06/10/2025
Prendersi cura di sé non è un lusso, è una necessità vitale.
Viviamo in un tempo che corre veloce, dove il “fare” sembra valere più dell’“essere”. Ma senza momenti di ascolto, gentilezza e presenza verso noi stessi, rischiamo di perderci — di esaurire energie, di spegnere la connessione con ciò che ci dà significato.
Prendersi cura di sé significa imparare ad ascoltare il corpo, rispettare i propri confini, accogliere le emozioni difficili, scegliere la gentilezza invece del giudizio. È un atto di amore e di responsabilità verso la propria vita.
Ho preparato una risorsa gratuita per aiutarti a iniziare: Il Diario della Cura di Sé — uno spazio per rallentare, ascoltarti e coltivare gesti quotidiani di presenza e compassione.
Scaricalo gratuitamente qui 👇
https://www.psicoterapiapersona.it/app/download/10379168286/Diario+della+cura+di+s%C3%A9.pdf?t=1759772742
https://www.psicoterapiapersona.it/2025/10/06/prendersi-cura-di-s%C3%A9-significato-pratiche-e-resistenze/
Prendersi cura di sé non è egoismo, ma un gesto di consapevolezza e amore verso la propria umanità. In questo articolo esploriamo cosa significa avere cura di sé, come iniziare a farlo attraverso pratiche di mindfulness e self-compassion, e quali resistenze interiori spesso lo rendono difficile....