Ocularistica Italiana

Ocularistica Italiana L’Ocularistica Italiana nasce dall’esperienza della prima fabbrica italiana per la produzione di protesi oculari.

Eccellenza Italiana con 102 anni di esperienza e ricerca. L’Ocularistica Italiana nasce dall’esperienza della prima fabbrica italiana per la produzione di protesi oculari creata nel 1920 a Roma da Paolo Modugno. Il team di protesiste in collaborazione con lo staff di medici oculisti specializzati in applicazione di protesi, garantiscono un risultato estetico ottimale. L’Ocularistica Italiana è convenzionata con asl e inail del territorio nazionale.

Un altro importante passo nel cammino dell'eccellenza per l'Ocularistica Italiana! 🏆​La nostra Responsabile Medico, la D...
11/10/2025

Un altro importante passo nel cammino dell'eccellenza per l'Ocularistica Italiana! 🏆

​La nostra Responsabile Medico, la Dott.ssa Alessandra Modugno, ha brillato al 24° congresso della Società Oftalmologica Calabrese con una presentazione fondamentale sulle nuove tecnologie protesiche e chirurgiche per ristabilire l’armonia estetica.

​Partecipare attivamente ai congressi più autorevoli in Italia e nel mondo è essenziale per noi.
È qui che condividiamo le nostre competenze pluridecennali e raccogliamo le ultime innovazioni in oftalmoplastica e protesi oculari da offrire ai nostri pazienti.

​La formazione continua e la ricerca sono il cuore pulsante del nostro servizio, per garantirti sempre la massima qualità estetica e il miglior comfort.


Un'occasione di formazione imperdibile! 🎯Noi di Ocularistica Italiana siamo fieri di supportare la crescita, l'innovazio...
24/09/2025

Un'occasione di formazione imperdibile! 🎯

Noi di Ocularistica Italiana siamo fieri di supportare la crescita, l'innovazione e la divulgazione scientifica nel campo dell'oftalmologia.
Per questo, siamo stati a Bologna per il seminario "Traumatologia Oculare e Oftalmoplastica Facile", un evento di grande successo organizzato dalle nostre dottoresse Modugno e Del Grande e supportato dal GICOO.

Guidati dal Prof. Fontana, Direttore della Clinica Oculistica dell’Università di Bologna Sant’Orsola, abbiamo ascoltato interventi di specialisti che hanno fatto luce su temi cruciali:

Come affrontare un trauma oculare
Cosa fare in pronto soccorso
L'innovazione nella riabilitazione estetica
Le tecniche chirurgiche più avanzate

La discussione ha offerto ampi spazi di confronto e ha evidenziato l'importanza di una formazione continua per garantire sempre il meglio ai pazienti.

Un ringraziamento speciale a Bruschettini per l'organizzazione e a tutti i relatori e i partecipanti per aver reso questo evento un'esperienza di grande valore.

Continueremo a promuovere eventi di questo tipo, perché crediamo che la condivisione del sapere sia fondamentale per il progresso della nostra professione.

📣 Doppietta di eventi di altissimo livello per l'Ocularistica Italiana! 🔬🏥 Milano, venerdì scorso: Un evento di punta pr...
19/05/2025

📣 Doppietta di eventi di altissimo livello per l'Ocularistica Italiana! 🔬

🏥 Milano, venerdì scorso: Un evento di punta promosso da GICO (Gruppo Italiano di Oftalmoplastica e Oncologia Oculare)!

Il seminario su "Traumatologia Oculare ed Oftalmoplastica Facile" ha visto la luce grazie all'impulso del suo presidente, il Dott. Antonio Giordano Resti, e soprattutto alla Dott.ssa Modugno, socia fondatrice di GICO e responsabile scientifico dell'evento.

La Dott.ssa Modugno, responsabile medico della nostra Ocularistica Italiana, ha orchestrato un incontro fondamentale sui traumi oculari: dal cruciale pronto soccorso alle strategie per preservare la vista e alle soluzioni di riabilitazione estetica.

La nostra esperta Dott.ssa Del Grande ha poi illustrato ai presenti l'innovativa tecnica dell'impronta sui bulbi, evitando interventi invasivi.

Un sentito ringraziamento al partner Bruschettini per il suo sostegno! Segnatevi la data: prossimo appuntamento a settembre a Bologna 😉

👩‍⚕️👨‍⚕️ Roma, sabato scorso: Le eccellenze dell'Ocularistica Italiana ancora protagoniste!

Le nostre dottoresse Laura M. Del Grande e Giacomilde Mazzone, medici esperti del nostro centro, hanno partecipato attivamente al Master "Ipovisione e riabilitazione neurovisiva" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Insieme ad altri esperti, hanno approfondito temi cruciali come la riabilitazione estetica in bambini con malformazioni e in adulti affetti da patologie che causano ipovisione o tisi bulbare.

La vivace discussione con i partecipanti ha confermato l'alto livello di competenza delle nostre professioniste.

Oggi abbiamo avuto il piacere di accogliere questi tre piccoli angeli, arrivati da Regno Unito, Grecia e Uganda, che ci ...
15/04/2025

Oggi abbiamo avuto il piacere di accogliere questi tre piccoli angeli, arrivati da Regno Unito, Grecia e Uganda, che ci ricordano che l'amore e la cura non hanno frontiere.
L'Ocularistica Italiana è un punto di riferimento per le famiglie da tutto il mondo.
Siamo orgogliosi e grati di poter fare la differenza nella vita di questi bambini.

Il congresso “Superficie Oculare e Oftalmoplastica” a Roma ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale,...
21/03/2025

Il congresso “Superficie Oculare e Oftalmoplastica” a Roma ha visto la partecipazione di esperti di fama internazionale, ma un momento di particolare rilievo è stata la presentazione della nostra Dott.ssa Modugno.

La sua ricerca innovativa sulla superficie oculare dei pazienti portatori di protesi ha suscitato grande interesse, offrendo nuove prospettive per il trattamento e la cura.

Siamo orgogliosi di sostenere la ricerca e l'innovazione nel campo dell'oculistica oltre a quello delle protesi oculari.

Un grande orgoglio per l’Ocularistica Italiana!La nostra dottoressa Modugno è stata invitata come relatrice al prestigio...
31/01/2025

Un grande orgoglio per l’Ocularistica Italiana!
La nostra dottoressa Modugno è stata invitata come relatrice al prestigioso congresso ESOPRS, uno dei più importanti eventi mondiali nel campo dell'oftalmoplastica.
La sua presentazione sulla gestione dei casi complessi di anoftalmia e microftalmia nei bambini, con un focus sulla riabilitazione estetica, ha suscitato grande interesse e apprezzamento da parte dei colleghi.
Questa è un'ulteriore conferma dell'eccellenza del nostro team e del nostro impegno nel fornire cure all'avanguardia ai nostri pazienti.

Oggi a Rimini si è parlato di ipovisione! La dr.ssa Mazzone ci ha mostrato come l'oculista possa migliorare significativ...
24/01/2025

Oggi a Rimini si è parlato di ipovisione! La dr.ssa Mazzone ci ha mostrato come l'oculista possa migliorare significativamente la qualità di vita di chi ha perso completamente la vista. Una riabilitazione estetica precoce è fondamentale per favorire l'integrazione sociale e l'autostima dei pazienti, soprattutto di quelli più piccoli.

Vuoi sapere cosa fare in caso di trauma oculare? Ieri a Catania si è tenuto un importante corso dedicato a questo tema, ...
23/01/2025

Vuoi sapere cosa fare in caso di trauma oculare? Ieri a Catania si è tenuto un importante corso dedicato a questo tema, organizzato da nomi di spicco nel settore. Oltre 120 professionisti hanno partecipato, discutendo di casi clinici e condividendo le loro esperienze. Un'opportunità unica per approfondire un argomento così delicato e scoprire le ultime novità in termini di riabilitazione estetica. Grazie al dott. Marino, al prof. Russo, alla dott.ssa Modugno, al prof. Avitabile e al dott. Rapisarda per aver organizzato questo evento di grande successo!

L'oftalmoplastica pediatrica europea si è riunita ad Amsterdam! ✨La scorsa settimana, la nostra dottoressa Modugno ha pa...
13/01/2025

L'oftalmoplastica pediatrica europea si è riunita ad Amsterdam! ✨

La scorsa settimana, la nostra dottoressa Modugno ha partecipato a due importanti meeting ad Amsterdam, riunendo esperti di tutto il continente per discutere le ultime frontiere della riabilitazione estetica nelle malformazioni oculari congenite come microftalmia e anoftalmia.

Cosa è emerso?

Un approccio multidisciplinare: La collaborazione tra chirurghi, oculisti, protesisti e psicologi è fondamentale per offrire ai piccoli pazienti i migliori risultati possibili.

Innovazione continua: Sono state presentate nuove tecniche chirurgiche e protesiche, con l'obiettivo di migliorare il comfort e l'aspetto estetico delle protesi oculari.

Scambio di esperienze: La condivisione di casi clinici complessi ha permesso di approfondire le conoscenze e definire nuove strategie terapeutiche.

Il metodo innovativo sviluppato da Ocularistica Italiana, presentato dalla dottoressa Modugno, ha suscitato grande interesse tra i colleghi europei, dimostrando come un lavoro di squadra e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia possano fare la differenza nella vita dei pazienti.

Hai perso il nostro seminario sulla riabilitazione oculare?Niente paura! Abbiamo parlato di tutto ciò che c'è da sapere ...
28/11/2024

Hai perso il nostro seminario sulla riabilitazione oculare?

Niente paura! Abbiamo parlato di tutto ciò che c'è da sapere sulle protesi oculari, dalle tecniche non invasive alle soluzioni chirurgiche più avanzate.

Grazie alla Dott.ssa Mazzone, alla Dott.ssa Del Grande e al Dott. Marabottini per le loro preziose spiegazioni.

Vuoi saperne di più? Scrivici!

Collaborazione e condivisione: questo è lo spirito del seminario di Oftalmoplastica organizzato dalla Dott.ssa Modugno!E...
23/10/2024

Collaborazione e condivisione: questo è lo spirito del seminario di Oftalmoplastica organizzato dalla Dott.ssa Modugno!

Esperti di fama internazionale e giovani promesse si sono riuniti a Roma per discutere le ultime novità e i casi più interessanti.

Un evento che dimostra come la sinergia sia fondamentale per la ricerca e l'innovazione. 

Un trauma oculare può cambiare la vita di una persona.Ma grazie alla ricerca e alla passione di medici come la dott.ssa ...
13/09/2024

Un trauma oculare può cambiare la vita di una persona.
Ma grazie alla ricerca e alla passione di medici come la dott.ssa Modugno, stiamo facendo passi da gigante per aiutare questi pazienti a superare questo difficile momento.
Il congresso di San Giovanni Rotondo ci ricorda che la salute non è solo l'assenza di malattia, ma anche il benessere psicologico.

Indirizzo

Via Duilio 13
Rome
00192

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ocularistica Italiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ocularistica Italiana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare