FORUM INTERNAZIONALE DI COMICOTERAPIA

FORUM INTERNAZIONALE DI COMICOTERAPIA A TE CLOWN DOTTOR, ISTITUZIONE E CITTADINO PER MIGLIORARE LA QUALITA' DI VITA DELLE PERSONE

03/08/2025
27/07/2025

Un filone di ricerca neuroscientifica si concentra sugli effetti del ballo sulle connessioni del cervello. L’attività coinvolge la corteccia motoria, il cervelletto e le aree emotive, favorendo la comunicazione tra le reti neurali e migliorando la plasticità cerebrale. Alcuni studi mostrano come il tango migliori equilibrio e mobilità nei pazienti con Parkinson, grazie alla combinazione di ascolto, contatto e improvvisazione. La danza condivisa sincronizzerebbe persino le onde cerebrali tra più individui. Anche l’osservazione passiva di uno spettacolo può indurre questo effetto, suggerendo che la danza sia, sotto tutti i punti di vista, un’esperienza collettiva (Il Tascabile).

Ballare è allo stesso tempo un linguaggio ancestrale, uno strumento evolutivo e, in certi casi, una pratica curativa. Una panoramica sui benefici psicologici, relazionali e terapeutici della danza.

ANCIS Politeia ODV ringrazia per l’ospitalità e rimane a disposizione in caso di bisogno. Un vivo complimento all’organi...
10/05/2025

ANCIS Politeia ODV ringrazia per l’ospitalità e rimane a disposizione in caso di bisogno. Un vivo complimento all’organizzazione e un saluto affettuoso a tutti i partecipanti, amici vicini e lontani, ma clown come noi 🤡
FORUM INTERNAZIONALE DI COMICOTERAPIA

Buon lavoro!!!
10/05/2025

Buon lavoro!!!

Giornata Mondiale della Risata - 4 Maggio 2025. Ricordiamo l’incontro avuto a Roma con Madan Kataria nel 2014. Laura Tof...
04/05/2025

Giornata Mondiale della Risata - 4 Maggio 2025. Ricordiamo l’incontro avuto a Roma con Madan Kataria nel 2014. Laura Toffolo ns clown dottore Nuvola ha portato lo Yoga della Risata all’interno del ns Forum Internazionale di Comicoterapia. Salutiamo tutti gli amici dello Yoga della Risata.

Intervista esclusiva rilasciata per il Congresso Internazionale di Comicoterapia (autore del video Marco Bonanni per Ancis Politeia Onlus)

03/04/2025

È morto a 26 anni mentre faceva clownterapia al Niguarda di Milano. Filippo Bonacchi è stato stroncato da un malore improvviso. Si trovava in corsia, in ospedale, per intrattenere i piccoli pazienti ricoverati: portava svago, sorrisi e arte.

Filippo Bonacchi era originario di Pistoia, classe 1998, si era diplomato al liceo scientifico e poi aveva scelto di coltivare il suo sogno: il teatro che da Pistoia lo aveva portato a Milano. Nel capoluogo lombardo nel 2021 si è diplomato alla Paolo Grassi e poi ha proseguito la sua formazione a Parigi. Qui ha studiato all’École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq, concludendo il percorso nel 2023. Poi il debutto con la Compagnia teatrale Bacchetti, fondata proprio a Parigi che incentra la sua arte sulla commedia e sul clown. Un angelo in corsia che con il suo naso rosso e il suo camice con le paillets colorate aveva portato un sorriso a tante persone. 👉 Leggi l'articolo completo sul Corriere

01/04/2025

ANCIS POLITEIA ODV ha aderito al Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità – dal 05 al 06 aprile 2025 – che si terrà in Vaticano. L’iniziativa è partita dalla collaborazione esistente tra la Ca****la Universitaria Centrale del Policlinico Umberto I, nella persona del Ca****lano del Policlinico Don Marco Simbola, che ringraziamo infinitamente. I volontari di Ancis Politeia Odv hanno già in altre occasioni prestato servizio come volontari appartenenti alle forze volontarie del Vaticano, l’ultima volta in occasione della Prima Giornata Mondiale dei Bambini che si è tenuta il 25 e 26 maggio 2024 su iniziativa di Papa Francesco. L’attività associativa viene svolta con regolarità presso i reparti di Oncologia Pediatrica e di Geriatria del Policlinico Umberto I, ove da oltre venti anni è presente e nel 2004, costituì il Forum Internazionale di Comicoterapia, che avvicinò alla clown terapia e alle coterapie che portano sollievo, molti settori che non si parlavano tra di loro. Il Forum Internazionale di Comicoterapia, tuttora aperto, si rivolge alle associazioni, ai professionisti, agli ospedali, alle università, che promuovono le coterapie per l’umanizzazione delle cure. Grazie inoltre al riconoscimento in protezione civile, ANCIS POLITEIA ODV operando per il Comune di Roma e la Regione Lazio, appartenendo alla rete nazionale di Prociv Italia, promuove l’utilizzo di questa rete nelle circostanze emergenziali, così come fece nel corso dell’emergenza Abruzzo, nel 2009, all’interno del Campo di Pianola e nei campi gestiti in emergenza. Il Giubileo 2025 dona “speranza” a migliaia di fedeli e noi vogliamo testimoniare la speranza insieme a Papa Francesco anche nei momenti in cui la sofferenza è più acuta nel Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità.

Occasione unica
12/03/2025

Occasione unica

25/10/2024

Salve a tutti. Mi corre l’obbligo di ricordare ai nostri amici, i quali hanno condiviso con noi le diverse fasi del Forum Internazionale di Comicoterapia, che ieri abbiamo compiuto esattamente 20 anni. A breve sostituiremo il logo con un bel 20 al posto dell’attuale che ricordava i trascorsi 10 anni. Buon compleanno a tutti 🎉💐✋🏆

12/10/2024

Buongiorno a tutti. Vi aspettiamo il 13 Ottobre p.v. in Piazza Anco Marzio!

12/10/2024
Presto cambieremo il logo riportando il 20-esimo anno di esistenza del Forum. Quest’anno lo ricorderemo effettuando un c...
18/08/2024

Presto cambieremo il logo riportando il 20-esimo anno di esistenza del Forum. Quest’anno lo ricorderemo effettuando un corso per clown dottori presso la sede del Policlinico Umberto I. Coloro, tra i presidenti delle associazioni che aderirono al Forum, se vogliono portare il proprio messaggio di benvenuto e un ricordo dell’avvenimento celebrativo, ci contattino in privato. Sarà un modo per ricordare quando 20 anni fa ci aprimmo ad un dialogo permanente con le associazioni di clown terapia di tutto il mondo. Grazie.

Indirizzo

Via Pio Colussi, 13
Rome
00125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FORUM INTERNAZIONALE DI COMICOTERAPIA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FORUM INTERNAZIONALE DI COMICOTERAPIA:

Condividi