
26/09/2025
📱✨ La paura di essere esclusi online, la cosiddetta (Fear of Missing Out), può rendere gli adolescenti molto più vulnerabili sui social. Un recente studio pubblicato su PLOS One ha coinvolto 360 ragazzi italiani durante la terza ondata della pandemia, mostrando come i più giovani, spinti dal timore di “perdersi qualcosa”, tendano a esporsi maggiormente a rischi come cyberbullismo, contenuti dannosi e condivisioni azzardate. Con l’età e la maturità questa paura si attenua, ma non scompare del tutto: i social restano spazi complessi, dove serve non solo conoscere le regole, ma anche imparare a gestire emozioni e bisogni di appartenenza. Solo così è possibile rendere davvero più sicura l’esperienza digitale dei nostri ragazzi.
🔗 [Leggi lo studio completo: https://doi.org/10.1371/journal.pone.0332147]
The use of social networking sites (SNSs) has increased significantly in recent years, particularly among adolescents. These platforms have profoundly reshaped the way adolescents interact with family, peers, and strangers. However, SNSs may also expose users to specific vulnerabilities, such as vic...