Alessandra Monno Psicoterapeuta Familiare

Alessandra Monno Psicoterapeuta Familiare Questa pagina unisce colleghi, pazienti e tutti gli interessati alla psicologia, con ironia e leggerezza.

Mi trovo a Roma:
🌀 via Ceneda 39 - zona Re di Roma
💫 via Cassia 534 - zona San Godenzo
🚀 centro Ri.ESI - piaz.le di PortaPia 121
🗣️ on-line

Questo prima / dopo mi emoziona tanto, ero così agitata prima dell'incontro a scuola di psicoterapia, ero con la mia cot...
15/09/2025

Questo prima / dopo mi emoziona tanto, ero così agitata prima dell'incontro a scuola di psicoterapia, ero con la mia coterapeuta e ci eravamo preparate bene, avevamo parlato tanto, dei pazienti e di noi, di come aiutarci ad essere più coordinate ed incisive e di come aiutare quella coppia a riflettere meglio e a comunicare più efficacemente.

Adesso rimane l'emozione, diversa, meno di sorpresa o agitazione, ma ugualmente intensa, di poter contare e fare la differenza, la mia certezza sono la passione e la formazione costanti, il ricordo di centinaia di persone e famiglie incontrate in più di 10 anni di lavoro, le storie che ho vissuto insieme ai protagonisti e che abbiamo provato a riscrivere, il rimanere lucida e di sostegno nonostante la mia vita privata venisse scossa molteplici volte.

Sono qui, sono viva, sono combattente, sono appassionata e sono sempre dalla vostra parte al meglio che posso.

La mia estate 🌴 meno male siamo all'ultima settimana 🤭🎉                         .ESI
06/08/2025

La mia estate 🌴 meno male siamo all'ultima settimana 🤭🎉

.ESI

28/06/2025

La relazione tra fratelli è da sempre stato un argomento di grande interesse per me, è un sottogruppo della famiglia che...
28/05/2025

La relazione tra fratelli è da sempre stato un argomento di grande interesse per me, è un sottogruppo della famiglia che può essere una grande risorsa e un grande sostegno quando la coppia coniugale / genitoriale viene meno nei compiti fondamentali di cura e supporto.

In questa bellissima serata spiega come questa relazione sia fondamentale per conoscere l'altro, limitare quel senso di centralità e onnipotenza che il figlio unico vive, imparare la condivisione e la democrazia, elementi che tutti siamo chiamati comunque a raggiungere crescendo, che siamo stati agevolati dalla fratria o meno, tutti faremo esperienza di amici a scuola o a sport, colleghi o vicini di casa e così via, nessuno sarà davvero "figlio unico".

Prosegue proponendo gli esiti di questa relazione, mostrandone fondamentalmente tre: il primo invischiarsi, omologarsi, rimanere 1 per dirla con le sue parole, idealizzare il fratello o la sorella e non riuscire a costruire una propria vita autonoma; il secondo é lottare e odiarsi, escludere l'altro, non accettare il 2 , sentirsi costantemente leso e vittima di un'ingiustizia; oppure il terzo - unica salvezza - collaborare, fare rete, sostenersi e formare il 2, mostrare un altro parere e un'altra via di lettura degli eventi, la risorsa è la valorizzazione della differenza.

E con chi ho condiviso questa bella esperienza, se non con mio fratello? Recalcati siamo orfani e andiamo d'accordo, portaci in tour che facciamo successo 😅 Al di là dell'ironia, lascio con piacere questi spunti affinché ognuno possa riflettere sul tipo di relazione che ha col proprio fratello e sappia che c'è un modo per recuperarla e viverla al meglio, anche quando il fratello non è di sangue.

6 mesi di Ri.ESI, 6 mesi di rimessa in gioco e in discussione, lavorativa e personale, il mondo dell'abuso e del maltrat...
11/03/2025

6 mesi di Ri.ESI, 6 mesi di rimessa in gioco e in discussione, lavorativa e personale, il mondo dell'abuso e del maltrattamento non accetta mezze misure, non accetta l'essere titubanti, entri tutto o non entri affatto e io entro e mi ci metto con tutti e due i piedi.

Sono nel mio mondo, un'area che unisce la clinica, la giurisprudenza, il sociale, le scuole, le case famiglia, i miei amatissimi minori. Non ho paura di prendere posizione, non ho paura di mettere in crisi ogni certezza, non ho paura di scervellarmi per capire quale soluzione è la migliore per voi, non ho paura a toccare i miei silenzi, i miei maltrattamenti, la mia storia e metterla a servizio del vostro sviluppo e visibilità e protezione.

Il dolore non deve essere vissuto all'infinito, il maltrattamento può e deve terminare al più presto, ho fiducia che per tutti c'è una nuova possibilità.

.ESI

🚀Riconoscere il trauma🥰Messa in sicurezza 👥Condivisione del dolore🗣️ Costruzione di un racconto coerente ed equilibrato ...
22/02/2025

🚀Riconoscere il trauma
🥰Messa in sicurezza
👥Condivisione del dolore
🗣️ Costruzione di un racconto coerente ed equilibrato
🕺🏽Cambio da ruolo di vittima a ruolo attivo
🎉Conciliazione e riparazione

Tu dove sei?

https://www.gazzetta.it/salute/09-02-2025/revenge-porn-i-consigli-della-psicoterapeuta.shtml?fbclid=PAY2xjawIWwQhleHRuA2...
10/02/2025

https://www.gazzetta.it/salute/09-02-2025/revenge-porn-i-consigli-della-psicoterapeuta.shtml?fbclid=PAY2xjawIWwQhleHRuA2FlbQIxMQABppO6BgGGk6Es7cthemmPSSHWuWxGwPw-9Gm7_Ze-DeghvaVKNBHxTsgBPw_aem_-Yzz3qaxfoyTsu_WMxn88A

Ecco il link del nuovo articolo, ci tengo davvero tanto a questo tema perché nessuna donna, in nessuna parte del mondo, a nessuna età debba mai vergognarsi o pentirsi di avere una sessualità libera e disinibita!

Gente (uomini e donne) che critica o commenta o diffonde materiale intimo è davvero necessario che vi dica quanto piccoli e meschini e inutili siete?

Fatemi sapere come sempre cosa ne pensate.

Ho trovato nel web questa immagine davvero molto potente sulla capacità di iniziare (un progetto, una relazione, un nuov...
06/02/2025

Ho trovato nel web questa immagine davvero molto potente sulla capacità di iniziare (un progetto, una relazione, un nuovo lavoro) e la possibilità di farcela.
Buttiamoci sempre, almeno si saprà di averci creduto e provato!

27/01/2025

Bentrovati🙋🏽‍♀️

Sono felice di condividere che la commissione dell'Asl Roma 2 ha ritenuto lo "Studio di dott.ssa Emanuela Trapasso" con cui collaboro idoneo per il rilascio delle di Disturbo Specifico dell'Apprendimento ( ) ed ha inviato tale idoneità alla Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio Sanitaria, Area Rete integrata del territorio, Ufficio Salute Mentale, Dipendenze e Minori.

Il nostro centro è nell'elenco dei soggetti privati della Regione Lazio autorizzati al rilascio delle certificazioni Dsa ai fini scolastici (l.170/2010). Lo Studio accoglie anche come me che ampliano non solo il servizio della diagnosi ma anche della presa in carico dei piccoli e delle loro famiglie.

Vi aspettiamo con ancora più entusiasmo e preparazione in via Ceneda 39 - zona Re di Roma.

Durante la psicoterapia si sperimentano varie fasi.A volte si va avanti velocemente, si capiscono tante cose e altre vol...
24/01/2025

Durante la psicoterapia si sperimentano varie fasi.
A volte si va avanti velocemente, si capiscono tante cose e altre volte invece sembra di essere tornati indietro e di aver riproposto i vecchi schemi mentali ed emotivi, altre ancora si procede semplicemente rinforzando e definendo quanto compreso.
Tutto questo è normale e va bene così anzi bisogna diffidare dai cambiamenti repentini perché di solito non sono mai duraturi.
Il vero e profondo cambiamento è lento e costante, le persone o le dinamiche emotive si svelano pian piano e diventano sempre più chiare e gestibili, chiunque abbia lavorato in psicoterapia ha trovato un modo per riattivarsi e cambiare lavoro per esempio oppure vivere diversamente le relazioni o trasferirsi.
Il nuovo può destabilizzarci o farci paura ma sarà sicuramente meglio di rimanere immobili dove si è.

Indirizzo

Via Ceneda 39
Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Monno Psicoterapeuta Familiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Monno Psicoterapeuta Familiare:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare