AcquaMadre Hammam

AcquaMadre Hammam www.acquamadre.it L’hammam nasce nella cultura Greco-Romana sotto il nome di thermae. Un invito all’ascolto di se stessi.
(223)

E' un luogo senza tempo dove il profumo di incensi e il lento scorrere dell'acqua rievocano la quiete di un ventre materno. Come da antica tradizione l’hammam prevede il susseguirsi di diverse stanze, dalla più calda alla più fredda, luoghi in cui mani accudenti e materne vi coccoleranno amorevolmente e vi riporteranno alla memoria sensazioni infantili di benessere. Nella prima sala, apodyterium o spogliatoio dell'hammam, ci si spoglia di ogni cosa che possa richiamare il mondo fuori, si chiude a chiave ogni oggetto ed ogni pensiero in un armadietto e, coperti di un solo telo bianco, ci si prepara ad un viaggio verso se stessi, ad un momento di ascolto profondo del proprio corpo, di abbandono e di meditazione. Entrando poi nel tepidarium (36°) dell' hammam ci si immerge in un’atmosfera quasi surreale dove sagome di corpi evanescenti si sciolgono tra vapori e giochi di luce, tra i suoni dell’acqua che scorre, dove il tempo non può entrare a scandire i suoi attimi. Dopo una doccia calda ci si sdraia su panche in marmo riscaldate e ci si lascia coccolare da mani esperte con abluzioni di acqua calda che allentano ogni tensione, aprono i pori e lavano via ogni impurità. L'hammam induce ad abbandonarsi, ad appisolarsi, e semmai a prendere possesso del proprio corpo massaggiandosi per aggiungere ai benefici dell’acqua quelli del sapone nero all’olio d’oliva che rende la pelle morbida e luminosa. Si entra poi nel calidarium (45°- umidità 100%) dove avviene il vero e proprio “bagno di vapore”. Qui il calore dilata i vasi sanguigni e la circolazione ottiene grandi benefici. Ma ha anche effetti positivi sull’umore, allontana stress e stanchezza, e migliora la qualità del sonno. Il caldo-umido cura con una sorta di aerosol naturale problemi a naso, gola e bronchi e, agendo sui dolori reumatici ed artrosici, ne diminuisce i fastidi; l’abbondante sudorazione, inoltre, consente di espellere tossine e scorie e smaltire i liquidi in eccesso. Viste le temperature elevate, in questo ambiente è consigliabile una sosta moderata, alternandola a brevi pause e bicchieri d’acqua fresca. Al termine un gommage servirà a liberare la pelle dalle impurità, tutto il corpo verrà dunque frizionato energicamente con il guanto tradizionale e lavato. L’ultima fase di questo percorso di benessere prevede l’immersione nel frigidarium (28°), una vasca di acqua fresca per restringere i pori, tonificare la muscolatura e dare una sferzata di energia a tutto il corpo. Per chi lo desideri, il viaggio può proseguire tra le mani di un’esperta massaggiatrice che si occuperà di restituire vigore ad un corpo molle e rilassato, scegliendo tra un’ampia varietà di massaggi. Prima di tornare alla realtà, c’è una sosta nella sala relax, una sorta di “camera di decompressione” che aiuterà chi si è rifugiato nell’hammam a ritornare, lentamente, tra un tè ed una pigra lettura, ai ritmi e ai suoni del “mondo di fuori”.

Condividere un rituale è più che prendersi cura di sé: è regalarsi tempo insieme.Tra vapore, il suono dell’acqua e note ...
26/09/2025

Condividere un rituale è più che prendersi cura di sé: è regalarsi tempo insieme.

Tra vapore, il suono dell’acqua e note rilassanti, il corpo si distende e l’anima si apre all’altro.

Il rituale di coppia all’hammam è un viaggio da vivere in due, per ritrovare intimità e armonia.

Il Rassoul è una terra antica del deserto, ricca di minerali preziosi.Da secoli protagonista del rituale dell’hammam, pu...
23/09/2025

Il Rassoul è una terra antica del deserto, ricca di minerali preziosi.

Da secoli protagonista del rituale dell’hammam, purifica e tonifica la pelle liberandola dalle impurità in modo naturale e delicato.

Preparato con idrolato di rose, avvolge l’epidermide con dolcezza, lenisce e regala morbidezza anche alle pelli più sensibili.

Prenota il tuo trattamento.

Dopo l’estate, la pelle ha bisogno di essere liberata da ciò che l’ha segnata: sole, salsedine.Il rituale dell’Hammam pu...
19/09/2025

Dopo l’estate, la pelle ha bisogno di essere liberata da ciò che l’ha segnata: sole, salsedine.
Il rituale dell’Hammam purifica in profondità, rinnova l’epidermide e restituisce luminosità.

Un nuovo inizio, che parte dalla pelle.

Dopo le coccole tra vapore e sapone nero e il suono dell’acqua che purifica, arriva l’attimo più intimo prima del ritorn...
16/09/2025

Dopo le coccole tra vapore e sapone nero e il suono dell’acqua che purifica, arriva l’attimo più intimo prima del ritorno alla quotidianità: una tisana calda da sorseggiare lentamente.

Il rituale che chiude l’hammam e apre a una nuova partenza.

Stiamo tornando.Le porte di Acquamadre riaprono venerdì 12.Settembre è il momento perfetto per ricominciare a prenderti ...
11/09/2025

Stiamo tornando.

Le porte di Acquamadre riaprono venerdì 12.

Settembre è il momento perfetto per ricominciare a prenderti cura di te.

Ti aspettiamo da venerdì 12.09 nel cuore di Roma, per ritrovare la tua essenza.

Via di S. Ambrogio, 17

A pochi passi da Piazza Mattei, AcquaMadre è un’oasi nascosta dove il tempo sembra fermarsi.Costruita sulle tracce delle...
11/07/2025

A pochi passi da Piazza Mattei, AcquaMadre è un’oasi nascosta dove il tempo sembra fermarsi.

Costruita sulle tracce delle antiche terme romane, racchiude una tradizione millenaria che ogni viaggiatore dovrebbe vivere almeno una volta.

Nel silenzio delle stanze in pietra e tra i profumi d’Oriente, ritrovi il senso più autentico del tempo e dello spazio.

AcquaMadre chiude le porte dal 12 luglio e riapre il 12 settembre.
Ti aspettiamo per ritrovare il tuo tempo.

Dopo il rituale in Hammam, beneficia del percorso Betulla: una maschera al tè matcha e argilla bianca purifica e riattiv...
08/07/2025

Dopo il rituale in Hammam, beneficia del percorso Betulla: una maschera al tè matcha e argilla bianca purifica e riattiva la pelle in profondità.

A seguire, un avvolgimento alla betulla favorisce il drenaggio e restituisce leggerezza al corpo.

Un trattamento detossinante, riequilibrante, rigenerante — perfetto per la stagione calda, per alleggerire, rinfrescare e ritrovare sollievo.

Che sia un’occasione speciale o un pomeriggio da condividere, AcquaMadre offre esperienze dedicate a coppie e piccoli gr...
04/07/2025

Che sia un’occasione speciale o un pomeriggio da condividere, AcquaMadre offre esperienze dedicate a coppie e piccoli gruppi.

Quando la città si riscalda e i ritmi si fanno intensi, concedersi una pausa nel silenzio del vapore è più che un lusso: è una necessità.

Tra antiche mura romane, quiete e vapori, il tempo rallenta… e si trasforma in ricordo.

Regala un momento di benessere, fai click sul link in bio.

Dopo il vapore, il passaggio all’acqua fredda del frigidarium è un risveglio profondo: la circolazione si riattiva, i se...
01/07/2025

Dopo il vapore, il passaggio all’acqua fredda del frigidarium è un risveglio profondo: la circolazione si riattiva, i sensi si accendono, la mente si schiarisce.

Da AcquaMadre, il rituale del contrasto, non è solo benessere fisico ma un invito a lasciar andare e ripartire più leggeri.

Nei paesi dove l’estate non è una stagione ma una condizione costante, nasce l’Hammam:non come fuga dal calore, ma come ...
30/06/2025

Nei paesi dove l’estate non è una stagione ma una condizione costante, nasce l’Hammam:
non come fuga dal calore, ma come alleanza con esso.

Avvolgere il corpo nel vapore significa regolare la temperatura interna, abbandonare le tensioni e aprirsi a una nuova percezione di sé.
Un’antica sapienza che oggi diventa rito urbano, gesto consapevole, forma di equilibrio.

Dopo il percorso hammam, una tisana rilassante ti accompagna dolcemente fuori dal silenzio.Un gesto semplice, per riconn...
29/06/2025

Dopo il percorso hammam, una tisana rilassante ti accompagna dolcemente fuori dal silenzio.

Un gesto semplice, per riconnetterti al mondo con nuova leggerezza.

Per far sì che anche il ritorno sia un rito.

Prima dell’abbronzatura, c’è la pelle.Una pelle libera, rinnovata, pronta ad accogliere la luce con pienezza.Lo scrub è ...
27/06/2025

Prima dell’abbronzatura, c’è la pelle.
Una pelle libera, rinnovata, pronta ad accogliere la luce con pienezza.

Lo scrub è un gesto di preparazione profonda: elimina ciò che è in eccesso, uniforma la superficie, favorisce una colorazione più armoniosa e duratura.

Prenota ora il tuo percorso.

Indirizzo

Via Di S. Ambrogio, 17
Rome
00186

Orario di apertura

Martedì 14:00 - 21:00
Mercoledì 11:00 - 21:00
Giovedì 11:00 - 21:00
Venerdì 11:00 - 21:00
Sabato 11:00 - 21:00
Domenica 11:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AcquaMadre Hammam pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AcquaMadre Hammam:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

L’hammam nasce nella cultura Greco-Romana sotto il nome di thermae. E' un luogo senza tempo dove il profumo di incensi e il lento scorrere dell'acqua rievocano la quiete di un ventre materno. Un invito all’ascolto di se stessi. Come da antica tradizione l’hammam prevede il susseguirsi di diverse stanze, dalla più calda alla più fredda, luoghi in cui mani accudenti e materne vi coccoleranno amorevolmente e vi riporteranno alla memoria sensazioni infantili di benessere. Nella prima sala, apodyterium o spogliatoio dell'hammam, ci si spoglia di ogni cosa che possa richiamare il mondo fuori, si chiude a chiave ogni oggetto ed ogni pensiero in un armadietto e, coperti di un solo telo bianco, ci si prepara ad un viaggio verso se stessi, ad un momento di ascolto profondo del proprio corpo, di abbandono e di meditazione. Entrando poi nel tepidarium (36°) dell' hammam ci si immerge in un’atmosfera quasi surreale dove sagome di corpi evanescenti si sciolgono tra vapori e giochi di luce, tra i suoni dell’acqua che scorre, dove il tempo non può entrare a scandire i suoi attimi. Dopo una doccia calda ci si sdraia su panche in marmo riscaldate e ci si lascia coccolare da mani esperte con abluzioni di acqua calda che allentano ogni tensione, aprono i pori e lavano via ogni impurità. L'hammam induce ad abbandonarsi, ad appisolarsi, e semmai a prendere possesso del proprio corpo massaggiandosi per aggiungere ai benefici dell’acqua quelli del sapone nero all’olio d’oliva che rende la pelle morbida e luminosa. Si entra poi nel calidarium (45°- umidità 100%) dove avviene il vero e proprio “bagno di vapore”. Qui il calore dilata i vasi sanguigni e la circolazione ottiene grandi benefici. Ma ha anche effetti positivi sull’umore, allontana stress e stanchezza, e migliora la qualità del sonno. Il caldo-umido cura con una sorta di aerosol naturale problemi a naso, gola e bronchi e, agendo sui dolori reumatici ed artrosici, ne diminuisce i fastidi; l’abbondante sudorazione, inoltre, consente di espellere tossine e scorie e smaltire i liquidi in eccesso. Viste le temperature elevate, in questo ambiente è consigliabile una sosta moderata, alternandola a brevi pause e bicchieri d’acqua fresca. Al termine un gommage servirà a liberare la pelle dalle impurità, tutto il corpo verrà dunque frizionato energicamente con il gu**to tradizionale e lavato. L’ultima fase di questo percorso di benessere prevede l’immersione nel frigidarium (28°), una vasca di acqua fresca per restringere i pori, tonificare la muscolatura e dare una sferzata di energia a tutto il corpo. Per chi lo desideri, il viaggio può proseguire tra le mani di un’esperta massaggiatrice che si occuperà di restituire vigore ad un corpo molle e rilassato, scegliendo tra un’ampia varietà di massaggi. Prima di tornare alla realtà, c’è una sosta nella sala relax, una sorta di “camera di decompressione” che aiuterà chi si è rifugiato nell’hammam a ritornare, lentamente, tra un tè ed una pigra lettura, ai ritmi e ai suoni del “mondo di fuori”.