23/11/2025
Il cavolfiore è uno di quegli ortaggi che si porta dietro una br**ta fama:
da piccoli sembrava “schifo assicurato” e la casa odorava di bollito per ore.
In realtà è un alleato preziosissimo dell’inverno: ha poche calorie, tanta acqua e fibre, ma è ricco di vitamina C, vitamina K, folati, vitamine del gruppo B e sali minerali come potassio, calcio, fosforo e magnesio.
Le sue fibre aiutano intestino, sazietà, glicemia e colesterolo, e i composti solforati hanno un’azione antiossidante e antinfiammatoria che protegge le cellule dallo stress ossidativo.
Il segreto è tutto in come lo cucini: al forno con olio extravergine e spezie, in vellutata cremosa magari con i legumi, oppure dentro un piatto unico… può diventare molto più goloso di quanto ti aspetti.
💬 Tu come lo cucini di solito? Al forno, in padella o in vellutata? Scrivilo nei commenti 👇
👩⚕ Sono la Dott.ssa Silvia Mannetti, dietista nutrizionista.
Nei miei percorsi non troverai grammature rigide, ma equilibrio, semplicità e buon senso.