Anadi - Yoga e Ayurveda

Anadi - Yoga e Ayurveda Hatha Yoga
Ayurveda Yoga
Yogaterapia Ayurvedica
Trattamenti Ayurvedici
Alimentazione Ayurvedica

𝗬𝗢𝗚𝗔 𝗘 𝗔𝗬𝗨𝗥𝗩𝗘𝗗𝗔, 𝗟𝗘 𝗗𝗨𝗘 𝗦𝗖𝗜𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗚𝗘𝗠𝗘𝗟𝗟𝗘Venerdì 6 Giugno, ore 18.30.Siete tutte e tutti invitati a un incontro gratuito d...
21/05/2025

𝗬𝗢𝗚𝗔 𝗘 𝗔𝗬𝗨𝗥𝗩𝗘𝗗𝗔, 𝗟𝗘 𝗗𝗨𝗘 𝗦𝗖𝗜𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗚𝗘𝗠𝗘𝗟𝗟𝗘

Venerdì 6 Giugno, ore 18.30.

Siete tutte e tutti invitati a un incontro gratuito di presentazione dello Yoga e dell'Ayurveda, due scienze che ci sono state tramandate nei millenni dall'India, ma che ancora oggi sono così preziose ed efficaci nell'accompagnarci verso il Benessere.

Entrambe poggiano su una solida base filosofica e scientifica, finalizzate al raggiungimento e alla conservazione di uno stato di salute globale (fisico, psichico-emozionale e spirituale).
Quale approccio olistico alla Vita, lo Yoga e l'Ayurveda si occupano sia dello stato di salute e del suo mantenimento, sia dello stato di squilibrio, della sua correzione e della sua prevenzione

A cura di

𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗲 𝗔𝗻𝗮𝗱𝗶 𝗟𝗶𝗺𝗮𝗿𝗱𝗶

Insegnante di Hatha Yoga e Meditazione, Insegnante di Ayurveda Yoga, Yogaterapeuta Ayurvedico e Terapista Ayurvedico

presso"𝗟𝗮 𝗦𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮" , Via Douhet 12-14, Guidonia (RM)

𝗟'𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 è 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗺𝗮 è 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝟯𝟯𝟯𝟴𝟬𝟰𝟭𝟰𝟭𝟴 indicando nome cognome e numero di partecipanti

Vi aspetto 🙏🏼🕉️

L'unico viaggio nella spiritualità che ha come primo passo da compiere per cominciare a camminare quello di smettere di ...
18/05/2025

L'unico viaggio nella spiritualità che ha come primo passo da compiere per cominciare a camminare quello di smettere di uccidere e sfruttare non solo i membri della propria specie ma ogni abitante della Terra, compresi i nostri fratelli e le nostre sorelle animali, è lo Yoga.
Il primo principio dello Yoga, il primo Yama è Ahimsa che significa: "non uccidere", "non nuocere", che in senso più esteso viene tradotto come "non violenza".
Senza Ahimsa ogni sforzo nella pratica sarà inutile, perché non ci può essere evoluzione fisica, mentale e spirituale se non sappiamo rinunciare alla sofferenza che arrechiamo ad un altro essere vivente per soddisfare una momentanea ed effimera soddisfazione dell'ego.

Il bene , la libertà e i diritti che desideriamo e ricerchiamo per noi stessi e per noi stesse, dobbiamo ricercarli e desiderarli per tutti, altrimenti non valgono niente; e per tutti intendo qualsiasi forma di Vita che abita questa Terra.

Per questo oggi il cammino nello Yoga non può essere che Vegan

Ricorda la Vita, anche la più minuscola, è una preziosa Maestra se sei disposto e disposta ad imparare.

💚

È vero lo Yoga ha a che fare anche con il corpo. È uno strumento che ci permette di conoscerci, ma non è l'unico.Se dopo...
06/05/2025

È vero lo Yoga ha a che fare anche con il corpo. È uno strumento che ci permette di conoscerci, ma non è l'unico.
Se dopo anni di pratica di asana, non riusciamo a controllare il respiro, non riusciamo a riconoscere gli automatismi della mente e non seguiamo quei valori fondamentali che permettono il nostro sviluppo e la nostra evoluzione, quali Yama e Niyama, non stiamo praticando Yoga, stiamo facendo ginnastica, e non è la stessa cosa.
Non basta sapere fare qualche posizione, non basta fare qualche esercizio un paio di volte a settimana sul tappetino, anche se frequentiamo le lezioni in un centro o in una palestra, se non facciamo nostri quei valori, se non ci impegniamo a migliorarci in quanto umani, nelle relazione con noi stessi e con l'altro... con il Tutto.

In questa società dove tutto si può comprare, o almeno così si crede, lo Yoga non è corruttibile dal denaro, e se anche paghi a qualcuno delle lezioni, ricorda che stai semplicemente dando un contributo al tempo che ti viene dedicato e ti assicuro che è molto inferiore rispetto al valore di ciò che ti viene donato.
Se non sei disposto e disposta a lasciarti guidare e ad applicare con umiltà gli insegnamenti che ti vengono impartiti, lascia stare, questo percorso non fa per te.

Lo Yoga accoglie tutti, ma la pratica è solo per i più coraggiosi o per chi vuole diventarlo.
Lo Yoga dona gli strumenti, ma il resto ce lo devi mettere tu.

Il compito di un insegnante di Yoga, non è quello di assecondare i comportamenti disfunzionali dell'allievo e dell'allieva, ma è quello di aiutarli ad osservare e attraversare tutte le fasi della propria interiorità.
E allora il sentire diventa forza, superamento e infine guarigione.
Non ci può essere nessun percorso spirituale e di crescita se non si è disposti a farsi accompagnare e aiutare a guardarsi dentro.
Senza ostacoli non c'è superamento, e senza superamento non esiste evoluzione.
Questo vorrebbe dire restare fermi, assecondare le ferite dell'Ego, e rimanere in uno stadio falso e superficiale dell'esistenza.

Lo Yoga è una via, ma nessuno ha mai detto che lungo il percorso non si troveranno ostacoli, anzi è proprio il contrario.
Il compito dello Yoga è conoscere e conoscersi, senza giudizio.
È superamento dell'ignoranza, che ci vorrebbe incatenati ai nostri automatismi e autosabotaggi.

Lo Yoga è per i ricercatori sinceri, per chi scalpita e non vede l'ora di farsi attraversare da ogni singola sfumatura della Vita, è per i coraggiosi, e per chi non ha paura di Sentire.

La verità è che senza impegno non c'è crescita, senza costanza non c'è evoluzione, senza un radicale stravolgimento dei propri schemi non c'è guarigione. Finché non diventeremo padroni delle nostre azioni, delle nostre menti e del nostro corpo troveremo sempre nell'altro la causa della nostra infelicità, delle nostre malattie e delle nostre frustrazioni.

Lo Yoga è uno strumento potente ma solo se sei costante, solo se sei veramente pronto e pronta a liberarti dalle tue resistenze e dalle tue paure.

Tat Tvam Asi

Sono rimasti pochissimi posti. Se ancora non hai riservato il tuo puoi farlo ora 💚 Ecco 5 motivi per iscriverti al nostr...
20/04/2025

Sono rimasti pochissimi posti.
Se ancora non hai riservato il tuo puoi farlo ora 💚
Ecco 5 motivi per iscriverti al nostro ritiro, anche se sono molti di più e che potrai scoprire solo partecipando 🌼

Per ricevere il programma completo, info e per prenotare, puoi scrivermi in DM o ai seguenti contatti Whatsapp

Emanuele : 3338041418
Michela : 3487602213

Ti aspettiamo

Un abbraccio 🪷💐🪻🌷🫶🏼

Ogni giorno troverò il   per entrare in   con la   e per percepire in   l’intelligenza che è in ogni essere vivente. Mi ...
26/03/2025

Ogni giorno troverò il per entrare in con la e per percepire in l’intelligenza che è in ogni essere vivente. Mi siederò e, in silenzio, osserverò il tramonto, oppure ascolterò il rumore dell’oceano o di un corso d’acqua, o semplicemente sentirò il profumo di un fiore. Nell’estasi del mio silenzio attraverso la comunione con la natura godrò del palpitare eterno della vita, del campo della potenzialità pura e della creatività illimitata. In quei momenti, l’esistenza è qualcosa di prodigioso e misterioso. Di solito si pensa che sia un miracolo camminare sull’acqua o nell’aria.
Io credo invece che il vero sia poter camminare sulla .

Padmasana (sanscrito: पद्मासन, IAST: Padmāsana, ITRANS: Padmasana) è la posizione del loto. Delle volte la posizione del...
23/03/2025

Padmasana (sanscrito: पद्मासन, IAST: Padmāsana, ITRANS: Padmasana) è la posizione del loto. Delle volte la posizione del loto viene anche chiamata Kamalasana (sanscrito: कमलासन, IAST: Kamalāsana , ITRANS: Kamalasana). Sia Padma che Kamala significano il loto e Asana posizione.

Swami Sivananda dice: Se viene dimostrata quest'asana la sua apparenza esterna somiglia in un certo modo ad un loto. Da cui risulta il suo nome Padmasana.

Padmasana è una delle più antiche asana conosciute nella storia, che veniva/viene assunta come posizione seduta per la meditazione. Come classica posizione seduta, Padmasana fa parte delle 84 posture principali dell'Hatha Yoga e viene praticata in quasi tutti gli stili di yoga.

Il loto, nel buddismo, cosi come anche nell'induismo, rappresenta l’elevazione spirituale, il cammino dell’Uomo verso una maggiore capacità di non lasciarsi contaminare dai problemi del mondo. Come il fiore si eleva dallo stagno rimanendo perfettamente pulito, anche l’essere umano, attraverso un percorso di meditazione, di saggezza e di crescita interiore, può raggiungere la capacità di superare il male e di non lasciarsi travolgere dalle difficoltà, rimanendo fedele a se stesso e “puro” dai “cattivi” condizionamenti esterni. Il loto è proprio il fiore della meditazione e della riscoperta della vita, della luce e della consapevolezza interiore. Essere come il loto non vuol dire non accorgersi dei problemi della vita, ma significa saperli affrontare e superare senza lasciarsi travolgere o condizionare. La posizione del loto è noto anche nella tradizione buddista come indicano alcune statue di Buddha in “Padmasana”.

Altre filosofie asiatiche o scienze legate alla meditazione ed alla purificazione delle mente, come lo Yoga e il Tantrismo considerano il loto come il loro simbolo principale. Nello yoga la posizione del loto si usa quando oltre alla meditazione si vuole raggiungere anche un maggiore stato di consapevolezza interiore. Nello Yoga, che è una disciplina direttamente collegata all’Induismo, i sette principali centri energetici del corpo (chakra) vengono rappresentati proprio dai fiori di loto.

Il massaggio Pindasweda (che possiamo trovare scritto anche Pinda Sweda) è uno dei trattamenti più antichi al mondo che ...
21/02/2025

Il massaggio Pindasweda (che possiamo trovare scritto anche Pinda Sweda) è uno dei trattamenti più antichi al mondo che saprà donare numerosi benefici non solo al tuo corpo ma anche alla tua mente.

Il massaggio Pindasweda è un trattamento ayurvedico di origini antichissime e nato in India dagli Swami, un ordine induista che conosceva profondamente le erbe e le utilizzava a scopi terapeutici.

Il nome di questo massaggio è un termine sanscrito composto da due parole:

Pinda, che significa tampone
Swenda, che significa sudorazione.
Il termine Pindasweda significa quindi “aiutare il corpo a sudare“.

Viene eseguito mediante i Pinda, dei particolari sacchettini in fibra naturale morbida, solitamente di seta e cotone, imbevuti di olio caldo e riempiti con erbe e spezie (ma talvolta anche sabbia, argilla e sale).

Attraverso il tamponamento e lo sfregamento dei Pinda sul corpo, questi fagottini rilasciano i principi attivi delle erbe, unendo al contempo il potere benefico del calore dell’olio e gli profondi effetti benefici e rilassanti dell’aromaterapia sprigionata dalle erbe aromatiche.

Il risultato sarà un massaggio dai profondi effetti rilassanti e benefici, capaci di calmare profondamente la nostra mente, rilassare il nostro corpo e stimolando la naturale autoguarigione delle nostre cellule.

Benefici di questo fantastico massaggio:

- rilassa profondamente il corpo e la mente
- libera dallo stress
- scioglie le tensioni muscolari
- allieva i dolori
- scioglie le contratture muscolari
- elimina le tossine
- attenua i dolori derivanti da artriti, artrosi,
- rigidità muscolare e reumatismi
- stimola la rigenerazione delle cellule epiteliali
- rende la pelle più luminosa, elastica e tonica
- dona sollievo dai dolori cervicali
- migliora la circolazione sanguigna
- stimola la circolazione linfatica
- combatte obesità e cellulite
- dona vigore ed energia
- migliora i disturbi del sonno, come l’insonnia
- dona un profondo stato di benessere e di rilassamento.

Preparazione dei Pinda per il trattamento di domani.Amo L'Ayurveda anche e soprattutto per questo, per la cura, per l' a...
20/02/2025

Preparazione dei Pinda per il trattamento di domani.

Amo L'Ayurveda anche e soprattutto per questo, per la cura, per l' attenzione e per l' artigianalità che mette a disposizione per la persona, vista nella sua interezza, nella sua unicità.
Ogni preparazione è dedicata a chi la riceve
🙏🏽💜


DOSHA cosa sono? come ci influenzano?Secondo l'Ayurveda il corpo fisico è pervaso dai tre dosha (energie vitali) in prop...
14/12/2024

DOSHA
cosa sono? come ci influenzano?

Secondo l'Ayurveda il corpo fisico è pervaso dai tre dosha (energie vitali) in proporzioni diverse. Questi determinano tramite il loro stato di equilibrio o squilibrio rispetto alla costituzione individuale (prakriti) lo stato di benessere o malessere dell'individuo. Ogni dosha è composto da due dei cinque elementi (panca-mahabhuta) etere, aria, fuoco, acqua, terra.

I tre dosha sono:

VATA
composto da spazio (akasha) e aria (vayu), è il principio del movimento, legato a tutto ciò che è movimento nel corpo (sistema nervoso, respirazione, circolazione sanguigna..). Le sue qualità sono: freddezza, secchezza, leggerezza, sottigliezza, mobilità, nitidezza, durezza, ruvidezza e fluidità. La sua sede principale è il colon.

PITTA
composto da fuoco (tejas) e acqua (jala), è il dosha legato alla trasformazione, alla digestione intesa sia a livello fisico (stomaco, fuoco digestivo detto anche agni) che mentale (elaborazione delle emozioni). Le sue qualità sono: caldo, untuoso, leggerezza, sottigliezza, mobilità, nitidezza, morbidezza, levigatezza, chiarezza e fluidità. La sua sede principale è l'intestino tenue.

KAPHA
composto da acqua (jala) e terra (prithvi), è il dosha legato alla coesione, al tener unito, è proprio dei fluidi corporei, lubrifica e mantiene il corpo solido ed uniforme. Le sue qualità sono: freddezza, umidità, pesantezza, grossolanità, stabilità, opacità, morbidezza, levigatezza e densità. La sua sede principale è nei polmoni.

I dosha consentono di classificare le tendenze psico-fisiche presenti nel corpo e le disfunzioni che ne possono derivare.
Secondo l'ayurveda i malesseri nascono quando si vengono a creare degli squilibri nei dosha (vikriti).
Individuare gli squilibri dei dosha, corrispondente alla diagnosi e a trovare i rimedi per ristabilirne lo stato di equilibrio individuale (prakriti) e quindi la guarigione.

Durante le festività milioni di animali verranno condotti al macello per finire sulle tavole degli italiani. Migliaia di...
11/12/2024

Durante le festività milioni di animali verranno condotti al macello per finire sulle tavole degli italiani. Migliaia di cuccioli che hanno appena aperto gli occhi alla vita. Altrettanti innocenti, tra mucche, maiali, polli, pesci, agnelli, verranno ammazzati in nome della pace.

Il primo principio dello Yoga, il primo Yama è Ahimsa che significa: "non uccidere", "non nuocere", che in senso più esteso viene tradotto come "non violenza".
La prima tappa di un praticamente di Yoga è la non violenza.
Senza Ahimsa ogni sforzo nella pratica sarà inutile, perché non ci può essere evoluzione fisica, mentale e spirituale se non sappiamo rinunciare alla sofferenza che arrechiamo ad un altro essere vivente per soddisfare una momentanea ed effimera soddisfazione dell'ego.

Auguro ad ognuno e ad ognuna di voi di onorare la parola Pace.

Buona Nascita, buon ritorno alla Vita 🙏🏽💚

Un abbraccio

Anadi

Il Sanscrito è considerato la lingua più antica del mondo e viene chiamata da molti studiosi la Lingua Madre. In India q...
07/12/2024

Il Sanscrito è considerato la lingua più antica del mondo e viene chiamata da molti studiosi la Lingua Madre.

In India questo antichissimo linguaggio spirituale, risalente a più di 5000 anni fa, è chiamato Devanagar, cioè la lingua parlata nelle terre (nagar) dei Deva (gli esseri di luce che vivono in altri pianeti).

In India ci sono templi ed Ashram, comunità spirituali, dove i devoti e i praticanti si alternano nella ripetizione continua dei Mantra.
Questa tradizione in alcuni luoghi sacri, come Puri, Mayapur e Vrindavana, va avanti, ininterrottamente da secoli.
C’è chi dice che un luogo diventa sacro quando è saturo di buone vibrazioni, per cui, in teoria, ogni territorio può essere bonificato e sacralizzato.

Oggi la scienza più evoluta concorda con la visione dei grandi mistici del passato, non esiste la materia solida e rigida, tutto vibra ed è in movimento, a velocità diverse tutto si muove. Niente è statico. Mai. Ogni oggetto è composto da atomi, a loro volta composti da particelle infinitesimali che possono manifestarsi come corpuscolo o onda, cioè vibrazione.

L’energia che compone la materia si manifesta talvolta come onda e talvolta come particella, i Mantra sanscriti agiscono sulle onde che poi diventano forma e intervengono sulle forme in-formandole con un nuovo messaggio.

Se pronunciati bene i Mantra formano e in-formano l’energia sia quella invisibile sia quella visibile che comunemente chiamiamo materia.
Ascoltare i Mantra armonizza l'equilibrio dei chakra, i centri energetici del nostro essere, e permette all'energia Vitale, Kundalini, di scorrere liberamente in ogni cellula.

𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 è 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼.La ragione principale è che mangiar carne ...
24/11/2024

𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 è 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼.

La ragione principale è che mangiar carne viola il principio yogico di 𝗔𝗵𝗶𝗺𝘀𝗮, il principio della non violenza che è il 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗬𝗮𝗺𝗮, la disciplina di vita della pratica yoga.
𝗦𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗬𝗼𝗴𝗮 è 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗿à 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗰𝗶 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼.
Se a tutto ciò aggiungiamo il danno che il consumo della carne provoca al pianeta in termini di distruzione delle foreste pluviali, inquinamento della terra e dell'acqua, e crescente difficoltà a sostenere la dieta carnea per una popolazione umana in continua crescita, allora non si potrà nascondere la magnitudine del problema. Noi non possiamo evolvere veramente come specie e superare problemi come la guerra e il crimine fino a che non smettiamo di mangiare i nostri fratelli e le nostre sorelle animali.

David Frawley in: "Yoga e Ayurveda"

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anadi - Yoga e Ayurveda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Anadi - Yoga e Ayurveda:

Condividi