Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma
Psicologa Psicoterapeuta
Riceve a Roma
Via Premuda 4 (P.le Clodio - zona Prati)
09/12/2024
"Se prendessi un gatto come il tuo maestro, ti insegnerebbe il potere che c'è nel riposo, ti addestrerebbe nell'arte di dedicare del tempo a te stesso, ti insegnerebbe ad essere la tua priorità, a vivere in serenità, ad essere autentico. Impareresti a scegliere saggiamente i tuoi amici, a goderti un raggio di sole, la vita e i piccoli momenti. Ti insegnerebbe a mantenere viva la curiosità e dimenticheresti completamente cos'è la paura... "
Yazmin Dominguez
🎄😻💫💫💫💫💫💫💫💫💫💫💫💫💫💫
06/10/2024
Buona domenica!
Vi aspettiamo ai seminari di Ottobre è in Salute! Saranno utili e anche molto divertenti 😜🎠🎡
- sabato 19 Ottobre h 10 gruppo adulti
- sabato 19 Ottobre h 15 gruppo teen 14-18 anni
Restate collegati... A presto tutte le informazioni!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Cristina Cotroneo Psicologa Psicoterapeuta Roma:
Ho conseguito la Laurea in Psicologia Generale e Sperimentale nel 2003 presso l'Università "La Sapienza" di Roma e specializzata in Psicoterapia ad indirizzo Umanistico Integrato presso ASPIC. La mia specilizzazione consente di prendere in carico terapie individuali, di coppia e di condurre gruppi di psicoterapia.
Fino al 2008 ho svolto attività di ricerca nel Laboratorio di Neuropsicologia presso La Fondazione Santa Lucia, Istituto di Ricerca Biomedica in Roma ed ho collaborato con il Laboratorio di Neuroscienze Cognitive presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza del prof. S.M. Aglioti.
Principali ambiti di ricerca sono stati: i disturbi attentivi, lo sviluppo sano e patologico delle abilità sociali (soggetti sani, autismo e sindrome di Williams), il decadimento cognitivo/plasticità neurale (ricerca di base su Alzheimer presso il Laboratorio di Neuropsicologia della Fondazione Santa Lucia) e il riconoscimento delle emozioni.
Questa esperienza mi ha insegnato l’importanza della prevenzione e dell’aggiornamento continuo per un professionista che si occupa di salute e mi ha dato delle competenze nell’ambito delle neuroscienze che aiutano il mio lavoro odierno di clinico.
***
Attualmente svolgo attività clinica libero professionale presso lo Studio Premuda, a Roma (quartiere Prati/Trionfale), dove mi occupo in modo particolare di terapia di coppia, terapia in gruppo, disturbi d'ansia, problemi relazionali, sostegno alla genitorialità e disturbi dell'alimentazione.
Sono possibili CONSULENZE ON LINE su varie piattaforme: whatsApp video, Skype, Zoom e Teams.
Oltre alla consulenza psicologica e alla psicoterapia, mi dedico inoltre alla formazione rivolta alle aziende e al singolo professionista.
Svolgo attività di consulenza psicologica in asili nido come supervisore, formatrice e sportello psicologico di sostegno alla genitorialità.
Credo e sostengo la prevenzione e il benessere organizzando periodicamente seminari su varie tematiche quali:
comunicazione efficace, autostima, gestione dei gruppi, sessualità, coppia, sonno, stress ed un corso stabile mensile sulla 'paura di volare'.
Organizzo ogni anno ad Ottobre il Mese della Prevenzione (Ottobre è in Salute) e partecipo molto volentieri anche a iniziative come la
BAW - Brain Awareness Week o Settimana Mondiale del Cervello per la diffusione scientifica delle ultime ricerche nell'ambito delle Neuroscienze Cognitive.
Sono docente presso Ap.Psi. - Approccio Psicomotorio - in "Basi neurali dell'attività psichica in riabilitazione".