Dott.ssa Cesana Psicologa - Feel comfortable

Dott.ssa Cesana Psicologa - Feel comfortable Una pagina per mettersi in gioco esplorando nuove prospettive.

Come Psicologa e Psicoterapeuta do voce alla particolarità di ciascuno, senza definizioni standard, favorendo un percorso di benessere costruito sul singolo individuo.

Mi è capitato di recente di vedere al tavolino vicino al mio, in un bar, un bimbo di circa 2-3 anni che con finta indiff...
04/09/2024

Mi è capitato di recente di vedere al tavolino vicino al mio, in un bar, un bimbo di circa 2-3 anni che con finta indifferenza ripeteva rivolto alla sorella in fasce "morta, morta, morta...". La baby sitter scocciata lo ha zittito quando ormai aveva ripetuto questa parola parecchie volte.

Di cosa si tratta? Lacan ci parla nei Complessi familiari del Complesso di intrusione, cioè il disagio, a volte traumatico, che vive un bambino di fronte all'arrivo di un fratello o una sorella.
Crescendo l'adulto in genere si dimentica di questa fase, ma accade che le tracce di quanto accaduto, di quello provato, si ritrovino declinate in modo apparentemente differente.

Questo per sottolineare come fratelli e sorelle, sebbene vivano sotto lo stesso tetto, in realtà percorrono strade diverse, ascoltano messaggi diversi, vivono esperienze uniche.

Indirizzo

Via XXI Aprile 70
Rome
00162

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:30 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cesana Psicologa - Feel comfortable pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cesana Psicologa - Feel comfortable:

Condividi

Digitare

Biografia della dott.ssa Cesana

Mi chiamo Chiara Cesana, vi do subito una bella notizia: non vi annoierò elencando i miei titoli accademici e le esperienze che ho acquisito in tanti anni di percorso professionale, mi limiterò piuttosto a confermarvi doverosamente che sono laureata in Psicologia Clinica ed iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio. Vorrei quindi parlarvi di quello che mi sta più a cuore e che mi permette di svolgere sempre con curiosità e attenzione la professione che amo, la mia attività di Psicologa Clinica.

Gli antichi greci usavano la parola psyché (ψυχή) per definire l’anima, il respiro vitale. Nel corso del tempo sono state studiate e scoperte molte cose prima sconosciute, Freud ha offerto un contributo unico e fondamentale alla psicologia, successivamente Lacan ha chiuso “questioni freudiane” rimaste in sospeso, ma la prima definizione di psiche racchiude sempre un significato profondo e affascinante che appartiene ad ognuno di noi e ci ricorda l’importanza di questo nostro misterioso aspetto “impalpabile”, appunto, il respiro vitale.

Come Psicologa sono convinta che la mia professionalità debba intervenire quando una persona “ha bisogno” (e per questo non è necessario essere “malati”), cioè quando una persona avverte anche semplicemente un disagio, qualcosa che le toglie il sorriso, che non la fa stare bene con gli altri o con se stessa. Mi propongo di accompagnare le persone in un cammino, un percorso da fare insieme, la cui durata nel tempo può essere decisa insieme, o può anche non essere stabilita a priori, perché il disagio diventi agio e la persona trovi il proprio modo di stare bene.