Fisio Cassia

Fisio Cassia Studio di fisioterapia e riabilitazione

10/04/2021

LINEE GUIDA NICE 2021 PER IL DOLORE CRONICO 🔥🔥

🥂In soldoni :

☑️trattamento incentrato sul paziente
☑️esercizio fisico e terapeutico
☑️supporto psicologico
☑️educazione.

Alcuni farmaci ammessi, altri no come:

❌ il paracetamolo
❌i FANS
❌gli oppioidi

Inoltre bocciati:

❌TENS
❌ultrasuoni
❌correnti interferenziali

📒https://www.nice.org.uk/guidance/ng193/chapter/Recommendations -chronic-primary-pain

Exercise programmes and physical activity for chronic primary pain

1.2.1Offer a supervised group exercise programme to people aged 16 years and over to manage chronic primary pain. Take people's specific needs, preferences and abilities into account.

1.2.2Encourage people with chronic primary pain to remain physically active for longer-term general health benefits (also see NICE guidelines on physical activity and behaviour change: individual approaches).

Psychological therapy for chronic primary pain

1.2.3Consider acceptance and commitment therapy (ACT) or cognitive behavioural therapy (CBT) for pain for people aged 16 years and over with chronic primary pain, delivered by healthcare professionals with appropriate training

[...]
1.2.6Do not offer any of the following to people aged 16 years and over to manage chronic primary pain because there is no evidence of benefit:

TENS

ultrasound

interferential therapy

[...]

1.2.7Consider an antidepressant, either amitriptyline, citalopram, duloxetine, fluoxetine, paroxetine or sertraline, for people aged 18 years and over to manage chronic primary pain, after a full discussion of the benefits and harms

1.2.10
Do not initiate any of the following medicines to manage chronic primary pain in people aged 16 years and over:

antiepileptic drugs including gabapentinoids, unless gabapentinoids are offered as part of a clinical trial for complex regional pain syndrome (see the recommendation for research on pharmacological interventions)

antipsychotic drugs

benzodiazepines

corticosteroid trigger point injections

ketamine

local anaesthetics (topical or intravenous), unless as part of a clinical trial for complex regional pain syndrome (see the recommendation for research on pharmacological interventions)

local anaesthetic/corticosteroid combination trigger point injections

non-steroidal anti-inflammatory drugs

opioids

paracetamol

________________________________________________

🇮🇹Fisioterapista Osteopata Pt Marco Di Ruscio

🧠Compila il form nell'area download per rimanere aggiornato sulle migliori info scientifiche:
http://fitnessmedicoitaliano.it/

29/03/2021

Lo studio del Day Hospital post-Covid della Policlinico Gemelli presentato in un volume a scopo benefico per la ricerca geriatrica

23/09/2019

Il titolo dice quasi tutto, ma è bene rivedere un po’ cosa sta accadendo. Ci sono madri e padri che si sentono così incapaci di calmare i propri figli che ricorrono alla “caramella elettronic…

11/06/2019

Rapporto Gimbe in Senato, in crisi anche per sprechi, fondi integrativi e Lea fantasma (ANSA)

20/05/2019

Il loro protocollo potrà ridurre significativamente l'esposizione alle radiazioni, soprattutto per quei pazienti come i malati oncologici che sono

16/05/2019
01/05/2019

Uno studio canadese ha esaminato le posizioni più comuni adottate dalle coppie mentre fanno sesso. E ha dimostrato quali sono le migliori e quali le peggiori per chi soffre di mal di schiena.

24/04/2019

C'è un motivo se esistono quelle strisce laterali!

18/04/2019

La fibrillazione atriale è il primo campanello d’allarme che può annunciare malattie letali come ictus, ischemia e infarto Fibrillazione atriale: che cos’è e quali pericoli (reali) comporta di A. Sparvoli

13/04/2019

"Se la fibromialgia fosse visibile, i pazienti avrebbero questo aspetto".

Questa la fase che accompagna la foto, usata come spot pubblicitario per attirare l'attenzione sui cosiddetti "malati immaginari". Purtroppo infatti, si è soliti identificare coloro che soffrono di fibromialgia con il famoso personaggio di Molière e liquidarli per ipocondrismo.

La diagnosi è ardua perché basata su sintomi non correlati tra loro, ma soprattutto non supportati da alcun esame obiettivo a sostegno di ciò che i pazienti riferiscono: qualsiasi test di laboratorio o indagine radiografica risulta nella norma ed il loro aspetto sano, nonostante gli atroci e persistenti dolori che gli affetti lamentano.
Proprio per facilitarne la diagnosi sono state divulgate le linee guida ed identificati dei "tender points", ossia dei punti del corpo particolari in cui il dolore è quasi costantemente presente e si acuisce alla digitopressione.

La fibromialgia è una sindrome reumatologica cronica che, come si può dedurre dal nome, interessa i tessuti muscolari e fibrosi quali tendini e legamenti, in particolar modo la zona cervicale e scapolare.
Va sottolineato che parliamo di dolori veri e propri, spesso lancinanti ed in tal casi limitanti, basti pensare alla nota paziente Lady Gaga che a causa di ciò ha annullato ben 10 concerti!
I sintomi però non si limitano a dolori muscolo-scheletrici, bensì coinvolgono astenia, disturbi del sonno e cognitivi, depressione, colon irritabile e svariati altri.

Le cause rimangono ignote ma si è certi ormai che siano multiple e che un ruolo preponderante sia giocato da stress o forti traumi (lutti, incidenti ecc.).
L'ipotesi più accreditata è quella secondo cui si tratti di un'alterazione della percezione ed elaborazione del dolore riguardante recettori e neurotrasmettitori: nel paziente si riscontrano cali di dopamina e serotonina che spiegherebbero la depressione del soggetto, amplificata dalla frustrazione di una mancata diagnosi. Piuttosto che farmaci, si consiglia un supporto psicologico da affiancare alla praticare sportiva anche a bassa intensità, meglio se all'aria aperta, così da giovare a mente e corpo. 🧘🏻‍♀

-ACh

08/04/2019

Secondo una nuova ricerca americana, basterebbero 60 minuti per gli anziani affetti da osteroartrite. Ma le linee guida parlano di almeno 150 minuti ogni 7

02/04/2019

La capacità rigenerativa si mantiene fino a tarda età Le cose che fanno bene al cervello (e quelle che invece fanno male) di Elena Meli

01/04/2019

19/03/2019

Gestire al meglio l’emergenza è fondamentale per il successo delle cure successive

12/03/2019

I benefici della bicicletta sulla salute e sull'aspetto fisico sono noti: è un'attività completa, che ci aiuta anche a perdere qualche chilo di troppo. In

Indirizzo

Via Carlo Bertolazzi 4b
Rome
00123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 12:30
15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisio Cassia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisio Cassia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare