SIMI Società Italiana di Medicina Interna

SIMI Società Italiana di Medicina Interna La SIMI ha lo scopo di promuovere l'attività formativa ECM, attività scientifico-culturali, l'assegnazione di borse di studio a giovani ricercatori.

La Società Italiana di Medicina Interna, la più antica società medica italiana fondata nel 1887, si pone come scopo statutario l’adozione, attraverso programmi annuali, di attività formativa ECM, di una serie di iniziative scientifiche, culturali, pratiche e sociali proprie della Medicina Interna, l’assegnazione di borse di studio a giovani ricercatori meritevoli, nonché la promozione ed il finanziamento di ricerche scientifiche. L’Associazione, munendosi di tutti i mezzi necessari e adottando tutte le necessarie opzioni per agire nel rispetto dello Statuto sociale e dei Regolamenti Regionali, intende attuare concretamente i propri scopi principalmente attraverso:

l’organizzazione di convegni, congressi, ricerche, studi, tavole rotonde, seminari, inchieste, corsi di formazione, di perfezionamento e di preparazione;
la promozione di attività editoriali (pubblicazioni periodiche e/o occasionali), rivolte in maniera prevalente ma non esclusiva al proprio tessuto associativo e di un’intensa attività di documentazione e diffusione dell’informazione;
la collaborazione, l’organizzazione e la promozione nelle forme ritenute più opportune, di cooperazioni, iniziative comuni, trial di studio e di ricerche scientifiche finalizzate con Ministero della Salute, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regioni e Aziende Sanitarie, organismi ed istituzioni pubbliche e con altri enti e associazioni nazionali ed europee che abbiano fini in armonia con quelli dell’Associazione o che perseguano fini analoghi, complementari al raggiungimento degli scopi esposti.

🔬 Al 126° Congresso SIMI, la ricerca sarà protagonista di una sessione dedicata al CRIS – Centro di Ricerca Indipendente...
08/10/2025

🔬 Al 126° Congresso SIMI, la ricerca sarà protagonista di una sessione dedicata al CRIS – Centro di Ricerca Indipendente della SIMI, il motore che guida e coordina le attività scientifiche e cliniche SIMI.

Il CRIS promuove studi epidemiologici, osservazionali e di intervento, costruendo un network nazionale di reparti e professionisti che collaborano per migliorare la cura del paziente internistico.

Durante la sessione saranno presentati il consuntivo e le prospettive del progetto dalla “Rete Italiana di Medicina Interna” al “Registro del paziente internistico ospedalizzato” e agli Studi spontanei SIMI, insieme agli aggiornamenti sui progetti RAFTING-GIB, RECIDIFF e POCUS & Training SIMI.

📅 Vi aspettiamo Sabato 11 ottobre – ore 15:30 | Sala del Borgo, Palacongressi Rimini

Si è tenuta oggi alla Camera dei deputati la conferenza stampa “Integrare per curare: la Medicina Interna tra ospedale, ...
07/10/2025

Si è tenuta oggi alla Camera dei deputati la conferenza stampa “Integrare per curare: la Medicina Interna tra ospedale, territorio e governo del percorso assistenziale”, promossa dall’On. Luciano Ciocchetti e organizzata da SIMI.

L’incontro ha posto al centro il ruolo strategico della Medicina Interna nella riorganizzazione del Servizio Sanitario Nazionale: una disciplina fondamentale per garantire continuità, appropriatezza e integrazione delle cure tra ospedale e territorio.

Il Presidente SIMI, Prof. Nicola Montano, ha ricordato come la Medicina Interna sia “la spina dorsale del sistema ospedaliero”, con oltre un milione di ricoveri l’anno e pazienti ad alta complessità che richiedono un approccio globale e coordinato.

L’On. Luciano Ciocchetti, ha sottolineato l’importanza di valorizzare il ruolo dei medici internisti come punto di raccordo tra ospedale e territorio, evidenziando la necessità di costruire percorsi assistenziali integrati in cui il ruolo del medico internista assuma una valenza fondamentale nel garantire appropriatezza, continuità e qualità delle cure.

La Prof.ssa Cecilia Becattini, Presidente eletta SIMI, e i Professori Giorgio Sesti e Roberto Tarquini hanno sottolineato l’importanza di un modello assistenziale integrato, capace di accompagnare il paziente lungo tutto il percorso di cura.

L’On. Ilenia Malavasi ha richiamato la necessità di investire sul personale e valorizzare il ruolo degli internisti, rilanciando il confronto su un ambito centrale per la qualità dell’assistenza e la tutela della salute come principio fondamentale della democrazia.

La conferenza è stata anche l’occasione per presentare il 126° Congresso Nazionale SIMI, in programma a Rimini dal 10 al 12 ottobre 2025, tre giornate di confronto sulle grandi sfide cliniche e organizzative della Medicina Interna e del Servizio Sanitario Nazionale, in funzione di garantire pienamente il diritto alla cura delle persone.

🌍 Al 126° Congresso Nazionale SIMI trova spazio anche il Corso IAEM, un percorso pensato per i giovani internisti che de...
06/10/2025

🌍 Al 126° Congresso Nazionale SIMI trova spazio anche il Corso IAEM, un percorso pensato per i giovani internisti che desiderano crescere non solo come clinici, ma anche come ricercatori e comunicatori scientifici.

👉 Dal valore dell’ascolto, alla capacità di presentare e discutere i propri risultati, fino agli aspetti etici del medical publishing: un programma che unisce teoria, pratica e confronto con esperti italiani e internazionali, tra cui Leon Sanchez (Boston).

Il Corso IAEM non è soltanto una sessione formativa, ma un’occasione per acquisire strumenti essenziali per affrontare con consapevolezza il futuro della Medicina Interna.

📅 Domenica 12 ottobre – Rimini
🔗 Programma completo su www.simi2025.it

✨ Al 126° Congresso Nazionale SIMI torna il GYMNASIUM 2025, il laboratorio pensato per i giovani internisti che vogliono...
04/10/2025

✨ Al 126° Congresso Nazionale SIMI torna il GYMNASIUM 2025, il laboratorio pensato per i giovani internisti che vogliono mettersi alla prova sul campo.

Ecografia multiparametrica per le epatopatie croniche, CEUS e imaging cardio-toracico nel sospetto di embolia polmonare: casi clinici reali e applicazioni concrete per trasformare l’aggiornamento in competenza pratica.

Un appuntamento che unisce formazione, confronto diretto con gli esperti e crescita professionale.

📍 Domenica 12 ottobre – Rimini
🔗 Tutti i dettagli su www.simi2025.it

🩺 ECO DEL GIS al 126° Congresso Nazionale SIMIUn momento dedicato ai Giovani Internisti SIMI e all’uso dell’ecografia in...
03/10/2025

🩺 ECO DEL GIS al 126° Congresso Nazionale SIMI

Un momento dedicato ai Giovani Internisti SIMI e all’uso dell’ecografia in Medicina Interna: dalla gestione della sincope, all’approccio eco-guidato alle terapie, fino al ruolo del renal resistive index nelle malattie renali.

Non solo formazione tecnica, ma un vero spazio di confronto e crescita, dove l’esperienza clinica incontra l’innovazione e si costruiscono nuove prospettive per il futuro della disciplina.

📅 Domenica 12 ottobre a Rimini, l’ECO DEL GIS sarà protagonista del Congresso come occasione di aggiornamento e condivisione.

🔗 Scopri di più su www.simi2025.it

📚 I Simposi del 126° Congresso Nazionale SIMI saranno il punto d’incontro tra ricerca e pratica clinica: un’occasione pe...
02/10/2025

📚 I Simposi del 126° Congresso Nazionale SIMI saranno il punto d’incontro tra ricerca e pratica clinica: un’occasione per aprire il dibattito, confrontarsi su terapie innovative e affrontare i bisogni ancora irrisolti della Medicina Interna.

Non semplici sessioni scientifiche, ma veri spazi di dialogo, dove relatori di prestigio offriranno nuove prospettive su patologie complesse e sui percorsi di cura in continua evoluzione.

📅 L'11 ottobre a Rimini, i Simposi diventeranno un momento di aggiornamento e ispirazione, per trasformare le conoscenze più avanzate in pratica clinica quotidiana.

🔗 Scopri di più su www.simi2025.it

✨ Al 126° Congresso Nazionale SIMI i Workshop saranno l’occasione per un confronto diretto e interattivo, pensato per fa...
01/10/2025

✨ Al 126° Congresso Nazionale SIMI i Workshop saranno l’occasione per un confronto diretto e interattivo, pensato per far nascere nuove idee e affrontare insieme le sfide più attuali della Medicina Interna.

🧠 Non solo scienza e innovazione, ma anche temi che riguardano la pratica quotidiana: comunicazione, gestione dei conflitti, lavoro di squadra e il ruolo del medico nella società di oggi.

🤝 Momenti di crescita professionale e personale, per arricchire il proprio percorso, rafforzare il dialogo tra colleghi e aprirsi a una visione sempre più internazionale.

🔗 Scopri di più su www.simi2025.it

✨ Si è concluso ieri a Napoli il Corso Teorico-Pratico di Eco Color Doppler Arterioso Vascolare organizzato da SIMI.Una ...
01/10/2025

✨ Si è concluso ieri a Napoli il Corso Teorico-Pratico di Eco Color Doppler Arterioso Vascolare organizzato da SIMI.

Una giornata ricca di formazione con sessioni teoriche e pratiche dedicate allo studio dei tronchi sovra-aortici, dell’aorta e dei grandi vasi addominali, fino alle esercitazioni interattive sugli ecografi.

Grazie al contributo dei nostri relatori e moderatori – Agostino Buonauro, Ilenia Calcaterra, Matteo Di Minno, Pasquale Ambrosino, Gabriella Iannuzzo, Costantino Mancusi, Vania Mallardo – e a tutti i partecipanti che hanno reso questo appuntamento un momento di confronto e crescita professionale.

🔹 Continuiamo a promuovere insieme formazione e innovazione.

👩‍⚕️👨‍⚕️ Le sessioni “Incontro con l’Esperto” rappresentano da sempre uno degli appuntamenti più apprezzati del Congress...
30/09/2025

👩‍⚕️👨‍⚕️ Le sessioni “Incontro con l’Esperto” rappresentano da sempre uno degli appuntamenti più apprezzati del Congresso Nazionale SIMI, offrendo ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi direttamente con specialisti su aspetti pratici e casi clinici di grande rilevanza.

Dal 10 al 12 ottobre 2025, al Palacongressi di Rimini, sarà possibile approfondire temi che spaziano dalle scansioni ecografiche alla gestione clinica in medicina interna, in un format dinamico e interattivo pensato per favorire il dialogo e lo scambio di competenze.

👉 Un’occasione unica per arricchire la propria esperienza formativa all’interno del 126° Congresso Nazionale SIMI.

🔗 Scopri il programma completo: www.simi2025.it

Guerre, conflitti, cambiamenti climatici, inquinamento e ingiustizie sociali stanno minando le basi della convivenza civ...
30/09/2025

Guerre, conflitti, cambiamenti climatici, inquinamento e ingiustizie sociali stanno minando le basi della convivenza civile. Mai come oggi c’è bisogno di unire le comunità, di ricominciare a comunicare e di condividere obiettivi comuni.

Per questo SIMI ha istituito il Premio Solidarietà, un riconoscimento che celebra chi, con coraggio e dedizione, mette al centro gli altri e lavora per un mondo più giusto.

👉 Quest’anno il premio verrà assegnato a Médecins Sans Frontières / MSF, per il loro straordinario impegno nelle aree più difficili e dimenticate del pianeta. Attraverso missioni condotte in condizioni ostili, MSF non porta solo cure mediche, ma anche speranza, dignità e solidarietà concreta a chi vive guerre, epidemie, disastri naturali e crisi umanitarie, come quella attuale di Gaza.

📍 Vi invitiamo a partecipare alla cerimonia di premiazione:
11 ottobre 2025 | ore 17:30 | Sala della Piazza – Palacongressi di Rimini

Un momento speciale per rendere omaggio a chi testimonia che il vero volto della solidarietà è fatto di azioni, non di parole.

🫀Il cuore è il motore della nostra vita: prendersene cura significa proteggere la salute di tutto l’organismo.La prevenz...
29/09/2025

🫀Il cuore è il motore della nostra vita: prendersene cura significa proteggere la salute di tutto l’organismo.

La prevenzione primaria e secondaria, l’adozione di stili di vita salutari e il monitoraggio clinico regolare sono strumenti essenziali per ridurre il rischio cardiovascolare.

La Medicina Interna svolge un ruolo centrale nella diagnosi precoce, nella gestione integrata dei fattori di rischio e nel trattamento delle patologie cardiache, ponendo il paziente al centro di un approccio multidisciplinare.

Proteggere il cuore significa proteggere la vita.
E tu, quale azione di prevenzione metti in pratica ogni giorno per prenderti cura del tuo cuore?

📚 Si è svolto oggi a Roma, il Corso Teorico-Pratico “Il ruolo dell’Ecocolordoppler arterioso e venoso in Medicina Intern...
27/09/2025

📚 Si è svolto oggi a Roma, il Corso Teorico-Pratico “Il ruolo dell’Ecocolordoppler arterioso e venoso in Medicina Interna”, organizzato dalla Sezione Lazio-Molise della SIMI.

👩‍⚕️👨‍⚕️ Una giornata intensa di approfondimento e confronto, con sessioni teoriche dedicate all’analisi del distretto arterioso e venoso e workshop pratici in piccoli gruppi, che hanno permesso ai partecipanti di applicare immediatamente le competenze apprese.

Ringraziamo i coordinatori Luca Santoro e Giuseppe De Matteis, e tutti i relatori per aver condiviso con chiarezza ed esperienza il loro know-how clinico, contribuendo alla crescita professionale dei colleghi internisti.

Eventi come questo confermano l’impegno della SIMI nella promozione della formazione continua, con un approccio integrato tra teoria e pratica per una Medicina Interna sempre più competente e aggiornata.

Indirizzo

Viale Dell'Università 25
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIMI Società Italiana di Medicina Interna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIMI Società Italiana di Medicina Interna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram