Yoga e Donna

Yoga e Donna Esploriamo l’età fertile, la maternità e la maturità, secondo i dettami dello yoga, per consent

Il Progetto Yoga e Donna esplora i tre periodi di sviluppo femminile: l’età fertile, la maternità e la svolta di metà della vita, secondo i dettami dello yoga, visto come metodo per rendere la donna autorevole e capace a sprigionare le sue infinite potenzialità. Nello yoga contemporaneo è la donna la maggiore utente e protagonista di qualsiasi scuola o tradizione, contrariamente al mondo ascetico

dell’antichità. Scelto per le sue capacità trasformative, lo yoga è stato paragonato al contadino che con la sua dedizione, toglie gli impedimenti (le erbacce), prepara il terreno e irriga ‘togliendo le chiuse’ in modo che lascia fiorire quello che doveva fiorire. Sviluppando tale metafora, nella donna possiamo parlare di boccioli o parti nascoste che fioriscono quando, create le condizioni per accogliere il cambiamento, emergono da uno sfondo buio o non consapevole.

🧘‍♀️ Seminari estivi a Caprese MichelangeloDal 30 maggio all’8 giugno, due seminari per praticare insieme a Caprese Mich...
04/04/2025

🧘‍♀️ Seminari estivi a Caprese Michelangelo

Dal 30 maggio all’8 giugno, due seminari per praticare insieme a Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo.

La sādhanā dello haṭha yoga è un metodo per espandere e modificare i flussi delle sottili correnti energetiche e dare maggiore vitalità alle aree meno nutrite del corpo e della mente. Le componenti della ricerca sono diversificate, ma tutte richiedono dedizione, perseveranza e ardore. Per approfondire il percorso tracciato, vengono offerti due seminari distinti, ma allo stesso tempo complementari.

Seminario A: dal 30 maggio al 3 giugno
Seminario B: dal 4 all’8 giugno

💻 Per tutte le informazioni www.yogaedonna.com/evento/seminario-estivo-yoga-2025/ o scrivere a barbara@centrostudiyogaroma.com

Sono aperte le prenotazioni alla XIII Edizione del Master Yoga e Donna (2025-27) che inizierà nell’autunno 2025 e che co...
25/03/2025

Sono aperte le prenotazioni alla XIII Edizione del Master Yoga e Donna (2025-27) che inizierà nell’autunno 2025 e che consiste in una specializzazione biennale aperta a donne e uomini interessate/i ad una crescita personale e professionale. Il mondo sarebbe un luogo migliore se gli uomini sapessero di più di cosa accade alle loro compagne, figlie, o mogli. Il master intende includere, non escludere la partecipazione maschile.

Il Master teorico-pratico è strutturato in 4 weekend e un ritiro residenziale per ciascun anno (per un totale di 8 weekend e 2 ritiri), completati dalla stesura di una tesina finale.

Il video seguente riguarda la presentazione del Progetto
Yoga e Donna: storia, progetto, aspirazioni e testimonianze
realizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna,
lo scorso 8 marzo 2025.

Per tutte le informazioni sul Master potete scrivere a info@yogaedonna.com e visitare la pagina www.yogaedonna.com/events/master-yoga-donna-roma-2025/

Storia dagli anni '70, progetto su due filoni: lo yoga tradizionale tramandato e le ricerche contemporanee sulla salute globale della donna nelle sue tre fas...

Si avvicina l’8 marzo. Vi invito a un incontro APERTO sabato 8 marzo alle ore 10-12,30 in presenza e/o online. Vi raccon...
19/02/2025

Si avvicina l’8 marzo. Vi invito a un incontro APERTO sabato 8 marzo alle ore 10-12,30 in presenza e/o online.

Vi racconterò della ricerca YOGA e DONNA: storia, progetto, aspirazioni insieme a testimonianze delle donne che ne hanno beneficiato nella loro vita personale e/o professionale.

Vi presenterò il prossimo MASTER YOGA e DONNA, XIII edizione 2025/26. A seguire una piccola pratica di haṭha yoga sul respiro e un rilassamento.

Contrariamente a quello che accadeva nell’antichità, oggi giorno nello yoga contemporaneo la donna di tutte le età è la maggiore utente e protagonista di qualsiasi scuola o tradizione. Per circa 40 anni, la donna subisce ogni mese un’influenza ormonale e lunare globale che la coinvolge sul piano fisico, emotivo e mentale. Per affrontare queste incessanti sfide e trasformazioni la donna cerca sollievo e una maggiore pace interiore.

Nella ricerca di un maggior equilibrio sceglie lo haṭha yoga che valorizza l’energia femminile come risorsa che onora l’ascolto, l’intuito e l’accoglienza. Serve quel bilanciamento alla frenesia e alla dispersione mentale che caratterizza il quotidiano.

Le sfide non rimangono tali ma si trasformano in risorse quando si risvegliano le parti nascoste che fioriscono come dei boccioli perché diventano consapevoli. Esploreremo tre fasi principali: età fertile, maternità e menopausa, ognuna con le proprie caratteristiche, ma legate da un unico filo conduttore.

Lo yoga accompagna e sostiene questo viaggio evolutivo, aiutando a vivere in armonia i cambiamenti di ciascuna fase. Esploreremo in un linguaggio moderno come le linee guida antiche siano attuali e pertinenti.

Magari vi riguarda in prima persona oppure potete dirlo alle vostre amiche femminili contente di scoprire questo tipo di percorso.

COME PARTECIPARE: l’incontro è GRATUITO in due modalità:
1- in PRESENZA è necessario una prenotazione scrivendo a info@yogaedonna.com per assicurarsi il posto almeno
qualche giorno prima;

2- ONLINE basta scrivere a info@yogaedonna.com entro il giorno prima per ricevere il link sulla piattaforma zoom

Per motivi tecnici, a streaming iniziato, eventuali ritardatari non saranno ammessi.

Come gestante riuscite a immaginare il vostro bimbo? E’ tanto sereno, quanto lo siete voi. Quando la mamma pratica yoga,...
15/01/2025

Come gestante riuscite a immaginare il vostro bimbo? E’ tanto sereno, quanto lo siete voi.
Quando la mamma pratica yoga, mentre lei ascolta il suo respiro, il bambino si sintonizza con quello stato armonioso che la mamma crea. Si sviluppa quel senso di pace che tutti noi vorremmo nella nostra vita. Ci possiamo lavorare insieme. Sono APERTE le prenotazioni al nuovo ciclo di YOGA e MATERNITA’ con inizio MERCOLEDI’ 22 GENNAIO alle ore 18-19,30. Per info scrivete a Barbara che ha seguito generazioni intere di pance luminose. barbara@centrostudiyogaroma.com
www.yogaedonna.com www.centrostudiyogaroma.com

Anniversario del Centro Studi Yoga Roma 8.1.81 – 8.1.25     Sono appena trascorsi 44 anni di attività didattica presso i...
08/01/2025

Anniversario del Centro Studi Yoga Roma 8.1.81 – 8.1.25 Sono appena trascorsi 44 anni di attività didattica presso il CSYR e si continua incessantemente a definire e a trasmettere il progetto dello haṭha-yoga iniziato migliaia di anni fa sempre più attuale alle condizioni dei nostri tempi.
Un metodo per ridurre la sofferenza e il disagio esistenziale raggiungendo la mente come fonte, ma anche come chiave per ridurre il turbinio e la dispersione mentale. La trasformazione della propria interiorità richiede un metodo efficace e una chiara direzione.
Il centro usufruisce della grande opportunità che Barbara e Antonio hanno avuto nell’incontrare grandi maestri vissuti nel secolo scorso che hanno saputo trasmettere con efficacia le loro esperienze e intuizioni.
Questi precetti ed esperienze, insiti nel metodo, oggi vengono trasmessi attraverso corsi, seminari, incontri e continui scambi e riflessioni.
Lo yoga ha sempre considerato l’essere umano un insieme meravigliosamente armonioso e perfetto. Al contrario, la mente cognitiva pensa di poter operare, modellare e trasformare il corpo secondo il suo desiderio. Conoscere il processo dello yoga significa comprendere le leggi dell’esistenza, e proteggere questo insieme dalla tendenza a voler considerare le varie parti come elementi separati da “esercitare” per acquisire singole abilità.
Restare in una postura immobili, senza sforzi e per lungo tempo è la vera definizione di āsana. Lo scopo delle posture è quello di raggiungere uno stato in cui le reazioni della mente e del corpo sono eliminate e la coscienza si dissolve nell’infinito.
In questo modo vengono ridotti gli effetti derivanti dagli innumerevoli opposti. Per esempio nel corpo fisico: contraggo-rilasso, apertura-chiusura, caldo-freddo; nel corpo energetico: l’energia maschile proiettata verso un azione finalizzata e l’energia femminile dell’ascolto e dello stare; nel corpo mentale: piacere- dolore, stabile-instabile, gioia-tristezza, noia-sorpresa, gusto- disgusto, depressione-esaltazione.
C’è sempre uno dei due opposti che abitualmente prevale sull’altro e determina così quello stato d’animo che induce all’agitazione e all’instabilità.
Esercitare, attraverso la pratica, la stabilità insieme al possibile distacco dal gioco degli opposti, diventa un percorso di ricerca da sostenere con gradualità e pazienza, per riuscire ad agire senza violenza e conservare la propria armonia interiore. L’āsana diventerebbe così un supporto per allenare la stabilità mentale e il corpo un oggetto per l’attenzione della coscienza.
Le centinaia di soci che negli anni hanno potuto sperimentare e vivere questi momenti, sicuramente avranno trovato giovamento, mentre quelli che sono rimasti per approfondire il cammino, continuano ancora oggi a sperimentarlo con determinazione e
costanza.
Barbara si è dedicata alla ricerca dello yoga in generale e in particolare ha portato lo yoga alle donne come suo svadharma, la sua missione. Ha ideato un Master Yoga e Donna come specializzazione per comprendere su sé stesse ed insegnare a loro volta questi preziosi modi di operare a salvaguardia dell’equilibrio e della salute interiore della donna nelle delicate fasi della vita femminile. Soprattutto nelle tre tappe evolutive quando le sfide si acutizzano come durante l’età fertile, la maternità e la menopausa.
Antonio ha sempre progettato e curato oltre i corsi abituali anche quelli orientati per la formazione di insegnanti, offrendo la possibilità di approfondire sia il metodo per lo sviluppo personale, che quello utile a trasmettere ad altri in qualità di insegnanti.
Ha cercato così di salvaguardare l’insegnamento nella sua forma più tradizionale senza sottostare alle tendenze delle mode e del mercato. Lo yoga invece spesso viene strumentalizzato nel cercare e trovare soluzioni a tutte le esigenze più diverse e obiettivi solo personali.
Lo yoga è principalmente un metodo per educare la propria interiorità ad accogliere e sostenere le leggi dell’esistenza.

08/01/2025
https://www.facebook.com/share/v/186PifJ1Wi/ Barbara Woehler speech al Rewriters fest all’Universita’ la Sapienza di ier...
05/12/2024

https://www.facebook.com/share/v/186PifJ1Wi/
Barbara Woehler speech al Rewriters fest all’Universita’ la Sapienza di ieri 4-12-24 su mestruazioni ovulazione comprendere la natura ciclica delle donne cisgender all’interno del progetto Yoga e Donna.

Un messaggio alle giovani donne:  al festival Rewriters alla Sapienza su mestruazioni e ovulazione: comprendere la natur...
02/12/2024

Un messaggio alle giovani donne: al festival Rewriters alla Sapienza su mestruazioni e ovulazione: comprendere la natura ciclica delle donne cisgender, mercoledì 4 dicembre alle 13.00-13,30, ingresso gratuito su prenotazione viale delle scienze 9, come parte del progetto Yoga e Donna interverrà Barbara Woehler
https://rewriters.it/rewriters-fest-2024/

Vi siete mai chiesti cosa accade al bambino in pancia quando la mamma pratica yoga? Pensate, mentre lei ascolta il suo r...
27/11/2024

Vi siete mai chiesti cosa accade al bambino in pancia quando la mamma pratica yoga? Pensate, mentre lei ascolta il suo respiro e lo rende consapevole, il bambino si sintonizza con quello stato armonioso e sereno che la mamma crea. Quel senso di pace non è quello che tutti noi vorremmo nella nostra vita? Possiamo lavorarci insieme.

Inizierà un nuovo ciclo di yoga e maternità, in presenza e online, al Centro Studi Yoga Roma dal 4 dicembre alle ore 18-19,30, via delle Alpi 8 Roma per info scrivete a Barbara che ha seguito generazioni intere di pance luminose, barbara@centrostudiyogaroma.com
www.yogaedonna.com www.centrostudiyogaroma.com

Vi siete mai chieste cosa succede al bambino in pancia quando la mamma pratica yoga? Mentre lei ascolta il suo respiro e...
19/09/2024

Vi siete mai chieste cosa succede al bambino in pancia quando la mamma pratica yoga? Mentre lei ascolta il suo respiro e lo rende consapevole, il bambino si sintonizza con quello stato armonioso e sereno che la mamma crea. Quel senso di pace non è quello che tutti noi vorremmo nella nostra vita? Possiamo lavorarci insieme.

Inizierà un nuovo ciclo di yoga e maternità al Centro Studi Yoga Roma dal 25 settembre
alle ore 18-19,30, via delle Alpi 8 Roma
per info scrivete a Barbara che ha seguito generazioni intere di pance luminose….barbara@centrostudiyogaroma.com
www.yogaedonna.com www.centrostudiyogaroma.com

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga e Donna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi