08/10/2025
🟦 NUOVO REPORT IFEL
Il rapporto "L’offerta di abitazioni in Italia. Un quadro generale”, realizzato da IFEL nell’ambito dell’iniziativa Città nel Futuro promossa da Ance, è una fotografia aggiornata e comparata del patrimonio abitativo italiano, con uno sguardo alle trasformazioni in corso nelle principali aree urbane e agli scenari demografici che condizioneranno la domanda di casa nei prossimi decenni.
📊 QUALCHE DATO
L’Italia emerge come il Paese europeo con la più alta quota di abitazioni di proprietà (oltre il 55%) e la più bassa percentuale di alloggi in affitto (13%), segno di una cultura fortemente legata all’acquisto della casa e di un mercato della locazione strutturalmente debole.
🆘 Tuttavia, a fronte di un’elevata proprietà, il sistema presenta anche un’anomalia significativa: più di un quarto delle abitazioni risulta non occupato. Secondo il Censimento Istat 2021, sono circa 9,6 milioni di unità, un numero enormemente superiore ai livelli registrati in Francia (7,8%) e Germania (4,4%).
👉 Clicca qui per maggiori informazioni:
https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/11943-ance-e-politiche-abitative-la-ricerca-ifel-l-offerta-di-abitazioni-in-italia
👉 Clicca qui per leggere il rapporto:
https://www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/11942-l-offerta-di-abitazioni-in-italia-un-quadro-generale