Mercato Centrale Roma

Mercato Centrale Roma Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Mercato Centrale Roma, Via Giolitti, 36, Rome.
(2439)

Con il Mercato Centrale Roma la Cappa Mazzoniana torna a nuova vita e diventa meta di chi cerca la bontà. 2.000 mq di specialità degli artigiani, più di 20 botteghe da scoprire e assaggiare, uno Spazio Fare per eventi, laboratori e incontri. Il Mercato Centrale è un luogo dove il cibo viene vissuto, raccontato e reparato da artigiani che lo rispettano e conoscono profondamente. È uno spazio da vivere e condividere e un contenitore che diventa contenuto culturale e sociale. È promotore e sostenitore di collaborazioni ed operazioni speciali di grande impatto, risonanza, visibilità. È una piazza aperta con eventi che danno un contributo costante alla vita culturale della città e che affermano con sempre maggior forza che – oggi più che mai – il cibo è cultura.

Nulla è come sembra.Il nuovo merchandising di Mercato Centrale è arrivato in città. Anima golosa, cuore urbano e uno sti...
08/10/2025

Nulla è come sembra.

Il nuovo merchandising di Mercato Centrale è arrivato in città. Anima golosa, cuore urbano e uno stile che non passa inosservato.
👉 Ci vediamo all'infopoint.

Sabato 25 ottobre non prendere altri impegni: ti attende la tredicesima edizione di "Due Passi in Vigna", una degustazio...
06/10/2025

Sabato 25 ottobre non prendere altri impegni: ti attende la tredicesima edizione di "Due Passi in Vigna", una degustazione non convenzionale di vini da tutta Italia dalle 17.00 alle 22.00.

Un'esperienza conviviale e una passeggiata enogastronomica all'interno del Mercato con tanti produttori italiani e tapas esclusive, realizzate appositamente per accompagnare i vini in degustazione 🍷

Ingresso a 20€ con calice per degustazioni illimitate e due token inclusi per gustare le tapas degli artigiani.
Acquista il tuo biglietto su bit.ly/MCR_DuePassiInVigna_Biglietto

Dai forma alle tue idee con l'argilla!Mercoledì 15 ottobre alle 19.00 impareremo a modellare una tazza con argilla bianc...
03/10/2025

Dai forma alle tue idee con l'argilla!
Mercoledì 15 ottobre alle 19.00 impareremo a modellare una tazza con argilla bianca e decorarla con colori ingobbi, guidati dalla ceramista Manuela Faiola. La tazza verrà cotta in un forno apposito per ceramica e pronta per essere ritirata dopo circa 15 giorni.

Al termine del corso, potrai gustarti un aperitivo con un drink a scelta accompagnato da un tagliere speciale 🍸

Il costo è di 45 euro con materiali, cottura e aperitivo inclusi.�Acquista il biglietto su Zerofila 👉 https://zerofila.mercatocentrale.it/shop/category/eventi-247

02/10/2025

Prendi l'agenda: questo ottobre è pieno di eventi tra degustazioni, musica, laboratori e serate da non perdere.
Salva il carosello per non perderne neanche uno!

Tornano gli appuntamenti con “Il benessere è servito” 🍂 Tre incontri al mese guidati da Francesca Rocchi per scoprire in...
01/10/2025

Tornano gli appuntamenti con “Il benessere è servito” 🍂
Tre incontri al mese guidati da Francesca Rocchi per scoprire insieme storie e segreti delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Vi aspettiamo allo Spazio Fare (2° piano) l'8, il 15 e il 22 ottobre alle 10.30.

Per partecipare basterà acquistare una card fisica nominale dalla validità di tre lezioni, che potrà essere ritirata all’infopoint il giorno stesso prima dell’evento.
Per info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it

30/09/2025

I microfoni stanno bollendo, nuove discussioni calde calde stanno per essere servite A Bagno Maria!

Il podcast di Nutroglicerina, condotto dal critico d'arte Nicolas Ballario e dal food-enthusiast Maurizio Tentella, è nuovamente pronto a cucinare notizie, curiosità e aneddoti sul mondo del cibo. In 30 minuti o poco più sarà possibile scoprire segreti dietro a grandi fornelli, rubare consigli letterari da divorare, il tutto condito dall'esuberanza e dall'ironia esplosiva di ospiti e conduttori.
Ogni due settimane una puntata appena sfornata, pronta per essere gustata direttamente su Spreaker, Spotify, Amazon Music e Apple Music.

Ascoltale tutte: https://open.spotify.com/show/2zeheFXzdMhc75dckiWTmNc

Autunno al Mercato Centrale = Due Passi in Vigna 🍷 Giunta alla sua 13esima edizione, la degustazione a banchi in collabo...
29/09/2025

Autunno al Mercato Centrale = Due Passi in Vigna 🍷
Giunta alla sua 13esima edizione, la degustazione a banchi in collaborazione con Vinario4 cresce sempre di più e porta nella Capitale nuove cantine da degustare ed etichette già apprezzate e rinomate.

🍇 Sabato 25 ottobre a partire dalle 17.00 potrai gustare tanti vini conosciuti e non, abbinarli ai piatti pensati dai nostri artigiani e portare a casa le bottiglie che ti sono piaciute di più. E non solo: ci saranno incontri, masterclass...

✍️ Non prendere impegni e rimani sui nostri profili per scoprire i dettagli, le modalità per la degustazione e l'elenco delle cantine presenti!

Perché scegliere qual è la decorazione più buona quando puoi sceglierle tutte e tre? 😉Scopri la Sicilia in tre morsi, ne...
26/09/2025

Perché scegliere qual è la decorazione più buona quando puoi sceglierle tutte e tre? 😉

Scopri la Sicilia in tre morsi, nella bottega La Pasticceria Siciliana di Enzo Mavica! 😋

Il Merktoberfest continua al Mercato Centrale Roma 🍻Fino al 5 ottobre piatti di ispirazione bavarese, birre speciali e t...
25/09/2025

Il Merktoberfest continua al Mercato Centrale Roma 🍻
Fino al 5 ottobre piatti di ispirazione bavarese, birre speciali e tanta allegria animano gli spazi del Mercato.

Il momento da non perdere sarà giovedì 2 ottobre, con un corso di spillatura e una serata di musica folk dal vivo 🎶🍺

E dai, vieni!

È settembre, hai voglia di distrarti ancora un po' e tornare alla mente a quelle giornate passate tra Napoli e la costa ...
20/09/2025

È settembre, hai voglia di distrarti ancora un po' e tornare alla mente a quelle giornate passate tra Napoli e la costa campana. Luca Mastracci ti prepara la sua pizza soffice, secondo lo storico metodo napoletano. Mordi una fetta. Sei felice 😇

Al Mercato Centrale Roma l’autunno si accende di gusto e divertimento! 🍻Dal 20 settembre al 5 ottobre, lasciati travolge...
19/09/2025

Al Mercato Centrale Roma l’autunno si accende di gusto e divertimento! 🍻

Dal 20 settembre al 5 ottobre, lasciati travolgere dall’atmosfera del Merktoberfest: piatti ispirati alla tradizione bavarese, birre speciali e tanta allegria ti aspettano per brindare insieme ai nostri Artigiani.

In botteghe selezionate del Mercato troverai proposte uniche pensate per sposarsi alla perfezione con le birre in edizione speciale disponibili nella Birreria:
* Baffo d’Oro 0,4L > 6€
* Baffo d’Oro 1L > 14€
* Erdinger 0,4L > 8€
* Erdinger 1L > 16€

E per ogni boccale da 1L di Erdinger riceverai un gadget in omaggio fino ad esaurimento scorte!

📅 Giovedì 2 ottobre la festa entra nel vivo:�
18.30 – 19.30: corso di spillatura birra a cura di Mercato Centrale Roma, accesso gratuito su prenotazione tramite mail.�

19.30 – 21.30: musica folk bavarese dal vivo con la band Irish Popcorn.

💌 info.roma@mercatocentrale.it

✨Preparati a brindare nel cuore della città!

La 31ª edizione di Artigianato e Palazzo ha portato a Firenze tre giorni di incontri, tradizione e nuove contaminazioni....
18/09/2025

La 31ª edizione di Artigianato e Palazzo ha portato a Firenze tre giorni di incontri, tradizione e nuove contaminazioni.

Per la prima volta Il Mercato Centrale ha collaborato con lo storico evento di Giardino Corsini ed è stato protagonista con la sezione “Artigiani Golosi”: un percorso tra sapori autentici e artigianalità, che ha permesso al pubblico di conoscere da vicino il valore del saper fare anche in ambito enogastronomico.

Un’edizione che ha arricchito il dialogo tra tradizione e innovazione, confermando ancora una volta la vitalità dell’artigianato, in tutte le sue forme.

Quante culture può ospitare la Capitale? La risposta è “tantissime” ed è arrivato il momento di conoscerle tutte!In atte...
16/09/2025

Quante culture può ospitare la Capitale? La risposta è “tantissime” ed è arrivato il momento di conoscerle tutte!

In attesa del MULTI DAY che quest’anno si terrà dal 25 al 28 settembre, una serata che mette al centro il potere del cinema e della letteratura come strumenti di libertà e dialogo.

Appuntamento a mercoledì 24 settembre, alle 17.30 al Mercato Centrale Roma per il nuovo Fuori Multi: la proiezione del film Leggere Lo**ta a Teheran, tratto dal bestseller di Azar Nafisi e premiato alla Festa del Cinema di Roma, seguita da un dibattito sul potere liberatorio della cultura e dell’arte con rappresentanti istituzionali, attivisti e protagonisti del film.

Evento gratuito su prenotazione scrivendo a info.roma@mercatocentrale.it.

Esplorare la neuroscienza non è mai stato così divertente!Giovedì 25 settembre alle 19.00 ti aspetta un nuovo appuntamen...
15/09/2025

Esplorare la neuroscienza non è mai stato così divertente!
Giovedì 25 settembre alle 19.00 ti aspetta un nuovo appuntamento con Belle Teste, un evento che con competenza e ironia parla di neuroscienze al momento dell'aperitivo con Neurospritz.

Il tema di questo incontro sarà: Mano e Cervello 🧠�
Ti aspettiamo allo Spazio Fare, al secondo piano.�
L'evento è gratuito su prenotazione obbligatoria, per info e prenotazioni: info.roma@mercatocentrale.it

MERCATO CENTRALE VIAGGIA ALLA VOLTA DI BOLZANOSi è tenuta nella giornata di ieri la conferenza stampa di presentazione d...
12/09/2025

MERCATO CENTRALE VIAGGIA ALLA VOLTA DI BOLZANO
Si è tenuta nella giornata di ieri la conferenza stampa di presentazione della nuova sede a Bolzano all’interno del WaltherPark, il grande progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield.

Su una superficie di 5.000 metri quadrati, sorgeranno le botteghe di 23 artigiani del gusto, pronti a valorizzare la cultura culinaria bolzanina e a raccogliere il meglio delle bontà italiane. Come nelle sedi di Firenze, Roma, Torino e Milano, anche Mercato Centrale Bolzano.Bozen sarà un ambiente che restituisce energia alla città, dando voce ai produttori locali e alle esperienze autentiche, intrecciando sapori, storie e culture diverse.

"A Bolzano abbiamo voluto costruire un mercato che fosse unico, capace di raccontare il territorio e allo stesso tempo di dialogare con il mondo: qui convivono artigiani locali e realtà già presenti negli altri Mercati Centrali, in un equilibrio che riflette lo spirito di questa città, crocevia di culture e tradizioni" afferma Umberto Montano, fondatore e presidente di Mercato Centrale.

"Siamo molto lieti che all’interno del WaltherPark stia prendendo forma un progetto così unico e forte come il Mercato Centrale. In questo modo, il WaltherPark avrà un cuore pulsante che, insieme alla palestra di arrampicata Salewa Cube, darà vita al centro di Bolzano sia di giorno che di notte, con gastronomia di alto livello, nuove esperienze, musica, cultura e tanta festa." commenta Thibault Chavanat presidente WaltherPark S.p.A.

L’apertura ufficiale è prevista per giovedì 16 ottobre, presto sveleremo nuovi dettagli!

Se il cibo potesse parlare, che voce avrebbe?Nutroglicerina, il magazine editoriale crossmediale di Mercato Centrale, es...
07/07/2025

Se il cibo potesse parlare, che voce avrebbe?

Nutroglicerina, il magazine editoriale crossmediale di Mercato Centrale, esordisce nel mondo del podcasting!
Il progetto, diretto dal critico d'arte Nicolas Ballario con il supporto della sua Agenzia Creativa Cucù Milano vedrà come ospiti i grandi rappresentanti dell'enogastronomia italiana nel mondo che popoleranno ogni puntata con dibattiti esplosivi, racconti scoppiettanti, interviste inaspettate, riflessioni sul mondo del cibo e curiosità da divorare.

Cinque saranno i format inediti per oltre 50 episodi in programma tra il 2025 e il 2026:

🍕 A Bagno Maria, con Nicolas Ballario e Maurizio Tentella (Spacedelicious): notizie, curiosità e aneddoti sul mondo del cibo raccontati da un insolito ed esplosivo duo e da tanti ospiti d’eccezione come: Chiara Maci, Puok, Giuseppe Palmieri e tanti altri, alternando scambi ironici e provocatori a confronti stimolanti e spunti di riflessione. Al termine di ogni puntata, un consiglio su libri e contenuti legati al mondo del cibo da parte di critici letterari, giornalisti e scrittori come ad esempio Marco Missiroli (Vincitore del Premio Strega Giovani 2019).
🍕 Casa & Bottega, con Mirko Tassin (): un viaggio tra i mercati italiani, botteghe storiche e ricette di famiglia. Esploreremo insieme – con lo sguardo di chi li vive ogni giorno - alcuni dei mercati storici più importanti d’Italia tra cui: Mercato di Porta Palazzo, Torino - Mercato Albinelli, Modena - Mercato delle Vettovaglie, Livorno e molti altri.
🍕 Sabbia d’oro, racconto audio-seriale di Enrico Dal Buono – noto scrittore e giornalista: disturbi alimentari e nevrosi metropolitane trattati con narrativa, ironia e umanità.
🍕 10 al dente: dieci esperti per dieci incontri sul rapporto tra cibo e discipline come arte, sociologia, scienza e design, analizzando intersezioni, analogie e differenze dei relativi settori.
🍕 Nervetti, a cura di Guido Pietro Airoldi: dibattiti real time sulle notizie più divisive del food system contemporaneo per rimanere aggiornati sulle novità del mondo del cibo e non solo.

Scopri e ascolta i nuovi podcast di Nutroglicerina su Spotify: https://bit.ly/Nutroglicerina_Podcast

Donare è un gesto semplice che può diventare anche buonissimo ❤️🩸Mercato Centrale, insieme ad AVIS Comunale di Milano e ...
03/06/2025

Donare è un gesto semplice che può diventare anche buonissimo ❤️

🩸Mercato Centrale, insieme ad AVIS Comunale di Milano e Centrale District, con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano - Municipio 2, sostiene e promuove la donazione del sangue.
Con un semplice atto di solidarietà, ogni donatore può salvare fino a tre vite.

Lunedì 9 giugno, dalle 8.00 alle 12.00, sarà possibile donare il sangue in via Giovanni Battista Sammartini, 2, Milano. Passa da Mercato Centrale per una mattina all’insegna della solidarietà.�
☕ E per ringraziarti, una colazione offerta con cura da Panificio Davide Longoni e Mercato Centrale.

La prenotazione è obbligatoria tramite i contatti ufficiali AVIS:�
📧 servizio.donatori@avismi.it
📞 02 70635020

Talmente buona che da noi non vuole finire mai. Ti aspettiamo anche a Pasquetta! 🐣
20/04/2025

Talmente buona che da noi non vuole finire mai.
Ti aspettiamo anche a Pasquetta! 🐣

25/02/2025

Lunedì 17 febbraio si è conclusa la rassegna di tre eventi, realizzata in collaborazione con il Comune di Aliano, per sostenere la candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027.
"Dalla terra dell'altrove la pasta fresca incontra la grande musica" è stata una grande festa che ha promosso la cultura lucana in tre diversi Mercati, portando il pubblico a viaggiare tra i suoni e i sapori di un territorio riconosciuto per il suo artigianato locale.

Un caloroso ringraziamento va al comune di Aliano e a tuttə coloro che hanno partecipato ai tre appuntamenti, dalle pastaie lucane, che hanno deliziato il pubblico con la loro pasta fresca, all'Onyx Jazz Club di Matera, che ha curato l'intrattenimento musicale.

Riscoprire l'arte del "fatto a mano" non è mai stato così buono.

La tradizione, il gusto e la grande musica della cultura lucana si uniscono in un evento unico a Mercato Centrale!Il Com...
07/02/2025

La tradizione, il gusto e la grande musica della cultura lucana si uniscono in un evento unico a Mercato Centrale!

Il Comune di Aliano in collaborazione con Mercato Centrale presenta una rassegna di tre eventi nelle città di Milano, Firenze e Roma per promuovere e sostenere la candidatura di Aliano (MT) a Capitale Italiana della Cultura 2027, diffondendo la cultura locale e i prodotti tipici della Basilicata.

Una terra che ha fatto dell'artigianato la sua bandiera, una città che ha accolto lo scrittore Carlo Levi nel periodo del suo confino e negli anni in cui ha scritto il suo capolavoro "Cristo si è fermato a Eboli": Aliano si racconta e porta la sua Storia in giro per l'Italia.

Ad aprire l'iniziativa sarà il talk intitolato “ALIANO 2027” che racconterà i territori e approfondirà la cultura lucana.
Subito dopo incontreremo massaie e cuochi della zona che stenderanno la pasta a mano sul momento e poi la gusteremo insieme a tante delizie tipiche della Basilicata; il tutto accompagnato dalla musica jazz curata dall’ Onyx Jazz Club di Matera con “F R Z Z U e I N J A Z Z” e la partecipazione di numerosi musicisti.

Non perdere l'occasione di scoprire storia e tradizioni di un territorio ancora contaminato, salva queste date:

📌 Mercato Centrale Milano: lunedì 10 febbraio dalle 19.30
📌 Mercato Centrale Firenze: giovedì 13 febbraio dalle 19.30
📌 Mercato Centrale Roma: lunedì 17 febbraio dalle 19.30

Scopri di più su www.mercatocentrale.it/news/dalla-terra-dellaltrove-la-pasta-fatta-a-mano-incontra-la-grande-musica-mercato-centrale-a-sostegno-di-aliano-come-capitale-italiana-della-cultura-2027/

O almeno, noi ci proviamo! 😁Buon 2025 da Mercato Centrale! 🎉
01/01/2025

O almeno, noi ci proviamo! 😁
Buon 2025 da Mercato Centrale! 🎉

25/12/2024

A voi, che siete i veri protagonisti di Mercato Centrale.
Quelli che prendono sempre lo stesso piatto.
Quelli che provano ogni giorno un piatto nuovo.
Quelli che arrivano di corsa per una pausa pranzo.
Quelli che restano a chiacchierare per ore.
Quelli che “Facciamo un aperitivo” ma restano anche per cena!
Quelli che “La pizza? Il pesce? La carne? Il pane? Il vino? La pasta? Il gelato? La mozzarella e i formaggi?”
Quelli che sanno sempre cosa scegliere!
Quelli che ci scelgono ogni giorno e rendono questo luogo, un luogo speciale.
Buone Feste da Mercato Centrale!

Non di solo pane vive l'uomo, ma anche di tanta dolcezza! 🎄 Il panettone artigianale di Mercato Centrale è il regalo ide...
23/12/2024

Non di solo pane vive l'uomo, ma anche di tanta dolcezza!
🎄 Il panettone artigianale di Mercato Centrale è il regalo ideale per rendere ogni momento speciale. Lo trovi negli infopoint di Firenze, Torino, Milano e Roma.

Vieni e prova la bontà tutta artigianale!

I buoni propositi si avverano solo se li condividi con tuttə! 📝Sai già cosa chiedere a te stessə? Allora scrivilo sul wa...
13/12/2024

I buoni propositi si avverano solo se li condividi con tuttə! 📝
Sai già cosa chiedere a te stessə? Allora scrivilo sul wall dei buoni propositi. Scatta una foto o registra una clip video e condividila nelle storie: la ricondivideremo sui nostri profili social!
Cerca il nostro angelo, lo trovi nelle sedi di Milano, Torino, Roma e Firenze!
Alleluia!

Indirizzo

Via Giolitti, 36
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 23:30
Martedì 07:30 - 23:30
Mercoledì 07:30 - 23:30
Giovedì 07:30 - 23:30
Venerdì 07:30 - 00:00
Sabato 07:30 - 00:00
Domenica 07:30 - 23:30

Telefono

+390646202900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mercato Centrale Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mercato Centrale Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Mercato Centrale Roma

Anche a volerlo evitare, siamo bombardati da immagini e parole di e sul cibo. Belle, certo, ma ridondanti e a volte vuote. Cibo vero e finto, perfetto o meno, buono o meno buono. Davvero è necessario? E se invece il cibo si raccontasse da solo? Forse è di questo che abbiamo bisogno, di un ritorno all’essenziale. Girando qui dentro non troverete immagini finte o parole vuote. Hanno fatto il loro tempo. Inizialmente abbiamo scelto di scarabocchiare quello che non siamo, per raccontare una storia nuova. La bontà è elementare. Questa è la nostra idea, semplice e forte. Magari sembra scontato, ma non lo è. Non cancelliamo per negare, scarabocchiamo perché ogni prodotto venga sentito per quello che è. Ogni scarabocchio è un segno distintivo e insieme un ritorno alle origini, agli elementi. Perché vogliamo che siate voi a scegliere le parole per descrivere il Mercato Centrale Roma. Qui trovate artigiani che raccontano i loro prodotti. Restiamo convinti che questo sia il modo giusto per parlare di cibo. Senza stordire chi mangia, beve o semplicemente passa da qui. Tutte le nostre botteghe sono pronte, gli artigiani sono qui per voi. Vi restano solo da provare tutte le bontà delle botteghe. Zig zag tra i due corridoi e via!