Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Cura, ricerca e formazione per cure mediche d'avanguardia. Dal 1964 la tua salute è la nostra missione.

Il 25 novembre si terrà il nostro ultimo Open Day di Ostetricia dell'anno: un'occasione unica per trasformare ogni dubbi...
20/11/2025

Il 25 novembre si terrà il nostro ultimo Open Day di Ostetricia dell'anno: un'occasione unica per trasformare ogni dubbio in certezza, incontrare i nostri specialisti e prepararti a vivere il momento più bello con la forza e la serenità che meriti.

Ti aspettiamo.

*La partecipazione è libera e non serve prenotazione.

Lunedì 17 novembre, nell’Auditorium dell’Università Cattolica di Roma, è stata ufficialmente presentata la Fondazione Gi...
19/11/2025

Lunedì 17 novembre, nell’Auditorium dell’Università Cattolica di Roma, è stata ufficialmente presentata la Fondazione Giovanni Scambia, creata per onorare la memoria del Professore scomparso lo scorso febbraio e proseguire la sua visione di medicina integrata, tra eccellenza clinica e profonda umanità.

“Giovanni Scambia è stato un visionario dal tratto concreto, un vero e proprio maestro - ha ricordato Elena Beccalli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Ha sempre creduto fortemente nelle nuove generazioni e si è speso molto per i suoi giovani. Ha saputo creare una squadra straordinaria che abbiamo qui al Policlinico Gemelli. L’eredità che ci lascia è viva e di sicuro troverà spazio nella sua Fondazione”.

L’istituzione, fortemente voluta dalla moglie Emma e dalla figlia Luisa, si propone di finanziare progetti di ricerca sui tumori, sostenere la formazione attraverso borse di studio, promuovere la cultura della prevenzione e offrire supporto concreto, anche psicologico ed economico, ai pazienti e alle loro famiglie.

Un’iniziativa che, ricorda il dottor Daniele Franco, raccoglie simbolicamente e operativamente il testimone di un uomo, un clinico e un ricercatore che ha portato la Ginecologia del Gemelli ai massimi livelli internazionali, mantenendo sempre la persona al centro.

All’evento erano presenti il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e i vertici della Fondazione Policlinico Gemelli e dell’Università Cattolica.

Leggi la news:

A Roma, nell’Auditorium dell’Università Cattolica per sostenere la neonata Fondazione anche il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e i vertici della Fondazione Gemelli e dell’Università Cattolica. Il Ministro del...

Un prestigioso riconoscimento internazionale per la ginecologia del Gemelli: la dottoressa Ursula Catena ha ricevuto il ...
18/11/2025

Un prestigioso riconoscimento internazionale per la ginecologia del Gemelli: la dottoressa Ursula Catena ha ricevuto il prestigioso Golden Hysteroscope Award dell’AAGL.

Il premio celebra lo sviluppo di un’avanzata tecnica mini-invasiva che, grazie all'uso dell'ecografia in tempo reale, permette di correggere specifiche malformazioni uterine con maggiore precisione, minor impatto chirurgico e piena preservazione della fertilità.

Una procedura che è già diventata modello di riferimento internazionale, unendo l'eccellenza chirurgica a un'attenzione profonda per il benessere presente e futuro delle pazienti.

Il Golden Hysteroscope Award dell’American Association of Gynecologic Laparoscopists a Ursula Catena per una tecnica mini-invasiva nel trattamento di una rara malformazione uterina. La Ginecologia del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS conquista un nuovo e importante riconoscimento interna...

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, le storie di coraggio che ogni giorno viviamo nei nostri reparti...
17/11/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, le storie di coraggio che ogni giorno viviamo nei nostri reparti prendono vita nella mostra fotografica "Aiutami a crescere".

L'esposizione, con fotografie di Pamela Pompei, ci ricorda il profondo significato del nostro lavoro: dare a centinaia di piccoli pazienti la possibilità di abbracciare la vita.

Oggi, 17 novembre, come simbolo del nostro impegno, la facciata del Policlinico si tingerà di viola. Un gesto che unisce idealmente le nostre mani a quelle di tutte le famiglie e i colleghi nel mondo che, come noi, ogni giorno scrivono storie di speranza.

Nasce al Policlinico Gemelli il primo ambulatorio italiano dedicato alla gestione delle complicanze oculari legate agli ...
15/11/2025

Nasce al Policlinico Gemelli il primo ambulatorio italiano dedicato alla gestione delle complicanze oculari legate agli anticorpo-farmaco coniugati (ADC), terapie oncologiche innovative che, seppur mirate, possono causare effetti off-target a carico degli occhi.

Un progetto nato dalla stretta collaborazione tra oculisti e oncologi per intercettare precocemente i sintomi, preservare la qualità di vita dei pazienti durante i trattamenti,
sviluppare linee guida e programmi di ricerca sulle cause del fenomeno.

“Gli ADC sono farmaci straordinari, ma è essenziale gestirne gli effetti collaterali per non compromettere l’aderenza alle cure” spiega il prof. Tortora, Direttore del Gemelli Comprehensive Cancer Center.

Un esempio concreto di come multidisciplinarietà e innovazione possano coesistere per una medicina sempre più personalizzata, sicura e attenta alla persona.

Gestire e intercettare sul nascere le complicanze oculari degli anticorpo-farmaco coniugati, terapie oncologiche di ultima generazione. Di questo si occuperà un nuovo ambulatorio super specialistico gestito da oculisti e oncologi. È il primo esempio di questo tipo in Italia. In programma, oltre al...

14/11/2025

Un percorso speciale dedicato alla crescita dei bambini in cura presso il Policlinico Gemelli. Ne parliamo con il Dott. Milardi, endocrinologo.

L'iniziativa, svolta in collaborazione con Fondazione Heal , ha come charity partner Fondazione Mediolanum

Tra le patologie croniche più diffuse, il diabete non sempre si manifesta in modo evidente.Spesso è il valore glicemico ...
14/11/2025

Tra le patologie croniche più diffuse, il diabete non sempre si manifesta in modo evidente.

Spesso è il valore glicemico a fornire segnali importanti, mentre i sintomi compaiono solo quando lo scompenso diventa significativo.

Con controlli mirati e il supporto di professionisti, è possibile avere diagnosi precise, prevenire complicanze e affrontare il diabete con consapevolezza, ritrovando serenità e benessere nella vita di tutti i giorni.

“Donare il Sangue, Donare una Speranza”: con questo motto si è svolta oggi al Gemelli la cerimonia di premiazione dei so...
13/11/2025

“Donare il Sangue, Donare una Speranza”: con questo motto si è svolta oggi al Gemelli la cerimonia di premiazione dei soci onorari del Gruppo Donatori di Sangue “Francesco Olgiati” ODV.

Un momento dedicato a celebrare i soci Onorari e benemeriti e le personalità che, con generosità e dedizione, promuovono la cultura del dono in ambito accademico, sanitario e militare.

Durante l’evento, la consegna della targa in memoria del Professor Giovanni Scambia ha ricordato la sua carriera, interamente dedicata alla donazione e al sostegno della comunità.

Il motto “Donare il Sangue, Donare una Speranza”, è stata la cornice della cerimonia di premiazione dei soci onorari per l’anno 2025 del Gruppo Donatori Sangue “Francesco Olgiati” ODV. A presentare l’evento, che si è svolto oggi giovedì 13 novembre nella Hall del Policlinico Universit...

Domani, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il Gemelli apre le porte ad un’iniziativa speciale: un circuit...
13/11/2025

Domani, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il Gemelli apre le porte ad un’iniziativa speciale: un circuito di 4 postazioni per esplorare il diabete a 360°, con il supporto di diabetologi, esperti di medicina dello sport, nutrizionisti e dell’Associazione Pazienti.

Una vera palestra di conoscenza per approfondire prevenzione, gestione della patologia e monitorare direttamente la propria salute, tramite uno screening glicemico offerto.

Perché, come sottolineato dal professor Pitocco, “È importante parlare di diabete, certamente in occasione della Giornata Mondiale, ma continuando però a farlo per tutto l’anno”.

È strutturata come un ‘circuito’, la Giornata Mondiale del Diabete del Gemelli. La mattina del 14 novembre, nella hall principale del quarto piano, le persone troveranno ad attenderle quattro postazioni, dedicate ad altrettante tematiche d’impatto per la prevenzione e la cura del diabete. Qua...

Nasce PROGRESS-HIV: un nuovo percorso assistenziale dedicato alle persone con HIV e a chi assume la profilassi pre-espos...
11/11/2025

Nasce PROGRESS-HIV: un nuovo percorso assistenziale dedicato alle persone con HIV e a chi assume la profilassi pre-esposizione (PrEP).

Cuore del progetto, le terapie long acting: farmaci che, con poche somministrazioni all'anno, garantiscono la soppressione virale e una qualità di vita migliore.

A completare il percorso, quattro ambulatori potenziati, uno sportello informativo e il supporto dell’Unità di Assistenza Domiciliare, per supportare anche chi ha difficoltà a raggiungere la struttura.

I numeri confermano l'impatto: in pochi mesi, i pazienti in terapia long acting sono passati da 60 a 150. Un risultato che racconta di cure sempre più accessibili, personalizzate e vicine ai bisogni delle persone.

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ha avviato PROGRESS-HIV, un innovativo percorso assistenziale dedicato alle persone che vivono con HIV e a chi assume la profilassi pre-esposizione (PrEP). L’obiettivo è rendere più accessibile e organizzata la gestione delle terapie long ...

Mani che intrecciano piante, sorrisi che illuminano i reparti, voci che attendono. Al Policlinico Gemelli, nel reparto d...
11/11/2025

Mani che intrecciano piante, sorrisi che illuminano i reparti, voci che attendono. Al Policlinico Gemelli, nel reparto di Cure Geriatriche e Medicina Interna (CEMI), l’Associazione Francescani nel Mondo, nata nel 2016 come espressione dell’Ordine Francescano Secolare del Lazio, porta ogni settimana orti che fioriscono, musica che diventa terapia, arte che respira, narrazioni che aprono finestre su Roma e sui luoghi francescani.
A questo si uniscono gesti semplici: varcare una soglia, sedersi accanto, pregare insieme.
È una presenza che non cura solo il corpo, ma intreccia legami, restituisce speranza e spezza la solitudine, ferita invisibile più dura della malattia. Lo testimonia Federico, volontario con disabilità: il sorriso dei pazienti gli ha mostrato che anche una parola o una carezza possono infrangere l’isolamento e far percepire Dio vicino.
La differenza la fa questo tempo donato, capace di trasformare la premura in comunità.
Per questo la Fondazione Gemelli crede nello straordinario capitale umano che nasce dall’incontro e dalla fraternità: la medicina che restituisce respiro.

Un nuovo traguardo nella chirurgia tiroidea: al Gemelli arriva per la prima volta in Italia la tiroidectomia robotica BA...
10/11/2025

Un nuovo traguardo nella chirurgia tiroidea: al Gemelli arriva per la prima volta in Italia la tiroidectomia robotica BABA, un’innovativa tecnica coreana applicabile sia a patologie benigne che tumorali della tiroide.

Attraverso quattro piccole incisioni a livello ascellare e periareolare, l’approccio riduce le cicatrici sul collo e offre al chirurgo una visione bilaterale dettagliata della tiroide.

Il professor Marco Raffaelli, dopo la formazione in Corea, ha già operato con successo diversi pazienti, combinando precisione chirurgica, recupero rapido ed eccellenti risultati estetici.

Effettuati al Gemelli dal professor Marco Raffaelli i primi interventi di tiroidectomia con la tecnica di chirurgia robotica BABA, importata dalla Corea. Si tratta di un approccio robotico che consente di rimuovere la tiroide, senza lasciare cicatrici sul collo, sfruttando la via di accesso ascellar...

Indirizzo

Largo Agostino Gemelli 8
Rome
00168

Sito Web

https://5x1000.policlinicogemelli.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Storia e Netiquette

Inaugurato nel 1964 e intitolato al fondatore dell’Università Cattolica, padre Agostino Gemelli, il Policlinico A. Gemelli è oggi uno dei principali ospedali italiani e offre assistenza in tutte le branche delle specialità cliniche; è riconosciuto tra i principali ospedali oncologici italiani con oltre 40mila prestazioni all’anno ed è centro di riferimento della Regione Lazio per molte attività di alta complessità, come l’assistenza clinica per numerose malattie rare sia pediatriche sia degli adulti, tra cui le patologie neuromuscolari. Dal 1 agosto 2015, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli assume, ufficialmente e a pieno titolo, la gestione del Policlinico. Questa importante trasformazione avviene nel segno della continuità rispetto agli oltre 50 anni di storia durante i quali il Gemelli è stato parte integrante dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È dal febbraio 2018 un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, IRCCS, per le discipline di "Medicina personalizzata"​ e "Biotecnologie innovative Diventando Fondazione, il Policlinico acquisisce l’autonomia necessaria per gestire la sua sempre maggiore complessità e affrontare al meglio le sfide imposte dal contesto sanitario in evoluzione. Resta intatto il legame di stretta integrazione con la Facoltà di Medicina, caratteristica essenziale per continuare a garantire l’elevata qualità dell’offerta assistenziale, la costante ricerca dell’innovazione nelle cure e l’imprescindibile natura di Policlinico Universitario. Istituto Toniolo e Università Cattolica del Sacro Cuore hanno costituito la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, ente privato senza scopo di lucro, la cui attività istituzionale è la tutela e la promozione della persona umana nell’ambito dell’assistenza sanitaria, della formazione, della ricerca scientifica e dell’innovazione in campo biomedico e sanitario, sia clinico sia traslazionale. Con il conferimento del complesso aziendale del Policlinico, L’Università Cattolica e l’Istituto Toniolo assicurano alla Fondazione la disponibilità degli asset, strutturali, professionali e giuridici, necessari alla realizzazione e alla crescita delle attività istituzionali del Gemelli.

Termini e condizioni di utilizzo degli spazi social della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS con regole di comportamento da osservare (netiquette): a) Quali contenuti pubblichiamo I nostri canali social vengono utilizzati principalmente per divulgare le attività della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS , declinati alla tipologia di piattaforma utilizzata e al tipo di contenuto proposto.

Questo avviene attraverso la pubblicazione di:

· Comunicati stampa. · Notizie relative a progetti, iniziative, convegni e studi promossi dalla Fondazione. · Informazioni relative alle strutture ospedaliere (dipartimenti, aree di intervento, medici, servizi offerti, etc.). · Rilancio news da portale ufficiale. · Notizie relative a campagne di raccolta fondi.