere bisogno di mangiare bene 🙂
Negli ultimi anni, sempre più proprietari di animali domestici si stanno avvicinando alla dieta BARF (acronimo di Biologically Appropriate Raw Food), un regime alimentare che propone l’alimentazione a crudo, ritenuta più adatta alla fisiologia di cani e gatti. Secondo i sostenitori di questo approccio, cani e gatti, pur vivendo in contesti domestici, restano carnivori e il loro apparato digerente è progettato per processare alimenti crudi, come carne, ossa e organi, proprio come farebbero in natura.

La dieta BARF nasce negli anni ’90 grazie al veterinario australiano Ian Billinghurst, che osservò un deterioramento della salute nei cani alimentati con crocchette industriali. L’idea di fondo è semplice: riportare l’alimentazione dei pet il più vicino possibile a quella ancestrale, eliminando cibi processati e conservanti.

Una dieta BARF bilanciata prevede carne cruda (50-70%), ossa polpose crude, frattaglie (come fegato e milza), verdure frullate, uova, pesce e piccole quantità di frutta. L’apporto di carboidrati è minimo o nullo. Gli ingredienti vanno selezionati con attenzione, preferibilmente di provenienza controllata, e le porzioni vanno calcolate sulla base del peso, dell’età e del livello di attività dell’animale.

I benefici riportati da chi utilizza questo metodo includono un miglioramento del pelo, alito più fresco, feci meno voluminose e odorose, aumento dell’energia e una riduzione delle allergie. Tuttavia, come ogni regime alimentare, anche la BARF comporta dei rischi se non viene gestita con attenzione.

Il primo rischio è quello di uno squilibrio nutrizionale. Bilanciare correttamente una dieta casalinga non è semplice e servono competenze specifiche, motivo per cui è fondamentale affidarsi a un veterinario esperto in nutrizione. Un secondo rischio è quello microbiologico: la carne cruda può contenere batteri come Salmonella o Listeria, pericolosi sia per l’animale che per le persone che manipolano il cibo. Infine, le ossa crude, se non selezionate e somministrate correttamente, possono provocare fratture dentali o ostruzioni intestinali.

In Italia, la BARF sta crescendo soprattutto tra i proprietari più attenti alla salute dei propri animali. Esistono negozi specializzati che vendono porzioni già bilanciate e surgelate, semplificando la preparazione. Alcuni brand offrono anche consulenze personalizzate e piani nutrizionali su misura.

In conclusione, la dieta BARF rappresenta una scelta interessante per chi desidera un’alimentazione più naturale per il proprio cane o gatto, ma non è una soluzione universale. Richiede impegno, tempo e conoscenze adeguate. Prima di cambiare dieta al proprio animale è sempre consigliabile consultare il proprio veterinario di fiducia. Come spesso accade, non esiste una verità assoluta, ma una scelta consapevole e ben informata può fare la differenza nel benessere a lungo termine del nostro compagno a quattro zampe.

Mangiare integrale fa bene ?
20/06/2025

Mangiare integrale fa bene ?

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

Mangi poco e non dimagrisci ? Ecco spiegato perché !
16/06/2025

Mangi poco e non dimagrisci ? Ecco spiegato perché !

Guarda, segui e scopri altri contenuti di tendenza.

Farmaci per il peso: facciamo chiarezza! Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di farmaci per il dimagrimento, ma è...
19/02/2025

Farmaci per il peso: facciamo chiarezza!
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di farmaci per il dimagrimento, ma è importante capire quando e come vanno usati.

💊 Farmaci per TX infettiva e dimagrimento?:
Alcuni farmaci nati per trattamenti specifici (come il diabete) vengono utilizzati per la perdita di peso. Tuttavia, non sono una scorciatoia e vanno sempre prescritti da un medico.
🚫 Toglifame e altre soluzioni drastiche:
Ridurre la fame in modo artificiale senza un controllo medico può avere effetti collaterali importanti.Dimagrire non significa privarsi, ma equilibrare il metabolismo in modo sano e sostenibile.
🍽 Fame nervosa e microbiota:
La fame nervosa può derivare da un’alterazione del microbiota intestinale, influenzando la regolazione dell’appetito. Per questo, un test specifico può aiutare a identificare eventuali squilibri.
🍩 Carbo craving:
La voglia irrefrenabile di dolci e carboidrati può essere correlata alla composizione batterica dell’intestino.

Un approccio mirato può aiutarti a riequilibrare la flora intestinale e ridurre queste voglie in modo naturale.
👉 Vuoi perdere peso in modo sicuro e duraturo? Affidati a un percorso personalizzato, senza rischi per la tua salute!

📲 Prenota la tua consulenza!
📍 Zona Prati – Viale Mazzini, 119 – Roma RM
📆 Martedì e Giovedì | ⏰ 10:00 - 19:00
📍Zona Prati/Ottaviano 🚇 (Metro A – Ottaviano) – Viale Giulio Cesare, 95 – Roma RM
📆 Lunedì | ⏰ 10:00 - 19:00
📍Zona Tuscolana 🚇 (Metro A – Subaugusta) – Via Sestio Calvino, 114 – Roma RM 📆 Venerdì | ⏰ 11:00 - 19:00

Indirizzo

Viale Mazzini 119
Rome
00135

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fabiana Contri Medico Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fabiana Contri Medico Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram