
23/03/2023
"SATI", LA CONSAPEVOLEZZA
La presenza di sati contrasta direttamente le reazioni automatiche e inconsce che sono tipiche dell'abitudine. Dirigendo sati alle primissime fasi del processo percettivo si può educare la cognizione e rimodellare gli schemi abituali. Di centrale importanza in questo contesto è la qualità ricettiva della presenza mentale che dona piena attenzione ai dati conosciuti. Di uguale rilievo è la qualità distaccata di sati che si astiene dal reagire impulsivamente.
In tal modo, la ricettività e il distacco di sati applicati alle prime fasi del processo percettivo faranno emergere alla coscienza le reazioni abituali, consentendoci di valutare in che misura stiamo reagendo automaticamente e senza scelta cosciente. Inoltre, metterà in luce i meccanismi di selezione e di filtro della percezione, evidenziando in che misura l’esperienza soggettiva rispecchi i propri presupposti inconsci.
[Bhikkhu Anālayo - SATIPAṬṬHĀNA il cammino diretto]
Per approfondire, segui ⬇️