Ylenia Calabretta Psicologa Psicoterapeuta

Ylenia Calabretta Psicologa Psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ylenia Calabretta Psicologa Psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Via degli Zingari, 38, Rome.

Psicologo clinico e Psicoterapeuta Psicodinamico
EMDR
Psicologo dell’età evolutiva
Esperto in sessualità infantile e adolescenziale
Sostegno alla genitorialità
Terapia individuale
Terapia di coppia
Colloqui su Roma e Fiumicino

🔸“All’infanzia non si sfugge, resta attaccata addosso come un odore.”👁️‍🗨️Questa potente riflessione ci invita a pensare...
19/03/2025

🔸“All’infanzia non si sfugge, resta attaccata addosso come un odore.”

👁️‍🗨️Questa potente riflessione ci invita a pensare a quanto il nostro passato, soprattutto gli anni dell’infanzia, continui a influenzare la nostra vita.

Ogni esperienza, ogni emozione vissuta da bambini è un seme che, se non compreso e elaborato, cresce in noi in modi che non sempre possiamo controllare.

🌱Elaborare i propri vissuti significa prendersi il tempo di guardare con gentilezza alle proprie ferite, di capire come ci hanno formati e come possiamo prenderne consapevolezza per vivere in modo più autentico e libero.

La psicoterapia offre uno spazio di ascolto e riflessione per far emergere ciò che è nascosto nel profondo e iniziare a rilasciarlo, un passo alla volta.

Non è mai troppo tardi per iniziare a scrivere un nuovo capitolo della propria vita. 💫

🌿 CAMBIARE È DIFFICILE MA NECESSARIO 🌿Spesso, anche quando la nostra zona di comfort non è affatto piacevole, troviamo d...
12/02/2025

🌿 CAMBIARE È DIFFICILE MA NECESSARIO 🌿

Spesso, anche quando la nostra zona di comfort non è affatto piacevole, troviamo difficile fare il passo verso il cambiamento. La paura dell’ignoto, il timore di perdere ciò che conosciamo, ci tengono fermi, nonostante sappiamo che qualcosa di meglio potrebbe attenderci.

📖Nel libro “Le cose che passano” di Beatrice Alemagna, si riflette proprio su questo: il cambiamento fa paura, ma è parte integrante della nostra crescita. Le cose che cambiano, che vanno via, non sono mai perdute; diventano parte di ciò che siamo.

Ogni cosa che viviamo lascia un segno, un ricordo, una lezione che ci forma. Il cambiamento, anche quando ci sembra doloroso, è ciò che ci permette di evolverci e di essere più in sintonia con noi stessi. ✨

Imparare ad accogliere il cambiamento è un atto di coraggio e consapevolezza. Non dobbiamo temerlo, ma accoglierlo come un’opportunità di evoluzione e di rinascita. 💡

MEMO DELLA DOMENICA 🎈Lascia andare tutto ciò che non nutre la tua anima. 🌊 Il mare, come la vita, ci insegna che è oppor...
02/02/2025

MEMO DELLA DOMENICA 🎈
Lascia andare tutto ciò che non nutre la tua anima.

🌊 Il mare, come la vita, ci insegna che è opportuno imparare a scegliere ciò che ci porta pace, a liberarci di ciò che non fa bene al cuore.

⛓️‍💥Liberarsi di pensieri, abitudini o relazioni che ci svuotano richiede tempo e coraggio, perché non è semplice abbandonare ciò che ci è familiare, anche se non ci fa bene.

La psicologia ci insegna che il vero equilibrio emotivo si costruisce quando impariamo a riconoscere ciò che ci “prosciuga” e fare spazio a ciò che ci permette di crescere e di essere noi stessi.

Non è un percorso facile, ma è l’unico che porta a una serenità autentica 💙

✨ È ufficialmente partita la seconda edizione di  ! ✨Un progetto che punta a sensibilizzare, prevenire e promuovere una ...
22/01/2025

✨ È ufficialmente partita la seconda edizione di ! ✨
Un progetto che punta a sensibilizzare, prevenire e promuovere una riflessione sana sul corpo, sui DCA e sulle emozioni. 👥💬

Un percorso rivolto a adolescenti, insegnanti e genitori, per creare consapevolezza e supporto su tematiche fondamentali come l’autopercezione e il benessere psicofisico.

Perché parlare di corpo è fondamentale per crescere insieme, con rispetto e attenzione verso noi stessi e gli altri. 🌱💪

SE NON LO VEDI, NON VUOL DIRE CHE NON ESISTE! Le 4 immagini raffigurate, rappresentano immagini PET (tomografia ad emiss...
10/07/2024

SE NON LO VEDI, NON VUOL DIRE CHE NON ESISTE!

Le 4 immagini raffigurate, rappresentano immagini PET (tomografia ad emissione di positroni) che comparano il cervello di un individuo con una determinata patologia, con il cervello di un individuo che non la presenta. La PET è una tra le tecniche di neuroimaging funzionale più utilizzata, attraverso di essa possiamo osservare come il cervello varia a livello metabolico (dove lavora e funziona di più) mentre esegue determinate azioni. Di conseguenza, più il colore è acceso (tendente al rosso), più c’è attività funzionale in quella zona del cervello: nella depressione vediamo esserci una diminuzione di attività generale; nel disturbo post traumatico da stress vediamo un aumentato numero di recettori mGLUR5 (recettori eccitatori del glutammato); nel disturbo bipolare notiamo un’aumentata attività e consumo di glucosio; nel deficit di attenzione e iperattività possiamo osservare livelli minori di trasportatori della dopamina rispetto ad un soggetto di controllo. Questi dati dovrebbero illuminarci sul fatto che: anche se non vediamo una cosa, questa non significa che non esiste! Troppo spesso ancora le persone con determinati problemi mentali vengono discriminate, o il loro problema viene sminuito perché non capito, o semplicemente perché difficilmente osservabile ad occhio n**o.

Fonte: Pul C," The Special Case of Bipolar Disorder", Springer Link, 2016; "Invisible Disabilities: The Pathology of ADHD and Autism, Darmouth Undergraduate Journal of Science, 2009; Billie Hataway, "New PTSD study identifies potential path to treatment", Yale University, 2017; Mark George, NIMH, 1993

Indirizzo

Via Degli Zingari, 38
Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ylenia Calabretta Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ylenia Calabretta Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare