Fondazione ICSA

Fondazione ICSA La Fondazione I.C.S.A. (Intelligence Culture and Strategic Analysis), ente riconosciuto ai sensi del D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361.

06/08/2025

Gen. Tricarico, 'Israele deve chiarire sua idea futuro palestinesi e come eliminare Hamas'

Roma, 5 ago. (Adnkronos)

"Israele ha ragione da vendere, mille attenuanti, più volte messe in luce e sostenute con convinzione, ai suoi comportamenti post 7 ottobre, ma ora siamo ad una svolta, Tel Aviv non può esimersi ulteriormente dal rispondere ad almeno due quesiti fondamentali. Il primo, dirimente: quale è la sua idea sul futuro dei palestinesi, quale il punto di caduta definitivo di questa disumana carneficina quotidiana. Noi siamo rimasti al video osceno di Trump e della costa dorata di Gaza, un’idea di futuro sposata senza riserve dai folli messianici, inclusi quelli al governo, e accompagnata da silenzi fin troppo ammiccanti del resto della compagine governativa e forse di significativa parte del paese". Così all'Adnkronos il generale Leonardo Tricarico ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica militare e attuale presidente della Fondazione Icsa.

"Fa pendant con questa prospettiva inaccettabile di pulizia etnica strisciante, la ormai chiara strategia di fondo in Cisgiordania dove ogni genere di sopraffazione, di reato, di comportamento disumano da parte dei coloni non solo rimane impunito, ma viene assecondato anche con l’uso delle armi e della intimidazione dai militari israeliani. Anche in Cisgiordania dunque - continua Tricarico - l’ipotesi di un allontanamento coatto dallo loro terra dei poveri palestinesi, pur se con una miccia a combustione più lenta".

"Il secondo punto interrogativo riguarda la parte militare, il percorso con cui Netanyahu pensa di eliminare Hamas visto che dopo quasi due anni il movimento terrorista è ancora saldo in sella con organici in parte decurtati ma ancora largamente letali. Queste sono le questioni con cui incalzare Netanyahu. Altrimenti le dichiarazioni pur perentorie anche dei Paesi amici come il nostro, non basteranno più - conclude Tricarico - ed andranno sostituite da fatti concreti ed a spessore crescente. Così si comportano gli amici di fronte alla vera e propria mutazione genetica ed identitaria di uno Stato sempre più irriconoscibile e lui vero e proprio ostaggio di un lento ma evidente ed inaccettabile processo di cambiamento".

06/08/2025
Una interessante intervista ad Elettra Santori Consigliere Scientifico della Fondazione ICSA, sul numero odierno de “Il ...
21/07/2025

Una interessante intervista ad Elettra Santori Consigliere Scientifico della Fondazione ICSA, sul numero odierno de “Il Giornale“ sul tema della radicalizzazione nelle carceri minorili.

La jihadologa e consigliere scientifico della Fondazione Intelligence Culture and Strategic Analysis conosce bene le vie della radicalizzazione e sa che in un istituto di minori, soli, ribelli e fragili, c’è terreno a sufficienza perché cresca il fanatismo islamico

12/06/2025

La Fondazione Icsa è sempre all'avanguardia nell'individuare le possibili applicazioni delle nuove tecnologie nel comparto Sicurezza e Difesa.
In questa clip, Maurizio Pulcini, Management advisor di IFI srl - sponsor del prossimo Convegno Icsa "L'Intelligenza artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza" - ci spiega l'importanza dell'iniziativa, che potrete seguire sui canali social della Fondazione in diretta streaming il prossimo 18 giugno dalle ore 10.15.

12/06/2025

La Fondazione Icsa è sempre all'avanguardia nell'individuare le possibili applicazioni delle nuove tecnologie nel comparto Sicurezza e Difesa.
In questa clip, Veronica Spinosa, Owner di Spinosa Costruzioni e sponsor del Convegno Icsa "L'Intelligenza artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza", ci spiega l'importanza dell'iniziativa, che potrete seguire sui canali social della Fondazione in diretta streaming il prossimo 18 giugno dalle ore 10.15.

12/06/2025

La Fondazione Icsa è sempre all'avanguardia nell'individuare le possibili applicazioni delle nuove tecnologie nel comparto Sicurezza e Difesa.
In questa clip, Anna Maria Domenici, Presidente di Univ - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Servizi di Sicurezza e sponsor del Convegno Icsa "L'Intelligenza artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza", ci spiega l'importanza dell'iniziativa, che potrete seguire sui canali social della Fondazione in diretta streaming il prossimo 18 giugno dalle ore 10.15.

http://www.fondazioneicsa.info/2025/06/05/convegno-lintelligenza-artificiale-nelle-procedure-di-gara/Mercoledì 18 giugno...
06/06/2025

http://www.fondazioneicsa.info/2025/06/05/convegno-lintelligenza-artificiale-nelle-procedure-di-gara/
Mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 10:15, si terrà la diretta streaming del convegno dal titolo “L’Intelligenza Artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza”. Stay Tuned!

la Fondazione ICSA sta organizzando un convegno dal titolo “L’Intelligenza Artificiale nelle procedure di gara: rischi, opportunità e limiti per il comparto difesa e sicurezza”, che si terrà in diretta streaming a partire dalle ore 10.15 del 18 giugno 2025. Il convegno si propone di evidenzi...

22/05/2025

La Fondazione ICSA sta organizzando un Convegno dal titolo “L’intelligenza artificiale nelle procedure di gara del comparto difesa e sicurezza: rischi, opportunità e limiti" che si terrà il 18 giugno.
Stay tuned!

Indirizzo

Via Sant'Andrea Delle Fratte 24
Rome
00187

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39.0645445377

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione ICSA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi