Cesvipe Formazione

Cesvipe Formazione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cesvipe Formazione, Rome.

Alla Ricerca del Sesto Distretto Il Percorso trasformativo nel Lutto illustrato attraverso la Narrativa WORKSHOP TEORICO...
16/07/2025

Alla Ricerca del Sesto Distretto
Il Percorso trasformativo nel Lutto illustrato attraverso la Narrativa

WORKSHOP TEORICO PRATICO
Rivolto a psicologi, psicoterapeuti e medici psichiatri

“La nostra esistenza non ha mai la forma del dover essere così e basta, ma quella del poter sempre divenire anche qualcos’altro”
V. Frankl, 2001

Quando la perdita irrompe, l’esistenza intera perde di senso: c’è un prima e ci sarà un dopo. Per procedere nel proprio percorso di vita si è chiamati a generare nuove narrazioni. La narrazione, infatti, ha nel lavoro con il lutto, una funzione fondamentale di recupero, revisione e riscatto del sistema identitario/familiare sconvolto dalla perdita.
In questo workshop ci confronteremo sull’esperienza del lutto, in particolare quello traumatico, per comprendere più profondamente come procede la sua elaborazione. Lo faremo accompagnando Oskar, il protagonista del romanzo “Molto forte, incredibilmente vicino” di Jonathan SafranFoer.
Come con una persona che entra nel nostro studio accoglieremo il bisogno di Oskar, ascolteremo la sua narrazione, ciò che dice e ciò che tace in merito al suo lutto. Lo accompagneremo nella sua peculiare odissea emotiva mentre cerca di ristabilire i nessi di causa effetto di un mondo che ha perso le logiche precedenti.
Agevolati dal testo esamineremo quel prima e quel dopo, le dinamiche individuali e familiari attivate dal lutto, la ricerca estenuante di senso, il recupero del lascito. Ci interrogheremo a partire dalle riflessioni che ognuno farà sul percorso narrato, definendo in ultimo le principali caratteristiche di un processo di elaborazione che, seppur fisiologico, ha evoluzioni complesse e caratteristiche tipiche.
Se ami le narrazioni, se sei interessato al tema del lutto, se apprezzi condividere con altri visioni e riflessioni, questo laboratorio fa per te.
Perché possa essere un’esperienza partecipata ed efficace è vivamente raccomandato arrivare al workshop avendo letto il libro.
Come leggere? Esattamente come fa un professionista di fronte alla narrazione di un cliente/paziente: con partecipazione, attenzione, focalizzata, curiosità, con penna alla mano e quaderno su cui appuntare le proprie riflessioni.

Conduttrici:
Dott.ssa Cristina Giuliattini, psicologa psicoterapeuta esperta elaborazione del lutto, formata in Libroterapia umanistica
Dott.ssa Eleonora Paoletti psicologa psicoterapeuta, Costellatore Familiare Hellinger Graduated, esperta in elaborazione del lutto

Costo: €15,00 a persona

Per la partecipazione è obbligatorio l'utilizzo della videocamera e del microfono.

Per iscriverti clicca sul link seguente https://us02web.zoom.us/meeting/register/2mmF3ovGR--Nh06E8kTOZw #/registration
Compila il form con le informazioni richieste e riceverai le credenziali di accesso via mail

Alta Formazione – Percorsi Terapeutici e trasformativi nel Lutto. Dal Legame in Presenza al Legame in Assenza. Webinar F...
13/11/2024

Alta Formazione – Percorsi Terapeutici e trasformativi nel Lutto. Dal Legame in Presenza al Legame in Assenza.

Webinar Formativo Gratuito
29 Novembre ore 19,00
Tramite Piattaforma Zoom

Evento rivolto a psicologi, psicoterapeuti e medici psichiatri.
Spesso il tema dell’elaborazione del lutto legato alla perdita di una persona cara è assente nella formazione del professionista della salute mentale mentre, di contro, è un tema che ricopre un ruolo centrale nella pratica clinica. L’incontro intende introdurre un identikit di base di un processo che, seppur fisiologico, è tanto complesso e delicato nelle sue evoluzioni, offrendo una visione d’insieme e del ruolo che può svolgere lo psicologo.

Replica:
7 Dicembre ore 15,00 - 16,30
Tramite Piattaforma Zoom

Conduttori:
Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologo psicoterapeuta, Costellatore Familiare Hellinger Graduated, esperta in Comportamenti Alimentari, Comunicazione Efficace e Non Violenta, Psicogenealogia Integrata, EMDR Pratictioner e Psicologia Archetipica

Dott.ssa Cristina Giuliattini, psicologo clinico e di comunità, psicoterapeuta ACP, formatrice autorizzata a svolgere i Corsi della Gordon Training International, EMDR.

Il webinar si svolgerà online, su piattaforma Zoom.

Per ricevere le credenziali di accesso clicca qui
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZcrde2spzwtE9QvS7zpDYo5RU-gBq43qsGL #/registration
Compila il form e riceverai le credenziali di accesso via mail.

Per la partecipazione al webinar è obbligatorio l’uso della videocamera e del microfono.

Ieri, 10 marzo, si è concluso il corso di formazione "Il Lutto: Processi, Accoglienza e Tecniche di Elaborazione". Grazi...
11/03/2024

Ieri, 10 marzo, si è concluso il corso di formazione "Il Lutto: Processi, Accoglienza e Tecniche di Elaborazione".

Grazie a tutti i partecipanti!

CESVIPE ALTA FORMAZIONE e MANAGE YOUR LIFE Trasmissione Transgenerazionale e Fenomenologia delle Costellazioni Familiari...
02/02/2024

CESVIPE ALTA FORMAZIONE
e
MANAGE YOUR LIFE

Trasmissione Transgenerazionale e Fenomenologia delle Costellazioni Familiari così come trasmesse da Bert Hellinger.
Tecniche d’intervento e integrazione nella clinica.

Webinar Formativo Gratuito Introduttivo tramite piattaforma Zoom
Venerdì 8 Marzo ore 19,00
Un incontro introduttivo al primo corso accreditato in Costellazioni Familiari per psicologi e psicoterapeuti il cui obiettivo generale è quello di costruire un “ponte” con la Psicologia.
La pratica clinica professionale mostra allo psicologo e allo psicoterapeuta l’importanza dei legami “invisibili” tra gli individui e le generazioni che li hanno preceduti attraverso “impasse”, blocchi, ripetitività e ciclicità apparentemente resistenti al lavoro psicologico. Il metodo fenomenologico delle “Costellazioni Familiari” così come sono state trasmesse da Bert Hellinger, ad oggi risulta essere tra gli strumenti più efficaci a nostra disposizione per comprendere e rendere manifeste in modo diretto e tridimensionale le interdipendenze inconsce che legano gli individui ai sistemi di appartenenza e le “immagini interne” che ne influenzano il funzionamento.

Replica:
Sabato 6 Aprile ore 9,30
Tramite piattaforma Zoom

Inizio Corso:
4 – 5 Maggio 2024 – Milano
Corso di Formazione accreditato per psicologi e psicoterapeuti
50 Crediti ECM

Per iscriverti al webinar gratuito clicca qui
https://cesvipe.it/webinar/alta-formazione-fenomenologia-delle-costellazioni-familiari-cosi-come-trasmesse-da-bert-hellinger-e-la-trasmissione-transgenerazionale-4/
Compila il form e riceverai le credenziali qualche giorno prima l’evento.

Conduttori:
Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad indirizzo umanistico integrato individuale e di gruppo, terapeuta EMDR, Costellatore Familiare Hellinger Graduated, esperta in Psicogenealogia Integrata, Comportamenti Alimentari, Comunicazione Efficace e non Violenta, tecniche di elaborazione del lutto. www.eleonorapaoletti.it

Monica Maria Cavallo, Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche e Doctorat Professionelle en “Constellations Familiales et Systemiques” presso l’Université Européenne Jean Monnet a.i.s.b.l. di Bruxelles

Percorsi terapeutici e trasformativi nel luttoDal Legame in Presenza al Legame in Assenza.“Ciò che Resta è Amore”Webinar...
25/09/2023

Percorsi terapeutici e trasformativi nel lutto
Dal Legame in Presenza al Legame in Assenza.
“Ciò che Resta è Amore”

Webinar Formativo Gratuito tramite piattaforma Zoom
Venerdì 6 Ottobre 2023 ore 19,00 - 21,00

Spesso il tema dell’elaborazione del lutto legato alla perdita di una persona cara è assente nella formazione del professionista della salute mentale mentre, di contro, è un tema che ricopre un ruolo centrale nella pratica clinica. L’incontro intende introdurre un identikit di base di un processo che, seppur fisiologico, è tanto complesso e delicato nelle sue evoluzioni, offrendo una visione d’insieme e del ruolo che può svolgere lo psicologo.

Conduttori:
Dott.ssa Eleonora Paoletti, psicologa psicoterapeuta ad approccio umanistico integrato, terapeuta EMDR, Costellatore Familiare diplomata alla Hellinger Schule, esperta di comunicazione non violenta (metodo Rosenberg), comportamenti alimentari, processi di elaborazione del lutto e psicologia archetipica.
Dott.ssa Cristina Giuliattini, psicologa clinica e di comunità, psicoterapeuta ACP, formatrice autorizzata a svolgere i Corsi della Gordon Training International, EMDR.

Replica:
Sabato 4 Novembre 2023 ore 10,00 - 12,00
Sabato 11 Novembre 2023 ore 10,00 - 12,00

Per iscriverti clicca qui
https://cesvipe.it/webinar/
Scegli la data di tua preferenza e compila il form. Riceverai le credenziali qualche giorno prima dell'evento

Il Lutto Processi, Accoglienza e Tecniche di Elaborazione. "Ciò che resta è Amore"Webinar Formativo Gratuito 6 Ottobre o...
13/09/2023

Il Lutto
Processi, Accoglienza e Tecniche di Elaborazione.
"Ciò che resta è Amore"

Webinar Formativo Gratuito
6 Ottobre ore 19,00 - 21,00
Tramite piattaforma Zoom

Repliche
4 Novembre ore 10,00 - 12,00
11 Novembre ore 10,00 - 12,00

Dopo una perdita importante, ciascuno di noi è chiamato ad affrontare un profondo cambiamento nella definizione di se stesso e della propria identità; a confrontarsi con il dolore e il cordoglio, con sconvolgimenti interiori ed esteriori che determineranno con forza un “Prima” e un “Dopo”.
L'elaborazione del lutto è un processo fisiologico delicato che necessita di tempo ed attenzione, che si inserisce in una determinata dinamica di attaccamento e gli ostacoli alla sua espressione possono portare allo sviluppo di problemi comportamentali, patologie nel dolente e nella sua discendenza.
Cosa può fare uno psicologo o uno psicoterapeuta?
Spesso il tema dell’elaborazione del lutto reale è assente nella formazione del professionista della salute mentale mentre, di contro, è un tema molto frequente nella sua attività professionale.
Il webinar intende affrontare i processi specifici dell’elaborazione del lutto e gli strumenti d’intervento nei percorsi di sostegno psicologico.
Il webinar si rivolge soprattutto a medici psichiatri, psicologi e psicoterapeuti.

Per saperne di più clicca qui
https://cesvipe.it/il-lutto-processi-accoglienza-e-tecniche-di-elaborazione-2023/

Per iscriverti contattaci
069456712 - 3351854253
cesvipepsicologia@gmail.com - www.cesvipe.it

Dal Legame in Presenza al Legame in Assenza Percorsi terapeutici e trasformativi nel lutto Webinar Formativo GratuitoSab...
10/01/2023

Dal Legame in Presenza al Legame in Assenza
Percorsi terapeutici e trasformativi nel lutto

Webinar Formativo Gratuito
Sabato 14 Gennaio ore 15,30 - 17,30

Replica:
Sabato 28 Gennaio ore 15,30 - 17,00
Sabato 4 Febbraio ore 09,30 - 11,00
Tramite piattaforma Zoom

Inizio Corso di Formazione
"Il Lutto: Processi, accoglienza e tecniche di elaborazione"
Evento Formativo Accreditato con un minimo di 7 richiedenti
50 Crediti ECM
Sabato 4 Marzo ore 09,00 - 18,30
tramite piattaforma Zoom

Dopo una perdita importante, ciascuno di noi è chiamato ad affrontare un profondo cambiamento nella definizione di se stesso e della propria identità; a confrontarsi con il dolore e il cordoglio, con sconvolgimenti interiori ed esteriori che determineranno con forza un “Prima” e un “Dopo”.
L'elaborazione del lutto è un processo fisiologico delicato che necessita di tempo ed attenzione, che si inserisce in una determinata dinamica di attaccamento e gli ostacoli alla sua espressione possono portare allo sviluppo di problemi comportamentali, patologie nel dolente e nella sua discendenza.
Cosa può fare uno psicologo o uno psicoterapeuta?
Spesso il tema dell’elaborazione del lutto reale è assente nella formazione del professionista della salute mentale mentre, di contro, è un tema molto frequente nella sua attività professionale.

Destinatari: medici psichiatri, psicologi e psicoterapeuti.

Per partecipare al webinar gratuito del 14 gennaio clicca sul link seguente
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYrdumpqzkrG9Dgls4qmI9FJ8t4QfBigmJS
Compila il form e riceverai automaticamente le credenziali di accesso

Per partecipare alla replica del 28 Gennaio clicca qui
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0vfuyrqT4iHtX4CVqGfO1Hy5XpTcgnafIa

Per partecipare alla replica del 4 Febbraio clicca qui
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYvduGqpjoqHNHsPUTRnz6flWtIXyNYKaSA

Per saperne di più sul corso di formazione visita il nostro sito e scarica la brochure
https://www.cesvipeformazione.it/il-lutto--processi,-accoglienza-e-tecniche-di-elaborazione.html

Per maggiori informazioni contattaci
3351854253
info@cesvipe.it
www.cesvipeformazione.it

Dal Legame in Presenza al Legame in Assenza Percorsi terapeutici e trasformativi nel lutto "Ciò che resta è Amore"Webina...
05/01/2023

Dal Legame in Presenza al Legame in Assenza
Percorsi terapeutici e trasformativi nel lutto
"Ciò che resta è Amore"

Webinar Formativo Gratuito
Sabato 14 Gennaio ore 15,30 - 17,30

Replica:
Sabato 28 Gennaio ore 15,30 - 17,00
Sabato 4 Febbraio ore 09,30 - 11,00
Tramite piattaforma Zoom

Inizio Corso di Formazione
"Il Lutto: Processi, accoglienza e tecniche di elaborazione"
Evento Formativo Accreditato con un minimo di 7 richiedenti
50 Crediti ECM
Sabato 4 Marzo ore 09,00 - 18,30
tramite piattaforma Zoom

Dopo una perdita importante, ciascuno di noi è chiamato ad affrontare un profondo cambiamento nella definizione di se stesso e della propria identità; a confrontarsi con il dolore e il cordoglio, con sconvolgimenti interiori ed esteriori che determineranno con forza un “Prima” e un “Dopo”.
L'elaborazione del lutto è un processo fisiologico delicato che necessita di tempo ed attenzione, che si inserisce in una determinata dinamica di attaccamento e gli ostacoli alla sua espressione possono portare allo sviluppo di problemi comportamentali, patologie nel dolente e nella sua discendenza.
Cosa può fare uno psicologo o uno psicoterapeuta?
Spesso il tema dell’elaborazione del lutto reale è assente nella formazione del professionista della salute mentale mentre, di contro, è un tema molto frequente nella sua attività professionale.

Destinatari: medici psichiatri, psicologi e psicoterapeuti.

Per partecipare al webinar gratuito del 14 gennaio clicca sul link seguente
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYrdumpqzkrG9Dgls4qmI9FJ8t4QfBigmJS
Compila il form e riceverai automaticamente le credenziali di accesso

Per partecipare alla replica del 28 Gennaio clicca qui
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0vfuyrqT4iHtX4CVqGfO1Hy5XpTcgnafIa

Per partecipare alla replica del 4 Febbraio clicca qui
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYvduGqpjoqHNHsPUTRnz6flWtIXyNYKaSA

Per saperne di più sul corso di formazione visita il nostro sito e scarica la brochure
https://www.cesvipeformazione.it/il-lutto--processi,-accoglienza-e-tecniche-di-elaborazione.html

Per maggiori informazioni contattaci
3351854253
info@cesvipe.it
www.cesvipeformazione.it

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:30
Martedì 09:00 - 15:30
Mercoledì 09:00 - 15:30
Giovedì 09:00 - 15:30
Venerdì 09:00 - 15:30

Telefono

069456712

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cesvipe Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cesvipe Formazione:

Condividi

Alta Formazione al Metodo Integrato Cesvipe

Il CESVIPE, Centro per lo Sviluppo Integrato della Persona, è una realtà presente da più di dieci anni sul territorio che ha compreso pienamente la necessità di sviluppare un metodo integrato che considerasse primariamente l’unità dell’individuo, partendo dal piano fisico, passando per l’emozionale ed intellettuale, per arrivare a fare sintesi sul piano spirituale, dove si colloca il nucleo del disagio individuale. Il nostro metodo si esplica al di là dei dogmi e delle credenze, unendo discipline moderne ed antiche aventi come fine ultimo la trasmutazione delle proprie ferite in altrettanti talenti. Il Cesvipe si propone di mettere al servizio degli iscritti l’esperienza teorica e pratica dei professionisti: consente una formazione “sul campo” affiancando alle lezioni teoriche momenti esperienziali attraverso stages, workshop e seminari. Una caratteristica molto importante della formazione è quella che gli iscritti potranno affiancare i professionisti (psicoterapeuti, nutrizionisti, medici omeopati e agopuntori) nelle loro sedute e durante la conduzione di gruppi terapeutici apprendendo così in modo diretto ed efficace. Confrontarsi immediatamente con il professionista sul disagio del paziente, presenta vantaggi notevoli per accrescere la propria professionalità in tempi brevi.

A completamento del percorso formativo saranno previsti:


  • gestione in equipe di casi clinici

  • affiancamenti in sessioni di gruppo di vario tipo (psicoterapia di gruppo, gruppi di evoluzione e crescita personale, sessioni di Bioenergetica, percorsi di gruppo a tema, gruppi di coppie, ecc...)