aps CIR&STS

aps CIR&STS Centro Interdisciplinare di ricerca per uno sviluppo territoriale sostenibile.

22/01/2025

"L’intera economia viene privatizzata, diventando un appannaggio esclusivo di singoli privati"

Il mio amico, prof. Tronti ha pubblicato questo articolo. Buona lettura.
16/04/2024

Il mio amico, prof. Tronti ha pubblicato questo articolo. Buona lettura.

Di Wouter Zwysen (15 Aprile 2024). Wouter Zwysen, a partire da un recente report dello European Trade Union Institute (ETUI), analizza la tendenza recente della disuguaglianza salariale nell’Unione Europea, tenendo conto della disuguaglianza tra paesi e all’interno dei paese. Zwysen avanza anche...

Elementare Watson! Ma guarda un pò!
05/03/2024

Elementare Watson! Ma guarda un pò!

23/01/2024

Lo Stato di Israele citato
avanti la Corte dell’Aia

Auguro a tutte ed a tutti di conservare un poco di energia per arrabbiarsi, mantenendo la lucidità, davanti alle ineguag...
01/01/2024

Auguro a tutte ed a tutti di conservare un poco di energia per arrabbiarsi, mantenendo la lucidità, davanti alle ineguaglianze prodotte dall'ingiustizia. Davanti al tradimento quotidiano della nostra Sacra Costituzione Repubblicana. Insomma, che il nuovo anno ci veda più impegnati mella difesa dei principi a cui i Padri Costituenti si riferirono nella scrittura del documento fondamentale della nostra Repubblica.

Il mio amico Leonello Tronti ha pubblicato queste informazioni che riporto. Tantissimi auguri a tutte/i noi.
31/12/2023

Il mio amico Leonello Tronti ha pubblicato queste informazioni che riporto. Tantissimi auguri a tutte/i noi.

🔸Il dato si riferisce al periodo che va da ottobre 2022 a ottobre 2023, che ha visto le famiglie italiane attingere ai risparmi per far fronte alla fiammata dei prezzi.

Abbiamo avuto un periodo della nostra storia in cui i politici parlavano al popolo. Ora parlano solo fra di loro. Allora...
25/12/2023

Abbiamo avuto un periodo della nostra storia in cui i politici parlavano al popolo. Ora parlano solo fra di loro. Allora si progettava e si investiva per la collettività. energia, Industria, agricoltura, istruzione, sanità, casa, infrastrutture, cultura.... erano all'ordine de giorno e si lavorava per la collettività così come la nostra Costituzione indicava. Da quando la politica si è fatta autoreferenziale tutto è cambiato, il popolo si è allontanato e si è innestata la marcia indietro. A quando una inversione di marcia? Sarà il 2024 l'anno in cui assisteremo ad un cambiamento?

Il 70% delle malattie emergenti è di orgine animale, ora sulla RAI a "Presa diretta". Dobbiamo ripensare il nostro model...
30/08/2021

Il 70% delle malattie emergenti è di orgine animale, ora sulla RAI a "Presa diretta". Dobbiamo ripensare il nostro modello di consumi se vogliamo garantirci uno stato di salute decente. Chi vuole può approfondire l'argomento con la visione di questa puntata. Buona visione.

Si è da poco conclusa a Wuhan, in Cina, l'inchiesta del team scientifico internazionale nominato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità sulle origini della pandemia. Ma alla fine dell'indagine svolta da scienziati di tutto il mondo, il direttore generale dell'Oms Tedros Ghebreyesus ha dichiarat...

Prenderne coscienza aiuta a migliorarsi. Buona lettura.
30/08/2021

Prenderne coscienza aiuta a migliorarsi. Buona lettura.

Alla fine del 900 due studiosi, Dunning e Kruger, hanno studiato come gli incompetenti tendano a svorastimarsi e a ritenersi sempre nella ragione.

30/08/2021

Creato in laboratorio il primo supersolido in 2D, un materiale quasi magico realizzato sfruttando le bizzarrie quantistiche che possiede contemporaneamente le proprietà di un solido e quelle di un superfluido (ANSA)

Indirizzo

Rome

Telefono

+393771883314

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando aps CIR&STS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a aps CIR&STS:

Condividi

2° Rapporto sull’Economia Circolare in Italia, con focus sulla Bioeconomia - Circular Economy Network - ENEA

2° Rapporto sull’Economia Circolare in Italia, con focus sulla Bioeconomia - Circular Economy Network - ENEA