Nutri-amo - Dott.ssa Fabiana Apice

Nutri-amo - Dott.ssa Fabiana Apice Si riceve per appuntamento:
- a Roma (via Val Senio 14) Nutrirsi con Amore: come alimentarsi in modo corretto e senza eccessive e controproducenti restrizioni.

La pagina vuole far capire la differenza tra una dieta fai da te e una dieta fatta da un professionista che sarà personalizzata in base ad ogni singola persona ed esigenza. Vuole, inoltre, far conoscere nuovi sapori, nuove ricette, soluzioni veloci e salutari che purtroppo si stanno dimenticando con l'uso sempre più frequente (ma sbagliato!) di cibi precotti, confezionati o fast food! Tanti spunti

anche per vegetariani o vegani che spesso non vengono compresi o vengono trascurati da pagine o articoli del genere. Per un appuntamento sia nella sede di Roma sia in quella di Napoli o se volete approfondire un particolare argomento, potete mandare un messaggio di posta privata o chiamare il numero indicato nella pagina.

I probiotici a livello intestinale sono in grado di produrre BDNF (Brain-Derived-Neurotrophic-Factor) che regola il meta...
25/04/2025

I probiotici a livello intestinale sono in grado di produrre BDNF (Brain-Derived-Neurotrophic-Factor) che regola il metabolismo del glucosio ed è un neuroprotettivo diminuendo stress, ansia, depressione. Inoltre, producono GABA (Acido-Gamma-Ammino-Butirrico) che è un neurotrasmettitore inibitorio fondamentale nel sistema nervoso centrale, che aiuta a regolare l'attività neuronale e a promuovere il rilassamento. Quindi un intestino sano ci permette di avere benefici su tutto il corpo!

CONFRONTO PRODOTTI: abbiamo davvero bisogno dei prodotti High Protein?Guardate le etichette e guardate soprattutto il co...
04/04/2025

CONFRONTO PRODOTTI: abbiamo davvero bisogno dei prodotti High Protein?
Guardate le etichette e guardate soprattutto il contenuto per 100g senza farvi ingannare dal claim...
- i grammi di proteine sono esattamente gli stessi (10,2g per il prodotto High Protein e 10,3g per lo yogurt greco classico)
- per quanto riguarda gli zuccheri 4,2g per il prodotto High Protein e 3g per lo yogurt greco classico
E indovinate chi ha la lista ingredienti più corta e senza dolcificanti artificiali???

Blastocystis hominis: Cosa è?È una parassitosi molto comune, che sembra essere correlata allo stato immunitario e a stat...
28/02/2025

Blastocystis hominis: Cosa è?
È una parassitosi molto comune, che sembra essere correlata allo stato immunitario e a stati infiammatori come l'orticaria cronica, la sindrome dell'intestino irritabile, la disbiosi.
Ha una trasmissione oro-fecale per cui le raccomandazioni per evitare il contagio sono le stesse di altri parassiti intestinali: lavare bene la verdura, non consumare carne cruda o poco cotta, evitare il contatto di superfici destinate al cibo e alla preparazione di essi con animali domestici.

Foto 1: io microbiologa, stanca ma felice!
Foto 2: forma vacuolata di Blastocystis hominis in un campione di feci, vista al microscopio ottico, ingrandimento 40x

Per approfondire:
- Deng L, Wojciech L, Gascoigne NRJ, Peng G, Tan KSW. New insights into the interactions between Blastocystis, the gut microbiota, and host immunity. PLoS Pathog. 2021 Feb 25;17(2):e1009253. doi: 10.1371/journal.ppat.1009253.

- Shirvani G, Fasihi-Harandi M, Raiesi O, Bazargan N, Zahedi MJ, Sharifi I, et al. Prevalence and molecular subtyping of Blastocystis from patients with irritable bowel syndrome, inflammatory bowel disease and Chronic Urticaria in Iran. Acta Parasitol. 2020; 65(1): 90–6. Epub 2019/10/12. doi: 10.2478/s11686-019-00131-y pmid:31602552.

- Peña S, Carrasco G, Rojas P, Castillo D, Ozaki LS, Mercado R. Determination of subtypes of Blastocystis sp. in Chilean patients with and without inflammatory bowel syndrome, A preliminary report. Parasite Epidemiol Control. 2020; 8: e00125. Epub 2020/01/01. doi: 10.1016/j.parepi.2019.e00125 pmid:31890923.

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterole...
19/02/2025

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterolemia anzi sembra che aumentino il colesterolo HDL (quello "buono") e che la % di lecitine che contengono aiutino ad abbassare quello "cattivo".
Ricordiamo, comunque, che il colesterolo ematico è per l’80% endogeno (cioè quello che produciamo noi, non che proviene dalla dieta!)
Quello che più incide sul profilo lipidico ematico sono gli acidi grassi saturi, gli acidi grassi trans (presenti in molti prodotti industriali, latticini, insaccati) ma anche gli zuccheri accompagnati da una scarsa quantità di fibre e di attività fisica!

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterole...
19/02/2025

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterolemia anzi sembra che aumentino il colesterolo HDL (quello "buono") e che la % di lecitine che contengono aiutino ad abbassare quello "cattivo".
Ricordiamo, comunque, che il colesterolo ematico è per l’80% endogeno (cioè quello che produciamo noi, non che proviene dalla dieta!)
Quello che più incide sul profilo lipidico ematico sono gli acidi grassi saturi, gli acidi grassi trans (presenti in molti prodotti industriali, latticini, insaccati) ma anche gli zuccheri accompagnati da una scarsa quantità di fibre e di attività fisica!

SONO INTOLLERANTE AL LIEVITO?Molti di voi a studio mi dite: "Dottoressa credo di essere intollerante al lievito perché q...
15/02/2025

SONO INTOLLERANTE AL LIEVITO?
Molti di voi a studio mi dite: "Dottoressa credo di essere intollerante al lievito perché quando mangio la pizza mi gonfio tantissimo"
Il problema però non è il lievito così tanto demonizzato poverino! Lui muore a una temperatura di 50°C e la pizza è cotta a temperature molto più alte!

La pizza già di per sé è un piatto calorico e pesante da digerire PER TUTTI soprattutto se scegliamo un condimento con più di una fonte proteica o con alimenti fritti.

- Spesso può essere l'abbinamento pomodoro/latticino a dare fastidio soprattutto a chi soffre di colite o a chi è intollerante al lattosio
- Spesso è per colpa di una cattiva lievitazione, troppo veloce o con l'aggiunta di alfa-amilasi
- Può essere la cattiva abitudine di abbinarci la birra, bibite gasate o dolci
- o ancora l'alto quantitativo di FODMAPs

Quindi se qualche volta vogliamo concedercela va bene ma stando attenti a piccole accortezze e NO non siete "intolleranti" al lievito!

Tornando a parlare di spezie dal mondo...LA CANNELLA: forse la mia preferita in assoluto! "Cannella" è il nome comune de...
03/02/2025

Tornando a parlare di spezie dal mondo...
LA CANNELLA: forse la mia preferita in assoluto!
"Cannella" è il nome comune della corteccia di cinnamomum; in Italia ha un uso limitato ed è soprattutto impiegata in dolci o tisane ma interessante è anche l'abbinamento con la carne. Le sono riconosciute diverse proprietà:

➡️ migliora la DIGESTIONE
➡️ controllare i livelli di zuccheri nel sangue, riducendo così gli attacchi di fame. Studi in letteratura scientifica hanno ipotizzato una possibile utilità della polvere di cannella nella gestione del diabete di tipo 2, poiché migliora la capacità delle persone malate di rispondere all'insulina. Si tratta, comunque, di un effetto modesto, realizzabile soltanto a dosi elevate.
➡️ combattere e prevenire le infezioni, soprattutto fungine e batteriche, per la sua ATTIVITÀ ANTIMICROBICA.
➡️ combattere i malanni di stagione da raffreddamento, è molto utilizzata, insieme al miele, per preparare infusi o, sotto forma di olio essenziale, per fare dei suffumigi (ne bastano due gocce sciolte in acqua bollente)
➡️ esercitare un’attività ANTINFIAMMATORIA e ANTIOSSIDANTE.
Composti come la cinnamaldeide e l'eugenolo sembrano ridurre i fenomeni associati a malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, legati alla formazione delle placche senili (amiloidi). Bisogna, però, tenere presente che gli studi ad oggi sono stati condotti soprattutto su modelli animali e soltanto pochi e preliminari sull’uomo; sono, quindi necessari ulteriori studi clinici per confermarne gli effetti positivi sul mantenimento della salute cerebrale.

CONTROINDICAZIONI
- evitare in presenza di ulcere o di infiammazioni del tratto gastrointestinale perché potrebbe aumentare l'acidità gastrica.
- evitare un utilizzo troppo elevato di cannella in caso di ridotta funzionalità epatica e renale perché contiene cumarina, sostanza lievemente tossica.
- evitare un utilizzo elevato in gravidanza perché sembrerebbe stimolare le contrazioni uterine.

Eh sì, vanno di moda e basta perché non ne abbiamo un reale bisogno anzi...in primo luogo bisogna dire che spesso sono a...
22/01/2025

Eh sì, vanno di moda e basta perché non ne abbiamo un reale bisogno anzi...
in primo luogo bisogna dire che spesso sono alimenti ultraprocessati, contengono edulcoranti, addensanti, sostanze il cui consumo quotidiano, secondo gli studi scientifici più recenti, aumenta il rischio di molte malattie a carattere cronico-degenerativo.
Inoltre sono molto costosi e i vantaggi per la salute non ci sono perché semplicemente non abbiamo bisogno di un surplus proteico. Molti studi mostrano che nei paesi occidentali gli adulti ma anche molti bambini già hanno una quota di proteine più elevata del reale fabbisogno.

I livelli raccomandati di energia e nutrienti (Larn) indicano, come quantità giornaliera di proteine necessaria al nostro organismo, 0,9 g per chilogrammo di peso corporeo.
Quota che si raggiunge facilmente anche in diete vegetariane.

Ci sono rare eccezioni come alcuni yogurt bianchi che non contengono additivi e potrebbero essere utili nell’alimentazione degli anziani che vanno incontro a sarcopenia (perdita della massa muscolare) e le cui diete spesso sono povere di nutrienti, oppure in persone con disturbi alimentari come l’anoressia in una fase riabilitativa. Sono adatti a queste categorie anche perché morbidi e facilmente consumabili.

📌 Ricordiamo comunque che un eccesso può affaticare fegato e reni e cerchiamo di preferire proteine di origine vegetale!

Unire proteine al primoOltre a renderlo più gustoso, l’aggiunta di una proteina al primo è utilissima per aumentare il s...
21/01/2025

Unire proteine al primo
Oltre a renderlo più gustoso, l’aggiunta di una proteina al primo è utilissima per aumentare il senso di sazietà (la proteina ha tempi di digestione più lunghi del carboidrato) e riduce la risposta glicemica.
In questo caso vediamo una proteina di origine animale (pesce spada) ma vale anche con quelle di origine vegetale.

IDEA RICETTA:

- Privare della pelle e tagliare a cubetti il pesce spada. Scottare con un filo di olio e uno spicchio di aglio; sfumare con il vino bianco;

- Cuocere la calamarata in acqua bollente salata; tagliare i datterini in quattro, aggiungerli in padella insieme al pesce spada con qualche fogliolina di basilico e regolare di sale; coprire con un coperchio e cuocere per una decina di minuti;

- Tostare il pane raffermo in padella (precedentemente lavorato in un mixer per ottenere un pangrattato grossolano) e aggiungere alla fine per dare croccantezza al piatto.

Idea in più: invece del pane croccante puoi aggiungere dei pinoli tostati in padella per un paio di minuti.



Spezie dal mondoLa cultura delle spezie nel mondo occidentale non è molto conosciuta eppure il loro uso risale a moltiss...
16/10/2024

Spezie dal mondo
La cultura delle spezie nel mondo occidentale non è molto conosciuta eppure il loro uso risale a moltissimi anni fa e per millenni sono state le uniche medicine a disposizione. Nei miei viaggi ne faccio sempre scorta perché mi piace insaporire i piatti con gusti particolari ma sapevate che oltre al gusto hanno anche proprietà benefiche? Oggi vi faccio vedere la curcuma perché è l’antiinfiammatorio per eccellenza!!! ➡️

Indirizzo

Via Val Senio 14
Rome
00141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutri-amo - Dott.ssa Fabiana Apice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare