Dottoressa Bilotta Viola

Dottoressa Bilotta Viola Biologa Nutrizionista specializzata in Nutrizione Sportiva e Pediatrica

Vienimi a trovare da  per iniziare a prenderti cura di te 🍝🥗🍳🧀🐟
29/08/2025

Vienimi a trovare da per iniziare a prenderti cura di te 🍝🥗🍳🧀🐟

17/07/2025
25/06/2025

📌 Il sangue sulla statuetta della Madonna di Trevignano è di Gisella Cardia, la "veggente" indagata per truffa. È l'esito dell'analisi su quattro tracce di materiale genetico fatta da Emiliano Giardina, già perito nell'indagine sulla morte di Yara Gambirasio. Per il consulente il Dna sulla statuetta, per mesi oggetto di culto alimentato da Cardia che sosteneva l'esistenza di apparizioni, è di Maria Giuseppa Scarpulla, il nome all'anagrafe della "veggente".
La difesa aveva invece sostenuto che le tracce potevano contenere un Dna misto. Il tribunale di Civitavecchia ha rifiutato la proroga delle indagini, confermando di fatto il quadro probatorio finora emerso.
Il Vaticano si era già espresso sulla vicenda delle presunte apparizioni di Trevignano dichiarando l'assoluta inesistenza di qualsiasi “soprannaturalità". In un decreto inoltre il vescovo di Civita Castellana aveva vietato ai fedeli di organizzare o partecipare a incontri che dessero per certa la verità sovrannaturale degli eventi

Per supportare gli atleti in campo durante la performance sportiva!
24/03/2025

Per supportare gli atleti in campo durante la performance sportiva!

🥗 IN COLLABORAZIONE CON… .violabilotta ✨

Per ottenere successo in campo, è fondamentale prendersi cura del proprio corpo e una corretta alimentazione è la chiave per raggiungere i propri obiettivi!

Per migliorare le prestazioni della nostra squadra, abbiamo deciso di avviare una convenzione con la biologa nutrizionista Viola Bilotta, professionista specializzata in nutrizione sportiva, clinica e pediatrica.
violabilotta offre consulenze personalizzate per migliorare l’alimentazione, la composizione corporea e le performance sportive.

Durante la visita, verranno raccolti dati sulla storia medica, le abitudini alimentari, l’attività fisica e gli obiettivi specifici del paziente. Sarà inoltre effettuata una valutazione corporea e un’analisi bioimpedenziometrica per elaborare un piano nutrizionale su misura.

💙Per i nostri giocatori e i nostri tifosi garantiamo solo il meglio!❤️
👩🏽‍⚕️La nutrizionista vi aspetta per un super percorso insieme…

🩷
18/03/2025

🩷

Il corretto svezzamento è un processo graduale in cui si introduce cibo solido nell’alimentazione di un bambino, che fin...
18/03/2025

Il corretto svezzamento è un processo graduale in cui si introduce cibo solido nell’alimentazione di un bambino, che fino a quel momento si nutriva esclusivamente di latte materno o formula. Lo svezzamento solitamente inizia intorno ai 6 mesi di età, ma può variare leggermente in base allo sviluppo del bambino e alle raccomandazioni del pediatra.👩🏻‍🍼👨‍🍼🍼

Fasi del svezzamento:
1. Introduzione dei cibi solidi (intorno ai 6 mesi): Iniziare con alimenti semplici e facili da digerire, come cereali per bambini (ad esempio riso), purè di frutta (come mela, pera) e verdura (come zucchine, carote).🍐🍎🥕
2. Aggiunta di proteine (7-8 mesi): Introdurre gradualmente alimenti come carne ben cotta e tritata (pollo, manzo, tacchino) o pesce. Uova, legumi e formaggi freschi possono essere inclusi, ma sempre con attenzione a eventuali allergie.🍳🍗
3. Sperimentazione di consistenze diverse (8-10 mesi): Il bambino inizia a tollerare consistenze più solide e masticabili, come piccoli pezzetti di cibo o purè più grossolani. Può iniziare a mangiare con le mani, ad esempio, alimenti morbidi come pezzetti di frutta, pane tostato o verdure cotte.🥖🥒
4. Cibi completi e pasti regolari (10-12 mesi): Il bambino può ormai mangiare una varietà di cibi, con consistenze sempre più simili a quelle degli adulti.🥗🍚
5. Integrazione del latte (12 mesi e oltre): A partire dal primo anno di vita, il latte materno o la formula continuano a essere importanti, ma si riducono progressivamente. Si può introdurre latte vaccino intero. 🍼
Consigli generali:
•Varietà: Offrire una varietà di alimenti per sviluppare il gusto e l’abitudine a mangiare diversi cibi.🥝🍓
•Attenzione alle allergie: Introduci un nuovo alimento ogni 3-4 giorni per monitorare possibili reazioni allergiche.
•No sale e zucchero aggiunti: Evita di aggiungere sale o zucchero nei cibi del bambino. Il sapore naturale degli alimenti è più che sufficiente.🧂
•Non forzare il bambino: Ogni bambino ha i suoi ritmi. Non forzare il bambino a mangiare se non ha voglia o non è pronto per un certo cibo.🥦

Indirizzo

Via Corrado Del Greco 190
Rome
00121

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Bilotta Viola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare