Laureata in Psicologia, Specializzata in Psicoterapia Familiare e Sistemico Relazione, Iscritta all?
Indirizzo
Via Magna Grecia, 94
Rome
00183
Orario di apertura
| Lunedì | 09:00 - 20:00 |
| Martedì | 09:00 - 20:00 |
| Mercoledì | 09:00 - 20:00 |
| Giovedì | 09:00 - 20:00 |
| Venerdì | 09:00 - 20:00 |
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marilena De Cicco - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Marilena De Cicco - Psicologa Psicoterapeuta:
Digitare
Dott.ssa Marilena De Cicco
CHI SONO
Laureata in Psicologia all'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, indirizzo clinico e di comunità. Specializzata in Psicoterapia Familiare e Sistemico Relazionale presso l'Istituto di Psicoterapia Relazionale di Roma. Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio dal 2002 con protocollo n. 10751 e successivamente con annotazione di Psicoterapeuta dal 2008. Nel 2015 ho conseguito il Master in Diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES) presso l’istituto LR Psicologia con sede a Roma, Provider del Ministero della Salute con certificazioni di qualità ISO 9001:2015 e IQNet, attivo nel settore della formazione professionale, della clinica e della ricerca in ambito psicologico. Ho accumulato negli anni un'esperienza nel privato sociale, lavorando sia come psicologa, che gestendo sevizi di pubblica utilità presenti sul territorio romano rivolti a persone in condizioni di forte disagio psichico e sociale. Ho acquisito anche specifiche competenze nel campo della progettazione e realizzazione di interventi finalizzati alla promozione del benessere psicosociale all'interno di organizzazioni private, in particolare attraverso la progettazione di servizi rivolti alle persone e nella formazione psicosociale. Il modello di riferimento attraverso il quale opero è il modello sistemico relazionale. Lo psicoterapeuta sistemico-relazionale utilizza un approccio concreto di analisi delle difficoltà attraverso un lavoro sul qui ed ora. La terapia si definisce “sistemica” quando il malessere dell’individuo viene considerato non come problema strettamente legato alla persona, ma come espressione di disagio di uno dei sistemi di appartenenza (famiglia, coppia, lavoro, amici). Il termine “relazionale”, invece, si riferisce alla considerazione dell’identità individuale come risultato delle dinamiche e delle esperienze relazionali del soggetto nel corso della sua vita. In virtù di ciò, il mio lavoro si basa sull'analizzare i comportamenti dell’individuo non come un disagio esclusivamente personale, ma legato ad una disfunzione dell’ambiente di appartenenza.
A CHI MI RIVOLGO
Nel corso della nostra vita siamo chiamati ad affrontare una serie infinita di cambiamenti dovuti alle trasformazioni dell’organismo (crescita fisica/declino), alle caratteristiche psicologiche (ad es. competenze legate all'acquisizione di conoscenze), alle relazioni con gli altri (ad es. matrimonio, genitorialità, lutti), all'interazione con l’ambiente fisico (ad es. malattie invalidanti, infortuni) e altri cambiamenti che avvengono in seguito a contesti sociali in cui entriamo a far parte e da cui usciamo (ad es. scolarizzazione, lavoro, pensionamento). L’impatto di ciascun evento dipende dal momento della vita in cui ci troviamo; ogni fase della nostra esistenza è caratterizzata da compiti evolutivi che dovrebbero essere affrontati per poter rispondere al nostro naturale bisogno di crescita e cambiamento. Nel momento in cui fatichiamo ad affrontare e superare una determinata fase, possono insorgere problemi e sintomi psichici che ci disorientano, rendendoci vulnerabili. Il mio intervento si rivolge all'individuo nell'arco di tutta la sua vita (bambini, adolescenti, adulti e anziani), a tutti coloro che percepiscono uno stato di malessere e che hanno difficoltà nel relazionarsi, non solo con se stessi ma anche con gli altri.