Polo Riabilitativo Nuova Sair

Polo Riabilitativo Nuova Sair Diagnosi, cura e sostegno per bambini e adulti con disturbi dell’età evolutiva, del neurosviluppo e disabilità lievi e complesse.

Un’attenzione specifica è dedicata alla diagnosi e al trattamento, precoce e tempestivo, dei disturbi dello spettro autistico

🤝🏻 Le difficoltà di apprendimento nei bambini in età scolare possono nascondere un Disturbo Specifico dell’Apprendimento...
11/09/2025

🤝🏻 Le difficoltà di apprendimento nei bambini in età scolare possono nascondere un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA).
Una diagnosi tempestiva è fondamentale per avviare interventi abilitativi mirati e adottare corretti approcci educativi.
Il nostro Polo offre un percorso di diagnosi del DSA che consente di ottenere la certificazione prevista dalla Legge 170/2010, essenziale per l’accesso
alle misure dispensative e compensative scolastiche.
Il nostro approccio diagnostico permette di esplorare le difficoltà specifiche di ognuno, garantendo un piano personalizzato che risponda alle sue esigenze.

🩺 Durante la prima visita con il neuropsichiatra infantile, il professionista valuterà il bambino e, se necessario, inizierà il percorso diagnostico dedicato al termine del quale sarà fornita la certificazione ufficiale.

Il nostro team multidisciplinare è composto da:
🔹 Neuropsichiatra infantile
🔹 Neuropsicologo
🔹 Logopedista
🔹 Terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva

L’apprendimento è un viaggio personale per ognuno di noi, ma talvolta può presentare delle sfide. I nostri professionisti sono al fianco dei bambini e delle loro dei genitori in questo percorso.

Nuova Sair ti accoglie fin dalla prima infanzia 💙

🤝Individuare precocemente eventuali difficoltà nei bambini e nei ragazzi e offrire loro il giusto supporto: con questa f...
11/09/2025

🤝Individuare precocemente eventuali difficoltà nei bambini e nei ragazzi e offrire loro il giusto supporto: con questa finalità nasce il protocollo d’intesa biennale tra il nostro Polo Riabilitativo Nuova Sair e il Municipio II di Roma.
Grazie a questa collaborazione sarà possibile avviare una serie di attività nelle scuole del territorio per intercettare precocemente e affrontare difficoltà legate a disabilità intellettive, difficoltà della comunicazione, disturbo dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e disturbi della coordinazione motoria.
💙Un impegno condiviso tra il nostro Polo, le Istituzioni locali, scolastiche e sanitarie per creare una rete di supporto sempre più efficace e inclusiva, mettere al centro il benessere dei ragazzi e offrire strumenti concreti a famiglie, insegnanti e studenti.
Riconoscere un bisogno è il primo passo per costruire opportunità ✨

https://www.facebook.com/share/p/1AQoAdDvBe/?mibextid=wwXIfr
11/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1AQoAdDvBe/?mibextid=wwXIfr

🤝🏻 Il Municipio Roma II ha firmato un protocollo d'intesa biennale con la Cooperativa Sociale Nuova Sair per offrire sostegno e assistenza a bambine, bambini e adolescenti con disturbi del , mettendo a disposizione l’esperienza e l'aiuto di professionisti altamente specializzati con percorsi e strutture dedicate.

🚸 Oggetto dell'intesa è l'avvio di una collaborazione per il riconoscimento di disabilità intellettive, di disturbi della comunicazione, dello , del disturbo da Deficit di Attenzione / iperattività ( ), dei disturbi specifici dell'apprendimento ( ) e di disturbi della che riguardano le alunne e gli alunni delle scuole d'infanzia, delle scuole primarie e secondarie di primo grado, e dei primi due anni delle scuole secondarie di secondo grado.

In particolare la Nuova Sair si impegna a offrire:

✅ una giornata di screening gratuito per la diagnosi DSA presso le classi dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia, la primaria, la secondaria di I grado e i primi due anni della secondaria di II grado;
✅ un primo consulto gratuito per il riconoscimento dei disturbi specifici di apprendimento linguaggio (DSL) nelle scuole dell'infanzia e nelle primarie;
✅ un colloquio individuale o di gruppo di consulenza psicologica gratuito con le ragazze e i ragazzi per individuare eventuali situazioni di disagio adolescenziale potenzialmente a rischio, presso le scuole secondarie di 1º e 2º grado.

✅ Saranno inoltre previste condizioni agevolate per eventuali successivi percorsi presso il Polo riabilitativo dell'associazione: la cooperativa si impegna ad attivare percorsi agevolati per studenti e famiglie attraverso tariffe calmierate e l’accesso prioritario a terapie individuali e di gruppo.

Info 👉🏻 https://ow.ly/yF4p50WV0Jh

🌈 Le sfumature dell'autismo 💙
02/09/2025

🌈 Le sfumature dell'autismo 💙

👉🏻 Presso il nostro Polo Riabilitativo, tra gli approcci abilitativi per supportare bambini e ragazzi con disturbo dello...
26/08/2025

👉🏻 Presso il nostro Polo Riabilitativo, tra gli approcci abilitativi per supportare bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico abbiamo anche il metodo ABA, o " Analisi Comportamentale Applicata”.

Ma di cosa si tratta?
🔎 Scopriamolo insieme.
L’ABA è un insieme di strategie, basate su principi scientifici, attraverso le quali si cerca di ridurre le abitudini comportamentali disfunzionali del bambino.
Si lavora per insegnare abilità pratiche e comportamenti appropriati con un sistema di “rinforzi positivi e negativi”. L'obiettivo è aumentare i comportamenti utili e diminuire quelli dannosi o che compromettono l'apprendimento.
🤝🏻 Il rinforzo positivo è un qualcosa di piacevole, una ricompensa, che segue un comportamento utile. Ad esempio, quando un bambino chiede aiuto comunicando e non attraverso una crisi di rabbia, riceve attenzioni e supporto. Questa tecnica aiuta a motivare il bambino e a consolidare i nuovi apprendimenti. Un comportamento se è seguito da un rinforzo positivo, favorisce la sua ripetizione.
✨Nel nostro Polo, ogni intervento personalizzato per ogni bambino e seguito da psicologi, terapisti occupazionali e educatori specificatamente formati per le strategie ABA.

E anche se iniziare presto questo tipo di percorso fa la differenza…non è mai troppo tardi per cominciare a costruire possibilità.

🍀🌳 Coltiviamo il rispetto, il benessere e l’inclusione. Ogni giorno.Nel nostro Polo Riabilitativo c’è un orto…che non è ...
18/08/2025

🍀🌳 Coltiviamo il rispetto, il benessere e l’inclusione. Ogni giorno.

Nel nostro Polo Riabilitativo c’è un orto…che non è solo un pezzo di terra…è uno spazio di crescita, di scoperta e di cura, dove ogni seme piantato diventa un piccolo grande traguardo raggiunto.

🫶🏻 Qui, i nostri ragazzi si prendono cura delle piante, del terreno e – soprattutto – di sé stessi. Attraverso le varie attività, imparano a lavorare con le mani, a sviluppare autonomia, a collaborare, a prendersi cura, ad essere responsabili e a sentirsi parte di un progetto vivo.

Seminare, annaffiare, raccogliere... sono gesti semplici, ma ricchi di significato.
Ogni giorno, l’orto diventa occasione per stimolare le abilità motorie, cognitive e relazionali, in un ambiente sereno, naturale e inclusivo.

Il nostro raccolto più bello? Vedere i loro sorrisi, la gioia e la fiducia in sé stessi crescere 💙

🎉 Buon Ferragosto da tutti noi!🤡 ❤️ Un sorriso speciale… con il naso rosso dai nostri bambini e operatori per una giorna...
15/08/2025

🎉 Buon Ferragosto da tutti noi!

🤡 ❤️ Un sorriso speciale… con il naso rosso dai nostri bambini e operatori per una giornata piena di leggerezza, allegria e momenti felici. Perché il sorriso è il nostro modo preferito di stare insieme!!

Ogni sorriso è un capolavoro ✨
12/08/2025

Ogni sorriso è un capolavoro ✨

Nel nostro Polo Riabilitativo ci prendiamo cura di bambini e giovani adulti con disturbi del neurosviluppo, accompagnand...
07/08/2025

Nel nostro Polo Riabilitativo ci prendiamo cura di bambini e giovani adulti con disturbi del neurosviluppo, accompagnandoli in un percorso personalizzato di crescita e autonomia.

Attraverso le terapie neuropsicomotorie, lavoriamo sullo sviluppo motorio, cognitivo, affettivo e relazionale, valorizzando ogni piccolo traguardo e promuovendo il benessere globale della persona.

Gli interventi, specifici per ogni assistito, sono pensati per:
✔️ Disturbi dello spettro autistico
✔️ Disturbi del linguaggio e della comunicazione
✔️ Ritardi psicomotori
✔️ Difficoltà di attenzione e autoregolazione
✔️ Sindromi genetiche e altre condizioni del neurosviluppo

Le terapie aiutano ad acquisire consapevolezza del proprio corpo nello spazio e rispetto agli altri e a stimolare la maturazione psicologica del bambino e del ragazzo, attraverso il movimento, il gioco, la creatività e l’interazione con l’altro.
Ogni bambino è unico: il nostro obiettivo è aiutarlo a esprimere tutto il suo potenziale, nel rispetto dei suoi tempi e delle sue modalità 💙

⌨️💻 Nel nostro laboratorio di informatica inclusiva, ragazze e ragazzi con disabilità scoprono che la tecnologia può ess...
04/08/2025

⌨️💻 Nel nostro laboratorio di informatica inclusiva, ragazze e ragazzi con disabilità scoprono che la tecnologia può essere un ponte, non un ostacolo.
Un modo per comunicare, creare, esplorare e — perché no — divertirsi imparando.
L'uso del computer e del digitale può essere adattato alle esigenze specifiche di ognuno dei nostri ragazzi, offrendo l’opportunità di:

🔹sviluppare le abilità cognitive
🔹migliorare la comunicazione
🔹accedere a nuove risorse
🔹promuovere l’autostima e l’indipendenza
🔹favorire l’inclusione

Ma il cuore del nostro laboratorio sono proprio i ragazzi: le loro risate, la loro determinazione, i loro progressi che ci emozionano ogni giorno 💙

Da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il tuo 5X1000 alla nostra Cooperativa Sociale, ...
27/07/2025

Da quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il tuo 5X1000 alla nostra Cooperativa Sociale, per supportare le attività di accoglienza, integrazione e sostegno dei bambini e ragazzi autistici di cui ci prendiamo cura ogni giorno, con attenzione e dedizione, presso il Polo Riabilitativo Nuova Sair di Roma.
Uno spazio di speranza, di crescita e di inclusione 💙
Nella dichiarazione dei redditi, firma il riquadro a sostegno degli Enti del Terzo settore e scrivi il nostro codice fiscale: 04197741004
Una scelta che non comporta nessun costo ma che ci permetterà di assistere sempre meglio i nostri bambini e le loro famiglie presso il Polo Riabilitativo e contribuire, con il tuo supporto, a creare un mondo dove la diversità non sia vista come una barriera, ma come una risorsa speciale.

̀

Indirizzo

Via Francesco Paciotti, 21
Rome
00176

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polo Riabilitativo Nuova Sair pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Polo Riabilitativo Nuova Sair:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram