Polispecialistico Maragliano

Polispecialistico Maragliano Lo Studio Medico Maragliano è uno studio polimedico dove collaborano dermatologa, fisiatra, maxillo - facciale, oculista, psicologa e vascolare

20/11/2025

La patologia tiroidea più frequente è la patologia cosiddetta gozzigena, generalmente dovuta a carenza di iodio e a cui la tiroide può reagire aumentando di volume oppure formando i cosiddetti noduli semplici tiroidei.

Sono situazioni non tumorali che però devono essere assolutamente seguite dall’endocrinologo perché sono suscettibili di complicazioni a lungo termine.

Altra patologia importante è il nodulo tiroideo neoplastico che può avere carattere benigno come l’adenoma oppure maligno come il carcinoma della tiroide.


maragliano

📱06 6533353
📍Via E. Maragliano 31 Roma Monteverde
🩺✨

14/11/2025

Infiltrazioni articolari ecoguidate: mostriamo un estratto dei corsi tenuti dal Dott. Paolo Sorani, direttore del Polispecialistico Maragliano, presso IAF Roma.

Un viaggio in corsia col Dottore per avere le prime indicazioni su come fare le infiltrazioni, come trovare il punto morbido e come comportarsi nel caso il paziente avverta dolore.


maragliano

📱06 6533353
📍Via E. Maragliano 31 Roma Monteverde
🩺✨

Tiroidite Hashimoto: qual è l’alimentazione consigliata e perché? Spesso chi ha una tiroidite mostra una carenza di Vita...
10/11/2025

Tiroidite Hashimoto: qual è l’alimentazione consigliata e perché? Spesso chi ha una tiroidite mostra una carenza di Vitamina D. La più comune è la tiroidite di Hashimoto che è la causa più frequente di ipotiroidismo. Può quindi esser importante assumere dosi adeguate di Vitamina D.

TIROIDITE: LA DIETA SPECIFICA

Numerosi studi dimostrano come una dieta specifica, in aggiunta ai farmaci, possa migliorare i sintomi soprattutto nei casi di grave insufficienza di vitamina D nei quali il trattamento farmacologico potrebbe non agire senza l’adeguata presenza della vitamina stessa. Sono infatti numerosi i soggetti che manifestano sintomi persistenti anche con l’uso di farmaci.

TIROIDITE: I CIBI CONSIGLIATI

Consigli che non vanno considerati una terapia ma un’integrazione al trattamento farmacologico della tiroidite. Tra gli alimenti più ricchi di Vitamina D, che chi soffre di tiroidite di Hashimoto può consumare liberamente, il primo è l’olio di fegato di merluzzo ma la sostanza può essere assunta anche tramite:

• pesci grassi non lavorati (aringhe, tonno, sgombro, salmone)
• cereali integrali
• frutta secca (mandorle e noci)

TIROIDITE: ALTRI ALIMENTI

Vanno valutati caso per caso perché potrebbero contenere anche sostanze, per quanto generalmente inattivate dalla cottura, che possono causare ipotiroidismo.

L’ALIMENTAZIONE RISOLVE TUTTI I PROBLEMI?

L’alimentazione permette di introdurre al massimo tra il 10 e 20% del fabbisogno di vitamina D, così può essere necessario un supplemento tramite farmaci. Diversi integratori possono aiutare a ridurre l’infiammazione ma bisogna sempre rivolgersi a un medico specialista che eviti anche il rischio di un eccesso di vitamina D.


maragliano

03/11/2025

Le tiroiditi sono patologie infiammatorie che colpiscono la tiroide, quali tipi esistono?

Forse meno conosciute sono le tiroiditi virali, in genere caratterizzate da un’infezione generale, magari della gola, che successivamente si sviluppano tipicamente con sintomi dolorosi alla base del collo. La valutazione di queste tiroiditi viene effettuata dall’endocrinologo durante la visita con ausilio di ecografia della tiroide e analisi ormonali.

Un’altra forma di tiroidite molto diffusa, anticipata in altro reel e che ora approfondiamo, è la tiroidite autoimmune, caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi. Gli autoanticorpi aumentano a causa di una problematica legata al sistema immunitario. In questi casi è molto frequente la familiarità relativa a problematiche di carattere autoimmune. La tiroidite autoimmune determina nel tempo una riduzione della funzione tiroidea tale per cui potrebbe essere necessaria una terapia sostitutiva ormonale con la levotiroxina.


maragliano

📱06 6533353
📍Via E. Maragliano 31 Roma Monteverde
🩺✨

31/10/2025

Giornata di halloween, giornata della paura che diventa gioco e festa. In ambito medico però la paura può compromettere gravemente una regolare profilassi di controllo della propria salute.

La paura del medico affligge molte più persone di quanto si pensi, la paura di scoprire di essere affetti da qualche malattia diventa ostacolo a diagnosi e terapie risolutive nella maggioranza dei casi medici.

La paura di rivolgersi ad un dottore invece può facilmente compromettere la prevenzione medica e rendere incurabile la malattia.


maragliano

📱06 6533353
📍Via E. Maragliano 31 Roma Monteverde
🩺✨

28/10/2025

Come si fa a capire se c’è una tiroidite?

Sono possibili due situazioni, una nella cosiddetta tiroidite subacuta caratterizzata da aumento dei battiti cardiaci, insonnia e nervosismo in generale. La tiroidite subacuta è dovuta all’aumentata produzione, da parte della tiroide, degli ormoni tiroidei T3 e T4.

Invece la tiroidite autoimmune si può manifestare in maniera più silente e più subdola con stanchezza, affaticamento, nervosismo, irritabilità, torpore alle estremità, sensazione di freddo e tanti altri sintomi che caratterizzano questo tipo di patologia.


maragliano

📱06 6533353
📍Via E. Maragliano 31 Roma Monteverde
🩺✨

24/10/2025

Notoriamente il colesterolo può generare gravi problemi cardiovascolari eppure allo stesso tempo il colesterolo è una sostanza grassa necessaria al corretto funzionamento dell’organismo. Come ridurre i rischi del 30%?

IL COLESTEROLO HDL

È il colesterolo definito buono (HDL) perché trasportato all’interno di strutture che ne favoriscono la rimozione dal sangue.

IL COLESTEROLO LDL

È il colesterolo definito cattivo (LDL) perché trasportato da strutture che comportano dannosi accumuli di grasso nei vasi.

L’ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA

L’alimentazione più indicata per favorire i corretti livelli di HDL e LDL nel sangue è quella mediterranea, secondo diversi studi capace di ridurre del 30% l’incidenza di problematiche cardiovascolari. Questo regime alimentare prevede di privilegiare alimenti come olio extravergine di oliva, pasta e pane integrali, pesce azzurro, noci e mandorle mentre vanno ridotti al minimo prodotti da forno, prodotti processati e formaggi stagionati.


maragliano

📱06 6533353
📍Via E. Maragliano 31 Roma Monteverde
🩺✨

22/10/2025

Bruciore, rossore e lacrimazione agli occhi: il tracoma, di fatto una congiuntivite cronica, è una delle malattie degli occhi meno conosciute eppure più comuni. Inizialmente i sintomi sono semplici arrossamenti, bruciori, lacrimazioni, gonfiori e intolleranza alla luce ma, se non curato, col tempo il tracoma provoca cicatrici sulla palpebra e ciglia retratte verso l’interno che ad ogni battito sfregano contro l’occhio.

TRACOMA: I RISCHI

La malattia può quindi evolvere in maniera grave comportando infiammazioni, dolore intenso causato da irritazione della cornea, ulcere corneali e cecità.

TRACOMA:LA CAUSA

La causa del tracoma è un’infiammazione provocata da un batterio trasmesso da insetti come mosche e moscerini, facilitata dalle scarse condizioni igieniche e per questo particolarmente diffusa nei paesi più poveri.

TRACOMA: LA CURA

La cura nelle fasi iniziali della malattia è relativamente semplice tramite terapia antibiotica, nelle fasi più avanzate può richiedere anche l’intervento chirurgico per correggere i danni a ciglia e palpebre.


maragliano

Indirizzo

Via Edoardo Maragliano 31
Rome
00151

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:30
15:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polispecialistico Maragliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Polispecialistico Maragliano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram