Donne in Business

Donne in Business Mi chiamo Marzia Albanesi ho sempre lavorato nell'area delle Risorse Umane occupandomi della loro cr

Si lo ammetto mi sono innamorata 🥰 si chiama Padel
17/08/2024

Si lo ammetto mi sono innamorata 🥰 si chiama Padel

Il destino è un mistero che ci guida attraverso la vita, portandoci in luoghi e situazioni che non avremmo mai immaginat...
21/07/2024

Il destino è un mistero che ci guida attraverso la vita, portandoci in luoghi e situazioni che non avremmo mai immaginato.

A volte, sembra che tutto sia predestinato, come se una forza invisibile muovesse i fili della nostra esistenza.

Ma, siamo veramente padroni del nostro destino o semplici passeggeri in questo viaggio cosmico?

Riflettere sul destino ci invita a trovare un equilibrio tra ciò che controlliamo e ciò che dobbiamo accettare, ricordandoci che ogni passo, ogni decisione, ci conduce verso il nostro scopo finale. 🌟

E tu ci credi al destino?

LEGGI LA CAPTION QUESTO È IL LAVORO CHE FARÒ INSIEME A TEQuando si parla di digiuno intermittente, è cruciale comprender...
29/06/2024

LEGGI LA CAPTION QUESTO È IL LAVORO CHE FARÒ INSIEME A TE

Quando si parla di digiuno intermittente, è cruciale comprendere come il corpo reagisce a questo cambiamento nel regime alimentare. Il digiuno non è semplicemente un’assenza di cibo, ma un potente stimolo che innesca una serie di adattamenti biologici nel corpo, ognuno dei quali ha implicazioni specifiche per la salute e il benessere.

All’inizio del digiuno, il corpo utilizza principalmente le riserve di glucosio immagazzinate nel fegato sotto forma di glicogeno. Questa è la fonte di energia più accessibile e viene utilizzata per mantenere i livelli di glucosio nel sangue durante le prime ore di digiuno. Una volta esaurite le riserve di glicogeno, generalmente dopo circa 12 ore dal ultimo pasto, il corpo è costretto a cercare un’altra fonte di energia.

Tuttavia, mentre il corpo si adatta a utilizzare i grassi e i corpi chetonici come fonti primarie di energia, i praticanti di digiuno intermittente possono sperimentare vari segnali inviati dal corpo, che possono includere sensazioni di fame, cambiamenti di umore o livelli energetici. È fondamentale imparare a riconoscere e interpretare questi segnali per ottimizzare l’esperienza del digiuno e adattare le proprie pratiche per massimizzare i benefici e minimizzare il disagio.

questa capacità di “ascolto” del proprio corpo sarà esplorata dal FASTER COACH che guida i gli aspiranti Faster ad attraversare i processi per identificare e rispondere ai segnali durante il digiuno al fine di far raggiungere gli obiettivi di perdita di peso prefissati.

21/05/2024

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Donne in Business pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Donne in Business:

Condividi