OftalNews

OftalNews Oftalnews è una pagina che da voce all’oftalmologia, sulla professione e sulle ultime novità.

22/09/2025
18/09/2025
18/09/2025
16/09/2025

10/09/2025

"Quella cosa si chiama divaricatore oculare. La prima volta che me parlò mi mostrò la foto di un paziente con quel coso io dissi: 'Wow, terrificante, non starai pensando che io faccia questo?' E lui rispose: 'Beh si, conosco un dottore che verrà domani per parlartene!' lo non volevo assolutamente farla, cioè quella è tortura medievale.

Il giorno dopo venne il dottore e mi assicurò che non avrei sentito niente. Bugiardo. Ad ogni modo dovevamo farlo. Mi mettevano delle lacrime artificiali negli occhi ogni 15 secondi altrimenti la cornea si asciuga e diventi cieco. Poi mi hanno anestetizzato gli occhi. Il problema è che continuavano a lacrimare perché di solito sei sdraiato non seduto a guardare video.

Dovevo fare un solo ciak, ma ovviamente stiamo parlando di Kubrick. Sono rimasto così per 10 minuti. Il giorno dopo era come se mi avessero passato carta vetrata sulle pupille. Quando tornai a lavoro mi disse: 'Ho bisogno di un primissimo piano dell'occhio' E io risposi:' Che ne dici del mio stuntman?' E lui:
'Credo che la gente riconosca i tuoi occhi!' Che p***e..."
e il curioso aneddoto sul set di che in Italia usciva il 7 settembre 1972 👀💉

𝐂𝐎𝐑𝐍𝐄𝐀 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄.LAZIO PRIMA REGIONE D’ITALIA COME NUMERO DI CENTRI CHE ESEGUONO L’INTERVENTO IN CONVENZIONE𝑳𝒂 𝑭𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊...
10/09/2025

𝐂𝐎𝐑𝐍𝐄𝐀 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄.

LAZIO PRIMA REGIONE D’ITALIA COME NUMERO DI CENTRI CHE ESEGUONO L’INTERVENTO IN CONVENZIONE

𝑳𝒂 𝑭𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑰𝑹𝑪𝑪𝑺 𝑮.𝑩. 𝑩𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒉𝒂 𝒆𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒕𝒐 𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒖 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒊 74 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒐𝒓𝒊𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒖𝒗𝒊𝒂𝒏𝒂, 𝒈𝒊à 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒍𝒂𝒖𝒄𝒐𝒎𝒂 𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒇𝒂𝒍𝒍𝒊𝒕𝒊 𝒕𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒆𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒏𝒆𝒂. È 𝒕𝒓𝒂 𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒊 𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊 𝒊𝒏 𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒅𝒐𝒗𝒆 è 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐.

Roma, 9 settembre 2025 - “E’ l’ultima frontiera nel campo dei trapianti di cornea e siamo orgogliosi di averlo eseguito in Fondazione Bietti” dichiara la direttrice sanitaria, dottoressa Angela Mastromatteo annunciando l’impianto di un endotelio artificiale alla Fondazione IRCCS G.B. Bietti, uno dei primissimi centri in Italia nei quali sia stata impiegata questa nuova tecnica.

“L’intervento - prosegue il dottor Domenico Schiano Lomoriello, Responsabile della UOS Cornea, che ha eseguito l’impianto sulla donna di 74 anni - consiste nell’inserimento di una superficie polimerica in sostituzione dell’endotelio corneale del paziente per risolvere l’edema corneale, la condizione che vede un eccessivo accumulo di liquido nella cornea, rendendola opaca e compromettendo la vista”. Sulla paziente, l’intervento da donatore era già fallito tre volte.

Il trapianto di cornea artificiale è, infatti, indicato nei casi in cui il trapianto di cornea da donatore sia ripetutamente fallito. “È un’eventualità abbastanza rara da quando è stato introdotto l’intervento di chirurgia endoteliale lamellare; tuttavia, è abbastanza frequente nel caso di occhi complessi, che abbiano già subito numerosi interventi chirurgici, soprattutto in caso di impianti valvolari per glaucoma oppure di occhi in cui sia presente olio di silicone in conseguenza di interventi sulla retina. Questi occhi possono essere soggetti a scompensi endoteliali ripetuti con fallimento del trapianto di cornea ‘naturale’ e vita media della cornea impiantata di circa due anni” aggiunge Schiano.

L’endotelio artificiale è, invece, duraturo ed in genere ha un decorso post-operatorio agevole, con un costo del tessuto equiparabile all’intervento di trapianto naturale. La tecnica è stata introdotta in Italia nel dicembre 2022 a Bologna e, successivamente, a Brescia. A luglio 2025, il Policlinico Universitario Tor Vergata ha introdotto la procedura nel Lazio seguito a stretto giro dalla Fondazione IRCCS G.B. Bietti facendo della Regione la prima in Italia per numero di centri erogatori.

Con quest’intervento, l’IRCCS Fondazione Bietti conferma il proprio ruolo di eccellenza assoluta nel panorama della sanità italiana, capace di coniugare ricerca, innovazione e cura in un’unica visione centrata sul paziente.

Per approfondimenti: www.fondazionebietti.it

04/09/2025

Ophthatech 2025

Santa Margherita di P**a

24/08/2025

Gli occhiali da sole con lenti scure possono sembrare più protettivi, ma la protezione contro i raggi UV non dipende dal colore delle lenti.
Lenti scure senza protezione UV possono addirittura essere dannose, poiché dilatano la pupilla, permettendo l'ingresso di più raggi UV.
Assicurati sempre che gli occhiali siano dotati di una protezione UV adeguata, indipendentemente dal colore delle lenti.

Per maggiori informazioni:
ramovecchioculista.it
0733.866766
ramovecchi.studio@gmail.com

Indirizzo

Via Camposampiero, 173
Rome
00191

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OftalNews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Oftalnews. La rivista

Oftalnews è una rivista che parla delle"passioni"dell'oculista con articoli leggeri, a volte visionari, e di news in campo oftalmico. Sempre prendendo spunto dalle innumerevoli relazioni che si generano sul campo “giocato” della grande famiglia dell’Oftalmologia.