Dott.ssa Fabriziani Psicoterapeuta Roma

Dott.ssa Fabriziani Psicoterapeuta Roma Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in Psicologia delle Dipendenze.

20/11/2025


















18/11/2025

16/11/2025

14/11/2025





Ci sono giornate in cui, dopo le sedute, sento il bisogno di silenzio.Non è solo stanchezza fisica. È come se avessi att...
11/11/2025

Ci sono giornate in cui, dopo le sedute, sento il bisogno di silenzio.
Non è solo stanchezza fisica. È come se avessi attraversato, insieme alle persone che incontro, un piccolo pezzo delle loro emozioni. E ciò che mi fa sorridere è che a volte sono i pazienti stessi che mi chiedono come faccio a non farmi "travolgere" da tutti i dolori che ascolto.

In realtà ho imparato che non serve “resistere” o fare finta di niente: la stanchezza emotiva è il segno che sono stata presente davvero.

A volte basta poco per ritrovarmi: un tè caldo, qualche minuto di silenzio, una passeggiata o cucinare qualcosa di buono per la mia famiglia.
Mi serve per rimettere ordine dentro, per lasciare andare le storie che ho ascoltato, senza portarmele addosso. Non perché voglio dimenticare, ma perché voglio esserci davvero.

Il dolore degli altri va accolto, non trattenuto. Solo mantenendo un passo di distanza posso camminare veramente accanto a loro, senza smarrire me stessa.

Non serve essere forti sempre, serve solo restare umani.





07/11/2025
Negli ultimi giorni è successo qualcosa di veramente particolare. È come se i miei pazienti si fossero messi d'accordo. ...
04/11/2025

Negli ultimi giorni è successo qualcosa di veramente particolare. È come se i miei pazienti si fossero messi d'accordo. Da alcuni di loro ho ricevuto parole di gratitudine che mi hanno veramente  toccata nel profondo:
“Mi sento a mio agio con lei.”
“Mi sento davvero ascoltata.”
“Mi sento fortunata ad averla incontrata.”

Sono frasi semplici, ma piene di significato.

Nel lavoro terapeutico non sempre è facile percepire il proprio impatto. A volte capita di vivere momenti in cui prevale il dubbio, la fatica e la sensazione di non fare abbastanza.
E poi all'improvviso  arriva una parola, uno sguardo, un segno di gratitudine che ti ricorda che la tua presenza ha valore.

Ogni incontro, ogni storia, ogni relazione terapeutica però insegna qualcosa anche a me.
Mi accorgo che, ogni volta che accompagno qualcuno nel suo percorso, sto camminando anch’io.
Cresco, imparo e mi lascio toccare da storie che diventano parte della mia esperienza umana e professionale.

Credo che la psicoterapia sia anche questo: un incontro che trasforma entrambi, in silenzio, passo dopo passo.
In terapia si cresce insieme, in silenzio e nel rispetto reciproco di due percorsi che si intrecciano per un tratto di strada.
E forse, in fondo, è proprio qui che nasce il senso più profondo del mio lavoro.
Grazie❤️


Oltre ad essere una mia cara amica, è una professionista straordinaria.Una di quelle persone che sanno accoglierti con u...
31/10/2025

Oltre ad essere una mia cara amica, è una professionista straordinaria.
Una di quelle persone che sanno accoglierti con uno sguardo, che ascoltano davvero e che riescono a trovare parole giuste anche nei momenti più delicati.

LUIGIA RICCO è un Avvocato ma soprattutto è  una Mediatrice Familiare. Spesso accompagna coppie e famiglie a ritrovare un dialogo possibile, uno spazio di rispetto e di ascolto reciproco.

La Mediazione Familiare non è solo “risolvere un conflitto”, ma è imparare a parlarsi di nuovo, a comprendersi, a trovare strade nuove quando sembra che non ci siano più.

Io la conosco bene, e so quanta passione, dedizione e umanità mette nel suo lavoro.

Per questo, se state attraversando un momento di difficoltà o semplicemente volete migliorare la comunicazione nella vostra famiglia, vi consiglio di rivolgervi a lei con fiducia.

Luigia Ricco
luigiaricco@yahoo.It
3201531955

🐶 A volte i miei pazienti mi chiedono se possono portare il loro cane in seduta.E ogni volta sorrido, perché capisco qua...
27/10/2025

🐶 A volte i miei pazienti mi chiedono se possono portare il loro cane in seduta.

E ogni volta sorrido, perché capisco quanto quella presenza sia importante per loro.
Il cane è parte della famiglia, ma anche parte del loro equilibrio emotivo: rappresenta sicurezza, affetto, continuità.

Quando entra in studio, non è un “ospite”, ma una piccola estensione del mondo affettivo del paziente.
Porta con sé calma, autenticità e una capacità unica di “stare” nel momento presente — qualità che spesso cerchiamo anche nel percorso terapeutico.

È bello vedere come, a volte, la presenza di un cane aiuti a sciogliere le tensioni, a facilitare il contatto con le emozioni, a creare un clima di fiducia e spontaneità.

Perché in fondo, anche questo fa parte della terapia:
poter portare con sé ciò che ci fa stare bene, ciò che ci rappresenta, ciò che ci fa sentire un po’ più “a casa”. 🐾💛

26/10/2025

Ci sono momenti in cui tutto sembra fermo, impossibile da cambiare.Alcune persone hanno camminato con me, hanno guardato...
22/10/2025

Ci sono momenti in cui tutto sembra fermo, impossibile da cambiare.
Alcune persone hanno camminato con me, hanno guardato ciò che sembrava immutabile e l’hanno trasformato in possibilità.

‘Ho imparato a conoscermi davvero…’

È la dimostrazione che, anche quando sembra impossibile, qualcosa può davvero cambiare.
Questo è ciò che guida il mio lavoro: accompagnare chi sente di essere bloccato a ritrovare fiducia, chiarezza e possibilità di scelta.





Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fabriziani Psicoterapeuta Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fabriziani Psicoterapeuta Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare