Dr. Yuri Macrino - DRYM

Dr. Yuri Macrino - DRYM Pagina ufficiale del Dr. Yuri Macrino, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica con sede in Roma, Milano e Torino.

Dopo gli studi classici, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con lode nel 1995 e dallo stesso anno sono iscritto all’Ordine dei Medici di Roma. Frequento le sale operatorie ormai da ventidue anni; non sono figlio d’arte, ma figlio della gavetta e della passione, la stessa che mi ha fatto superare ogni ostacolo e dimenticare tutte le difficoltà incontrate, nel mio lungo percorso professionale. Durante la full immersion avvenuta presso la prestigiosa Scuola di specializzazione diretta dal Prof. Micali ho avuto modo di imparare molti segreti della Chirurgia plastica ricostruttiva, dedicandomi in primis ad essa, alla chirurgia della mano ed alla microchirurgia. Il primo contatto con la Chirurgia Estetica è avvenuto durante gli ultimi anni della specializzazione, sempre grazie al Prof. Micali e alla sua Scuola, attraverso la quale ho potuto incontrare il prof. Nordstrom e operare con alcuni suoi allievi. Poi, durante il mio soggiorno in Repubblica Ceca sono stato spesso coinvolto in interventi di estetica muovendo i primi passi verso questa superspecializzazione che oltre che uomini di Scienza ci vuole uomini d’Arte. E dunque, dall’ iniziale ritrosia un pò spocchiosa con cui mi ponevo di fronte alla chirurgia del bello, sono passato ad un vivo interesse e a studi intensi riguardanti la materia. Ho avuto modo così di frequentare oltre a numerosi corsi internazionali, molti validi professionisti che mi hanno sempre insegnato generosamente quanto sapevano; il resto lo hanno fatto i miei occhi, le mie mani e quel qualcosa che profondamente li unisce quando si parla di Arte. Sono dedito a tempo pieno, ormai da dieci anni, alla moderna Chirurgia Estetica. Pongo molta attenzione all’ascolto delle esigenze di coloro che si rivolgono a me, verifico sempre che le aspettative di questi ultimi siano realistiche, con il fine di raggiungere il miglior risultato possibile, tenendo ben presente che la Medicina non è una scienza esatta ma una scienza statistica, basata cioè sull’osservazione dei grandi numeri relativi ad uno specifico quesito; in poche parole nonostante molto sia riproducibile, ogni risultato e ogni situazione è sempre differente dall’ altra. Patologie particolari a parte, è innegabile che chi si sottopone ad un intervento di chirurgia estetica migliori e di molto la propria autostima. Paradossalmente ci prendiamo cura della parte meno visibile di noi quando miglioriamo quella che più è esposta. Come specialista ed esperto del settore, il mio compito è di fare da guida per chi vuole affrontare in sicurezza e consapevolezza un intervento di Chirurgia estetica.

30/10/2024
…
18/09/2024

"Nessuna opera d'arte mi ha mai colpito emotivamente come questo braccio robotico. È programmato per cercare di contenere il fluido idraulico che perde costantemente e di cui ha bisogno per continuare a funzionare. Se ne perde troppo, morirà, quindi lotta disperatamente per recuperarlo e guadagnare un altro giorno di vita. La parte più triste è che gli è stata data la capacità di eseguire 'balli felici' per gli spettatori. Quando il progetto è stato lanciato per la prima volta, il robot ballava spesso, passando la maggior parte del tempo a interagire con il pubblico, poiché riusciva a recuperare rapidamente le piccole perdite. Ma con il passare degli anni (come lo si vede ora nel video), appare stanco e senza speranza, non ha più tempo per ballare... Ora ha solo il tempo di cercare di sopravvivere, poiché la quantità di fluido idraulico perso è diventata insostenibile. Sta vivendo i suoi ultimi giorni in un ciclo infinito tra il mantenersi in vita e lo svenare lentamente... (letteralmente e figurativamente, poiché il fluido idraulico è stato deliberatamente reso simile a sangue vero)."

"Il braccio robotico ha infine esaurito il fluido idraulico nel 2019, si è fermato lentamente ed è 'morto'. E ora mi commuovo per un braccio robotico 😭. Era programmato per vivere questo destino, e per quanto ci abbia provato, non poteva sfuggirgli. Gli spettatori lo hanno visto lentamente spegnersi fino al giorno in cui ha smesso di muoversi per sempre. Dire che 'questo risuona' non rende neanche giustizia, a mio parere. Creato da Sun Yuan & Peng Yu, hanno chiamato l'opera 'Can't Help Myself'. Che capolavoro. Che messaggio."

Interpretazioni più ampie: il fluido idraulico potrebbe simboleggiare come ci consumiamo mentalmente e fisicamente per il denaro, nel tentativo di sopravvivere. Come il sistema sia progettato per farci fallire, per intrappolarci e rubarci gli anni migliori della nostra vita, giocando al gioco che i più ricchi del mondo hanno costruito. Come questo ci deruba della nostra felicità, della nostra passione e della nostra pace interiore. Come affoghiamo lentamente sotto il peso delle responsabilità, con sempre più aspettative e meno gratificazioni. E come, col passare degli anni, abbiamo sempre meno tempo libero per goderci la vita. Non c'è davvero via di fuga da questo sistema, e il nostro destino sembra già tracciato dalla nascita. Diamo e diamo, e poi veniamo dimenticati... Amati e rispettati finché siamo utili, poi, un giorno, non lo siamo più e diventiamo un peso. Come il nostro spirito giovane e libero venga rubato mentre veniamo inghiottiti da un sistema rotto. Può anche rappresentare il ciclo della vita umana e ricordarci che nessuno di noi esce vivo da questo mondo. Ma ci ricorda anche di guarire, riposare e amare con tutto il cuore. La continua ricerca del 'di più' non è necessaria per trovare la vera felicità interiore."

James Kricked Parr

07/07/2024

Alla riunione dei genitori di una scuola, la dirigente scolastica ha sottolineato il sostegno che i genitori devono dare ai figli. Lei capiva che anche se la maggior parte dei genitori erano lavoratori, dovevano trovare un po' di tempo da dedicare e passare con i bambini.

Tuttavia, la preside è rimasta sorpresa quando uno dei genitori si è alzato e ha spiegato che non aveva tempo di parlare con suo figlio durante la settimana. Quando usciva per lavorare era molto presto e suo figlio stava ancora dormendo. Quando tornava dal lavoro era troppo tardi e il bambino era già a letto.

Ha spiegato inoltre che doveva lavorare in quel modo per provvedere al sostentamento della famiglia. Disse anche che il non avere tempo per suo figlio lo angosciava molto e cercava di sostituire quella mancanza dando un bacio tutte le notti quando arrivava a casa sua e affinché suo figlio sapesse che lui era andato in camera mentre dormiva faceva un nodo nella punta del lenzuolo.

Quando suo figlio si svegliava e vedeva il nodo, sapeva che suo padre era stato lì e l'aveva baciato. Il nodo era il mezzo di comunicazione tra di loro.

La dirigente si emozionò con quella singolare storia e si è stupita ancora di più quando ha constatato che il figlio di quell'uomo era uno dei migliori allievi della scuola.

Questo fatto ci fa riflettere sui tanti modi in cui le persone possono essere presenti e comunicare. Quel padre ha trovato la sua forma, un modo semplice ma efficace. E la cosa più importante è che suo figlio percepiva attraverso il nodo tutto l'affetto del suo papà.

Semplici dettagli come un bacio e un nodo sulla punta di un lenzuolo, significavano per quel figlio, molto più di un sacco di regali o scuse vuote...'

13/02/2024

Noam Chomsky, uno dei piu' importanti intellettuali oggi in Vita, ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media.
Dedicate 5 minuti e non ve ne pentirete.
Non foss'altro per ampliare le proprie conoscenze.
1-La strategia della distrazione
L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti.
La strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico d’interessarsi alle conoscenze essenziali, nell’area della scienza, l’economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. Mantenere l’Attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza.
Mantenere il pubblico occupato, occupato, occupato, senza nessun tempo per pensare, di ritorno alla fattoria come gli altri animali (citato nel testo “Armi silenziose per guerre tranquille”).
2- Creare problemi e poi offrire le soluzioni.
Questo metodo è anche chiamato “problema- reazione- soluzione”. Si crea un problema, una “situazione” prevista per causare una certa reazione da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che si desiderano far accettare. Ad esempio: lasciare che si dilaghi o si intensifichi la violenza urbana, o organizzare attentati sanguinosi, con lo scopo che il pubblico sia chi richiede le leggi sulla sicurezza e le politiche a discapito della libertà. O anche: creare una crisi economica per far accettare come un male necessario la retrocessione dei diritti sociali e lo smantellamento dei servizi pubblici.
3- La strategia della gradualità.
Per far accettare una misura inaccettabile, basta applicarla gradualmente, a contagocce, per anni consecutivi. E’ in questo modo che condizioni socioeconomiche radicalmente nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni ‘80 e ‘90: Stato minimo, privatizzazioni, precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che avrebbero provocato una rivoluzione se fossero state applicate in una sola volta.
4- La strategia del differire.
Un altro modo per far accettare una decisione impopolare è quella di presentarla come “dolorosa e necessaria”, ottenendo l’accettazione pubblica, nel momento, per un’applicazione futura. E’ più facile accettare un sacrificio futuro che un sacrificio immediato. Prima, perché lo sforzo non è quello impiegato immediatamente. Secondo, perché il pubblico, la massa, ha sempre la tendenza a sperare ingenuamente che “tutto andrà meglio domani” e che il sacrificio richiesto potrebbe essere evitato. Questo dà più tempo al pubblico per abituarsi all’idea del cambiamento e di accettarlo rassegnato quando arriva il momento.
5- Rivolgersi al pubblico come ai bambini.
La maggior parte della pubblicità diretta al gran pubblico, usa discorsi, argomenti, personaggi e una intonazione particolarmente infantile, molte volte vicino alla debolezza, come se lo spettatore fosse una creatura di pochi anni o un deficiente mentale. Quando più si cerca di ingannare lo spettatore più si tende ad usare un tono infantile. Perché? “Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12 anni o meno, allora, in base alla suggestionabilità, lei tenderà, con certa probabilità, ad una risposta o reazione anche sprovvista di senso critico come quella di una persona di 12 anni o meno” (vedere “Armi silenziosi per guerre tranquille”).
6- Usare l’aspetto emotivo molto più della riflessione.
Sfruttate l'emozione è una tecnica classica per provocare un corto circuito su un'analisi razionale e, infine, il senso critico dell'individuo. Inoltre, l'uso del registro emotivo permette aprire la porta d’accesso all’inconscio per impiantare o iniettare idee, desideri, paure e timori, compulsioni, o indurre comportamenti.
7- Mantenere il pubblico nell’ignoranza e nella mediocrità.
Far si che il pubblico sia incapace di comprendere le tecnologie ed i metodi usati per il suo controllo e la sua schiavitù.
“La qualità dell’educazione data alle classi sociali inferiori deve essere la più povera e mediocre possibile, in modo che la distanza dell’ignoranza che pianifica tra le classi inferiori e le classi superiori sia e rimanga impossibile da colmare dalle classi inferiori".
8- Stimolare il pubblico ad essere compiacente con la mediocrità.
Spingere il pubblico a ritenere che è di moda essere stupidi, volgari e ignoranti ...
9- Rafforzare l’auto-colpevolezza.
Far credere all’individuo che è soltanto lui il colpevole della sua disgrazia, per causa della sua insufficiente intelligenza, delle sue capacità o dei suoi sforzi. Così, invece di ribellarsi contro il sistema economico, l’individuo si auto svaluta e s'incolpa, cosa che crea a sua volta uno stato depressivo, uno dei cui effetti è l’inibizione della sua azione. E senza azione non c’è rivoluzione!
10- Conoscere gli individui meglio di quanto loro stessi si conoscono.
Negli ultimi 50 anni, i rapidi progressi della scienza hanno generato un divario crescente tra le conoscenze del pubblico e quelle possedute e utilizzate dalle élites dominanti. Grazie alla biologia, la neurobiologia, e la psicologia applicata, il “sistema” ha goduto di una conoscenza avanzata dell’essere umano, sia nella sua forma fisica che psichica. Il sistema è riuscito a conoscere meglio l’individuo comune di quanto egli stesso si conosca. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, il sistema esercita un controllo maggiore ed un gran potere sugli individui, maggiore di quello che lo stesso individuo esercita su sé stesso.
Paolo Marini

E’ possibile realizzare il proprio desiderio di miglioramento in un giorno, restando sempre in grado di condurre la prop...
10/01/2024

E’ possibile realizzare il proprio desiderio di miglioramento in un giorno, restando sempre in grado di condurre la propria vita quotidiana in autonomia e di tornare a fare tutto in poche settimane. La tecnica è stata descritta dal Prof. Adams, allievo del Pr Tebbetts (USA), e utilizzata dal Dr Macrino fin dal 2014 in centinaia di casi.

Noi siamo pronti, prontissimi! Ci aspettiamo grandi cose da te, non deluderci! Ci serve quel qualcosina in più perchè il...
01/01/2024

Noi siamo pronti, prontissimi! Ci aspettiamo grandi cose da te, non deluderci! Ci serve quel qualcosina in più perchè il resto come sempre, lo abbiamo già fatto e lo faremo noi. BENVENUTO!

Indirizzo

Via Leonardo Fibonacci 31
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Yuri Macrino - DRYM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Yuri Macrino - DRYM:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram