Nutri-amo - Dott.ssa Fabiana Apice

Nutri-amo - Dott.ssa Fabiana Apice Si riceve per appuntamento:
- a Roma (via Val Senio 14) Nutrirsi con Amore: come alimentarsi in modo corretto e senza eccessive e controproducenti restrizioni.

La pagina vuole far capire la differenza tra una dieta fai da te e una dieta fatta da un professionista che sarà personalizzata in base ad ogni singola persona ed esigenza. Vuole, inoltre, far conoscere nuovi sapori, nuove ricette, soluzioni veloci e salutari che purtroppo si stanno dimenticando con l'uso sempre più frequente (ma sbagliato!) di cibi precotti, confezionati o fast food! Tanti spunti anche per vegetariani o vegani che spesso non vengono compresi o vengono trascurati da pagine o articoli del genere. Per un appuntamento sia nella sede di Roma sia in quella di Napoli o se volete approfondire un particolare argomento, potete mandare un messaggio di posta privata o chiamare il numero indicato nella pagina.

Hai mai pensato a quanto sia importante avere un rapporto sereno col cibo al di là del peso sulla bilancia?Io spesso e s...
02/09/2025

Hai mai pensato a quanto sia importante avere un rapporto sereno col cibo al di là del peso sulla bilancia?

Io spesso e soprattutto quest'estate davanti a questa vista quando una ragazza mi scrive un whatsapp dicendo che si sta rovinando la vacanza con gli amici perché lei "ha paura" di andare a mangiare fuori ma non vuole essere l'unica che dice sempre no...

I disturbi alimentari sono un mondo a parte, non vanno sottovalutati ma anzi affrontati in modo multidisciplinare.
Il cibo deve essere nostro amico, a volte cura e farmaco ma mai nemico. Per molti non è così... è anche più di un nemico, un buco nero, capace di rovinarti anche i momenti più belli...

I probiotici a livello intestinale sono in grado di produrre BDNF (Brain-Derived-Neurotrophic-Factor) che regola il meta...
25/04/2025

I probiotici a livello intestinale sono in grado di produrre BDNF (Brain-Derived-Neurotrophic-Factor) che regola il metabolismo del glucosio ed è un neuroprotettivo diminuendo stress, ansia, depressione. Inoltre, producono GABA (Acido-Gamma-Ammino-Butirrico) che è un neurotrasmettitore inibitorio fondamentale nel sistema nervoso centrale, che aiuta a regolare l'attività neuronale e a promuovere il rilassamento. Quindi un intestino sano ci permette di avere benefici su tutto il corpo!

CONFRONTO PRODOTTI: abbiamo davvero bisogno dei prodotti High Protein?Guardate le etichette e guardate soprattutto il co...
04/04/2025

CONFRONTO PRODOTTI: abbiamo davvero bisogno dei prodotti High Protein?
Guardate le etichette e guardate soprattutto il contenuto per 100g senza farvi ingannare dal claim...
- i grammi di proteine sono esattamente gli stessi (10,2g per il prodotto High Protein e 10,3g per lo yogurt greco classico)
- per quanto riguarda gli zuccheri 4,2g per il prodotto High Protein e 3g per lo yogurt greco classico
E indovinate chi ha la lista ingredienti più corta e senza dolcificanti artificiali???

Blastocystis hominis: Cosa è?È una parassitosi molto comune, che sembra essere correlata allo stato immunitario e a stat...
28/02/2025

Blastocystis hominis: Cosa è?
È una parassitosi molto comune, che sembra essere correlata allo stato immunitario e a stati infiammatori come l'orticaria cronica, la sindrome dell'intestino irritabile, la disbiosi.
Ha una trasmissione oro-fecale per cui le raccomandazioni per evitare il contagio sono le stesse di altri parassiti intestinali: lavare bene la verdura, non consumare carne cruda o poco cotta, evitare il contatto di superfici destinate al cibo e alla preparazione di essi con animali domestici.

Foto 1: io microbiologa, stanca ma felice!
Foto 2: forma vacuolata di Blastocystis hominis in un campione di feci, vista al microscopio ottico, ingrandimento 40x

Per approfondire:
- Deng L, Wojciech L, Gascoigne NRJ, Peng G, Tan KSW. New insights into the interactions between Blastocystis, the gut microbiota, and host immunity. PLoS Pathog. 2021 Feb 25;17(2):e1009253. doi: 10.1371/journal.ppat.1009253.

- Shirvani G, Fasihi-Harandi M, Raiesi O, Bazargan N, Zahedi MJ, Sharifi I, et al. Prevalence and molecular subtyping of Blastocystis from patients with irritable bowel syndrome, inflammatory bowel disease and Chronic Urticaria in Iran. Acta Parasitol. 2020; 65(1): 90–6. Epub 2019/10/12. doi: 10.2478/s11686-019-00131-y pmid:31602552.

- Peña S, Carrasco G, Rojas P, Castillo D, Ozaki LS, Mercado R. Determination of subtypes of Blastocystis sp. in Chilean patients with and without inflammatory bowel syndrome, A preliminary report. Parasite Epidemiol Control. 2020; 8: e00125. Epub 2020/01/01. doi: 10.1016/j.parepi.2019.e00125 pmid:31890923.

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterole...
19/02/2025

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterolemia anzi sembra che aumentino il colesterolo HDL (quello "buono") e che la % di lecitine che contengono aiutino ad abbassare quello "cattivo".
Ricordiamo, comunque, che il colesterolo ematico è per l’80% endogeno (cioè quello che produciamo noi, non che proviene dalla dieta!)
Quello che più incide sul profilo lipidico ematico sono gli acidi grassi saturi, gli acidi grassi trans (presenti in molti prodotti industriali, latticini, insaccati) ma anche gli zuccheri accompagnati da una scarsa quantità di fibre e di attività fisica!

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterole...
19/02/2025

Per anni le uova sono state demonizzate ma ormai è scientificamente provato che non sono responsabili di ipercolesterolemia anzi sembra che aumentino il colesterolo HDL (quello "buono") e che la % di lecitine che contengono aiutino ad abbassare quello "cattivo".
Ricordiamo, comunque, che il colesterolo ematico è per l’80% endogeno (cioè quello che produciamo noi, non che proviene dalla dieta!)
Quello che più incide sul profilo lipidico ematico sono gli acidi grassi saturi, gli acidi grassi trans (presenti in molti prodotti industriali, latticini, insaccati) ma anche gli zuccheri accompagnati da una scarsa quantità di fibre e di attività fisica!

SONO INTOLLERANTE AL LIEVITO?Molti di voi a studio mi dite: "Dottoressa credo di essere intollerante al lievito perché q...
15/02/2025

SONO INTOLLERANTE AL LIEVITO?
Molti di voi a studio mi dite: "Dottoressa credo di essere intollerante al lievito perché quando mangio la pizza mi gonfio tantissimo"
Il problema però non è il lievito così tanto demonizzato poverino! Lui muore a una temperatura di 50°C e la pizza è cotta a temperature molto più alte!

La pizza già di per sé è un piatto calorico e pesante da digerire PER TUTTI soprattutto se scegliamo un condimento con più di una fonte proteica o con alimenti fritti.

- Spesso può essere l'abbinamento pomodoro/latticino a dare fastidio soprattutto a chi soffre di colite o a chi è intollerante al lattosio
- Spesso è per colpa di una cattiva lievitazione, troppo veloce o con l'aggiunta di alfa-amilasi
- Può essere la cattiva abitudine di abbinarci la birra, bibite gasate o dolci
- o ancora l'alto quantitativo di FODMAPs

Quindi se qualche volta vogliamo concedercela va bene ma stando attenti a piccole accortezze e NO non siete "intolleranti" al lievito!

Indirizzo

Via Val Senio 14
Rome
00141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutri-amo - Dott.ssa Fabiana Apice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare