AIMAR - Associazione Italiana Malformazioni Anorettali

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • AIMAR - Associazione Italiana Malformazioni Anorettali

AIMAR - Associazione Italiana Malformazioni Anorettali AIMAR è costituita dai genitori e pazienti per risolvere i problemi collegati alle malformazioni ano-rettali (MAR) e malformazioni associate.

L'associazione Italiana Malformazioni Anorettali si è costituita nel settembre del 1994 tra genitori, professionisti e volontari per condividere obiettivi comuni:

Aiutare genitori e pazienti a risolvere i problemi collegati alle malformazioni ano-rettali (MAR) e a queste connessi e sindrome di Vacterl. Sostenere la ricerca scientifica
Le malformazioni anorettali così come la sindrome di Vacter

l sono malattie rare e come tali riconosciute dai codici esenzione RN0190 ed RN1250. L'associazione si propone - attraverso un Notiziario informativo quadrimestrale ed una serie di iniziative - di offrire assistenza e supporto psicologico a genitori i cui figli sono nati con problemi di atresia anorettale, cloaca, VATER, incontinenza urinaria, malformazioni ai reni e alla spina dorsale, nonché di sensibilizzare l'opinione pubblica verso una patologia rara, ma spesso trascurata per un ingiustificato, benché comprensibile senso di pudore. I genitori che devono affrontare questi problemi e quelli relativi alle malformazioni associate si sentono spesso trascurati e soli nelle loro preoccupazioni, non sapendo se e come permettere ai loro bambini di avere una vita sociale alla pari degli altri coetanei. Ci proponiamo, di fornire loro una rete di solidarietà e che li aiuti a confrontare i loro problemi con l'esperienza di chi li ha già affrontati in passato. Infine, ci proponiamo di aiutare gli specialisti ad approfondire lo studio e diffondere la conoscenza di questa patologia, a migliorarne il trattamento riducendo gli effetti negativi sul normale sviluppo psicofisico dei nostri figli.

Oggi alle 17:30, sulla web-radio Aidel22, Francesco Grande e Raffaella Cungi (di RadioAidel22) intervistano la nostra pr...
14/04/2025

Oggi alle 17:30, sulla web-radio Aidel22, Francesco Grande e Raffaella Cungi (di RadioAidel22) intervistano la nostra presidente AIMAR DALIA AMINOFF. Radio Aidel2 attraverso il linguaggio universale della musica parla anche di malattie rare.
Sintonizziamoci tutti su

Fiducia ai minimi in agricoltura, mai neanche durante Covid Da: ANSA.it - Terra e Gusto | 09/06/2022 Ucraina, i filorussi condannano a morte i 2 "mercenari" britannici. Londra avverte: "Sono prigionieri di guerra" Da: ANSA.it | 09/06/2022 Al via le riprese in Italia di Without blood di Angelina Joli...

STASERA ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA PRESIDENTE AIMAR SU RAI GR PARLAMENTOStasera, 30 settembre, alle ore 20.30 sarà possib...
30/09/2024

STASERA ASCOLTA L’INTERVISTA ALLA PRESIDENTE AIMAR SU RAI GR PARLAMENTO

Stasera, 30 settembre, alle ore 20.30 sarà possibile ascoltare su RAI GR Parlamento l’intervista di Paola Severini Melograni alla nostra presidente AIMAR Dalia Aminoff.
La rubrica si intitola “La sfida della solidarietà”.
Questo il link alla diretta https://ascoltareradio.com/rai-gr-parlamento/
Nella foto da sinistra Paola Severini Melograni e Dalia Aminoff.

Si sono appena concluse le giornate ricche di incontri e testimonianze per celebrare i 30 anni della nostra Associazione...
10/09/2024

Si sono appena concluse le giornate ricche di incontri e testimonianze per celebrare i 30 anni della nostra Associazione.
Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e un arrivederci al prossimo anno.

A Milano il 18 maggio 2024  dalle 14,30 si terrà un incontro in presenza dal titolo:  “La transizione all’età adulta: di...
10/04/2024

A Milano il 18 maggio 2024 dalle 14,30 si terrà un incontro in presenza dal titolo: “La transizione all’età adulta: diventare grandi con la MAR”
L’incontro si terrà presso il Policlinico Mangiagalli, Via Commenda 12 – Aula B
Si prega di confermare la partecipazione a: aimar@aimar.eu entro e non oltre il 30 aprile 2024.
Altre info su: www.aimar.eu

Sul sito dell'associazione è possibile scaricare l'ultimo numero di AimarNew con molti articoli interessanti. Potete tro...
02/02/2024

Sul sito dell'associazione è possibile scaricare l'ultimo numero di AimarNew con molti articoli interessanti.
Potete trovare anche un resoconto dell'ultimo incontro annuale tenutosi Firenze, con le testimonianze dei giovani.

SAVE THE DATESiete tutti invitati all'evento per celebrare i 30 anni dalla fondazione della nostra associazione.Roma 6-8...
02/02/2024

SAVE THE DATE
Siete tutti invitati all'evento per celebrare i 30 anni dalla fondazione della nostra associazione.
Roma 6-8 Settembre 2024
Insieme per le MAR

Date un'occhiata al programma di massima con tutti i dettagli del nostro incontro.

Incontri online con la psicoterapeuta Dott.ssa Laura Gentile Gli incontri avverranno tramite la piattaforma Zoom e saran...
07/01/2024

Incontri online con la psicoterapeuta Dott.ssa Laura Gentile

Gli incontri avverranno tramite la piattaforma Zoom e saranno aperti (previa iscrizione) agli associati Aimar.

Per ulteriori dettagli e per iscrizioni, consultare il sito www.aimar.eu (sezione incontri)

23/12/2023
Dal 6 al 10 di dicembre AIMAR contribuisce finanziariamente a sostenere i costi di un viaggio a Madrid per giovani adult...
08/10/2023

Dal 6 al 10 di dicembre AIMAR contribuisce finanziariamente a sostenere i costi di un viaggio a Madrid per giovani adulti (età dai 18 anni ai 22).
A seconda del numero dei partecipanti AIMAR potrà decidere l'ammontare del contributo.

Coloro che sono interessati al viaggio sono pregati di contattare l'associazione entro e non oltre il 15 di ottobre.

INCONTRI ONLINE CON LA PSICOTERAPEUTA DR.SSA LAURA GENTILEGli incontri avverranno tramite piattaforma Zoom e saranno ape...
03/10/2023

INCONTRI ONLINE CON LA PSICOTERAPEUTA DR.SSA LAURA GENTILE

Gli incontri avverranno tramite piattaforma Zoom e saranno aperti (previa iscrizione) agli associati Aimar.

Ovviamente, dato che il numero dei posti è chiuso, varrà il criterio della temporalità dell’iscrizione (chi si iscrive prima è più sicuro di poter partecipare)

Calendario Gruppo Esperienziale AIMAR 2023/2024

Mercoledì 11 ottobre ore 18,30 – 20,30
Sabato 11 novembre ore 10,30 – 12,30
Sabato 2 dicembre ore 10,30 – 12,30
Sabato 13 gennaio 2024 ore 10,30 – 12,30

info e iscrizioni su:

Siamo un’associazione di genitori costituita da pazienti, medici e volontari, con il comune obiettivo di aiutarci a risolvere i problemi collegati alle MAR.

Convegno AIMAR di Firenze (9 e 10 settembre)Grazie a tutti per essere intervenuti!𝐑𝐈𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐀𝐌𝐎𝐂𝐈 𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈I diritt...
18/09/2023

Convegno AIMAR di Firenze (9 e 10 settembre)
Grazie a tutti per essere intervenuti!

𝐑𝐈𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐀𝐌𝐎𝐂𝐈 𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐈
I diritti negati a chi vive con una malattia rara non sono pochi e
anche nella scuola occorre sapere chi deve e può fare cosa.
Se n’è parlato nella due giorni di convegno all’Istituto Salesiano dell’Immacolata di Firenze organizzati dall’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Ano Rettali) sabato 9 e domenica 10.

Questa edizione è nata all’insegna della tutela dei diritti spesso negati a chi ha una MAR (Malformazione Ano Rettale)- ha dichiarato la presidente e fondatrice dell’AIMAR Dalia Aminoff- È stata fatta una disamina puntuale delle procedure, delle figure e delle istituzioni di riferimento cui rivolgersi, come i medici ospedalieri e delle ASL e dell'INPS, al fine di ottenere tutti quei diritti che migliorano la qualità della vita di chi ha una MAR.

Uno su 4.000 nasce con una MAR, malformazione ano rettale.
Questa malattia rara colpisce per lo più l’apparato uro genitale, ma può interessare gli arti, la colonna vertebrale, altre parti e organi.

Dal 1994 l’AIMAR (Associazione Italiana Malformazioni Ano Rettali), unisce medici, genitori, pazienti, volontari per aiutare le famiglie e chi ha una MAR, che quasi sempre deve convivere con una stomia e un disturbo invalidante come l’incontinenza.

“La scuola è come una tensostruttura di Fuller, un luogo di incontro tra le responsabilità della famiglia, quelle del contesto sociale e le competenze educative e didattiche. Non ci deve essere la delega, ma corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia” afferma
Fernanda Fazio, docente di formazione per i docenti di sostegno in varie università romane. “Le richieste incongrue fatte alla scuola portano a definire la stessa non preparata, quando i docenti italiani sono fra i più preparati di Europa, tranne che per pedagogia, poco affrontata nei corsi di formazione”

Nel convegno di AIMAR si è parlato, tra l’altro, dell’importanza dell’urologia nelle MAR (Antonio Zaccara, che quest’anno ha avuto il Marco Tonini Award presentato da Paola Midrio), di osteopatia e MAR (Roberto Pagliaretti), degli effetti dell’anestesia sui pazienti operati di MAR (Stefania Franzini),del viaggio in Irlanda dei nostri ragazzi accompagnati da Angela Marzulli. (11 settembre 2023 D.d’I.)

03/05/2023

Riportiamo le date dei prossimi incontri con la psicoterapeuta Dr.ssa Laura Gentile

GLI INCONTRI AVVERRANNO TRAMITE LA PIATTAFORMA ZOOM, SARANNO APERTI (PREVIA ISCRIZIONE) AGLI ASSOCIATI AIMAR.

Le iscrizioni devono pervenire via mail a: segreteria@aimar.eu.

Ovviamente, dato che il numero dei posti è chiuso, varrà il criterio della temporalità dell’iscrizione (chi si iscrive prima è più sicuro di poter partecipare)

Calendario Gruppo Esperienziale AIMAR 2023/2024

Mercoledì 10 maggio ore 20 – 22
Sabato 10 giugno ore 10,30 – 12,30
Mercoledì 5 luglio ore 20 – 22
Sabato 16 settembre ore 10,30 – 12,30
Mercoledì 11 ottobre ore 20 – 22
Sabato 11 novembre ore 10,30 – 12,30
Mercoledì 6 dicembre ore 20 – 22
Sabato 13 gennaio 2024 ore 10,30 – 12,30

Indirizzo

Rome

Telefono

06.86219821

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIMAR - Associazione Italiana Malformazioni Anorettali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIMAR - Associazione Italiana Malformazioni Anorettali:

Condividi