13/11/2024
Oggi ho preparato una zuppa di cipolle, un piatto con poche calorie, saziante e molto buono.
Ricetta
ZUPPA DI CIPOLLE
• 200 g cipolle
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
• 10 g farina
• 1/2 l brodo vegetale
• 3 cucchiaini di parmigiano
• 1 fetta di pane (40 g )
• sale q.b.
• pepe q.b.
Istruzioni
1. Affetta le cipolle finemente dopo averle sbucciate e ponile in una casseruola assieme all’olio, aggiungi sale, pepe e lasciale appassire con il coperchio, a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
2. Unisci un mestolo di brodo e la farina settacciata, mescola con un cucchiaio di legno per stemperarla, aggiungi metà del brodo bollente e cuoci per 30 minuti, aggiungi l’altro brodo quando necessario.
3. Aggiusta di sale se necessario e aggiungi del timo fresco.
4. Cuoci per altri 10 minuti o fino a quando avrai ottenuto la cremosità desiderata (io preferisco frullarla dopo la cottura).
5. Nel frattempo tosta le fette di pane.
6. Quando la zuppa sarà pronta, versala all’interno dei piatti e cospargila di parmigiano quando è ancora calda, servila con il pane tostato.
Le cipolle sono un ortaggio versatile in cucina e dalle tante proprietà nutrizionali benefiche. Sono soprattutto ricche di antiossidanti, in particolare di flavonoidi. Tra questi spiccano le antocianine, che sono responsabili del colore rossastro della buccia di alcune varietà. Contrastano l’azione dei radicali liberi e il conseguente stress ossidativo. Proteggono l’organismo dalle malattie neurodegenerative e da tutte quelle patologie in cui è presente un processo infiammatorio.
Il parmigiano è una fonte importante di calcio. Un minerale fondamentale in tutte le fasi della vita, per la crescita e il mantenimento della salute delle ossa, in grado di rallentare e contrastare la demineralizzazione ossea che colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa. La ricetta originale prevede l’uso del formaggio Gruyère, ma se stai seguendo la dieta e vuoi tagliare calorie e grassi puoi ometterlo o sostituirlo con il Parmigiano.
Il pane e la farina, contenute nella zuppa di cipolle, rappresentano la fonte di carboidrati della ricetta.