Osteofilosofia

Osteofilosofia Studio di Fisioterapia, Osteopatia e Fisioterapia Estetica. Cura e prevenzione del dolore, ricerca d

25/11/2025

✨ Artrite Reumatoide: una patologia autoimmune che colpisce soprattutto le piccole articolazioni di mani e piedi.
Anche se fisioterapia e osteopatia non possono risolverne la causa, possono però alleviare dolore, rigidità e gonfiore, migliorando molto la qualità della vita 💪💆‍♂️

🔥 Cosa può aiutarti?
🟢 Mobilità dolce e costante
🟢 Tecniche manuali per ridurre la tensione
🟢 Allenamento mirato per mantenere le articolazioni attive
🥑 Alimentazione antinfiammatoria (omega-3, frutta e verdura, meno zuccheri e ultra-processati)
😴 Sonno regolare e gestione dello stress

Prendersi cura del proprio corpo ogni giorno fa davvero la differenza ✨

24/11/2025

✨ Lo sapevi che il tuo benessere dipende dall’equilibrio di più sistemi del corpo?
Quando uno di questi è in “tensione”, tutto il resto si adatta… e spesso compaiono dolore, rigidità o stanchezza.

🩸 Sistema circolatorio
È la nostra “autostrada interna”: porta ossigeno, nutrienti ed elimina le tossine.
Se la circolazione rallenta → meno energia, più infiammazione.

🦴 Sistema osseo
La struttura che ci sostiene.
Quando perdiamo mobilità articolare, il corpo compensa… e le tensioni aumentano.

⚡ Sistema nervoso
Il vero “regista” del movimento.
Se è stressato o sovraccarico → i muscoli si irrigidiscono e il dolore aumenta.

🙌 Fisioterapia e Osteopatia lavorano proprio su questo: riportare armonia tra i diversi sistemi per migliorare mobilità, forza e benessere generale.

Se vuoi sentirti meglio, parti dall’equilibrio del tuo corpo. Sempre.

21/11/2025

Ti è mai capitato di svegliarti, alzarti dal letto e… SBAM 🤕💥
Sbatti il dito del piede contro il comodino e pensi:
“Perfetto, la giornata è già partita male… finirà anche peggio.” 😇🙄😇🙄😇

Ed ecco che, come per magia, tutto sembra andare storto.
Io credo molto nella legge dell’attrazione ✨

📳 Il pensiero crea vibrazione, e la vibrazione attira esperienze simili.

Ma anche se non credi a questa idea… c’è un punto innegabile:
👉 Ciò su cui ti focalizzi, lo amplifichi.
Se ti aspetti una giornata pessima, la tua mente inizierà a filtrare tutto per confermare quel pensiero.
E ogni piccolo imprevisto diventa “la prova” che la giornata è un disastro.

🤔 Come quando comincia a piacerti una macchina e cominci a vederla molto più spesso per strada.
Non sono aumentate le auto come quella, sei solo tu che hai focalizzato l’attenzione.

Quello che di sicuro è reale, è il potere della tua attenzione 🧠🔍
Cambia il focus… e cambia l’energia.
Cambia l’energia… e cambia la tua giornata.

20/11/2025

🧠➡️❤️ Lo sapevi?
Il nervo vago è uno dei principali “cavi di comunicazione” tra cervello e cuore.
Quando in alcune zone del corpo – come collo, mandibola, parte alta del torace o visceri – c’è troppa tensione, il nervo può essere irritato o funzionare meno bene. 😬

Questo può influenzare come regola il battito, creando sensazioni di battito irregolare o piccoli “colpi al cuore”. 💓

⚠️ Ricorda: non significa che l’aritmia dipenda sempre da lì.

Ma lavorare su mobilità, respiro, tensioni muscolari e viscerali, può migliorare il tono vagale e il benessere generale. 🌿

Il cuore va sempre valutato da un medico. 🩺

✳️ Nello stesso tempo, alcune tecniche manuali possono aiutare a liberare il nervo vago, favorire un miglior equilibrio del sistema autonomo e spesso migliorare o addirittura risolvere le aritmie. 🤲


18/11/2025

⚡️🧠 Il nervo sciatico è il più lungo e più spesso del nostro corpo… può essere grande quanto un dito! ☝️
Come un filo elettrico, trasporta informazioni: quando viene compresso o irritato può dare formicolio, bruciore, intorpidimento o dolore lungo tutta la gamba 🦵🔥

✨ Curiosità sul nervo sciatico:
• Parte dalla schiena e arriva fino ai piedi 👣
• Può far male anche se il problema è più in alto (dolore “a distanza”) 🎯
• In 1 persona su 10 passa dentro il piriforme 🍑
• Controlla sensibilità + forza della gamba ⚡💪
• Sedersi sul portafoglio può irritarlo: sindrome del portafoglio 💳🙈

Capire come funziona è la chiave per trattarlo davvero bene 🙂💪

17/11/2025

🥏 Il disco tra le vertebre funziona come un ammortizzatore 🚗💥
La parte esterna è come una guarnizione, mentre dentro c’è una parte gelatinosa, il nucleo polposo 🍮

Quando la guarnizione si danneggia, il nucleo può iniziare a uscire.
Se esce solo un pochino, si parla di protrusione: è come quando dal tubetto esce poco dentifricio… e basta premere ai lati per farlo rientrare 🦷✨
👉 La protrusione può rientrare!

Quando invece il nucleo esce di molto, si parla di ernia: proprio come il dentifricio che esce troppo dal tubetto e non può più far tornare dentro ❌
A quel punto l’ernia, composta per circa 75% di acqua, va disidratata per ridurre il volume 💧⬇️

Capire la differenza ti aiuta a curarti meglio e più velocemente 💪😊

#️⃣

15/11/2025

E tu… ti vestiresti svestendoti della tua pelle?
A volte per mostrarci davvero, dobbiamo toglierci ciò che ci nasconde.
Questo straordinario body painting non è solo estetica:
è coraggio, vulnerabilità, trasformazione.
Perché sotto tutto… siamo molto più forti di quanto sembri.
✨🔥 Tic toc, la vera te sta bussando.”

👉 Se ti ha colpito, condividilo.
Lascia un ❤️ e dimmi nei commenti:
ti mostreresti così, senza filtri?






14/11/2025

🤯 Hai spesso mal di testa e non riesci a risolvere?
Ecco le cause più comuni spiegate in modo semplice 👇

🧠 1. Tensioni muscolari
Collo e spalle si irrigidiscono per postura, stress e ore al computer.
Questa trazione può risalire verso la testa e creare dolore.

👁️ 2. Cervicale e cranio poco mobili
Se la cervicale non si muove bene, il sistema diventa più sensibile e il mal di testa si accende più facilmente.

😮‍💨 3. Stress e respirazione corta
Quando respiri poco, il corpo entra in modalità “allerta”: i muscoli si tendono… e la testa si appesantisce.

😬 4. Serramento e bruxismo
Stringere i denti sovraccarica mandibola e base del cranio: uno dei trigger più frequenti del mal di testa.

👀 5. Affaticamento visivo
Schermi, occhi stanchi e mancanza di pause creano tensioni che possono irradiarsi verso le tempie.

🫀 6. Problematiche viscerali (la parte che pochi considerano!)
Gli organi interni sono avvolti dalla fascia viscerale, una rete continua che arriva fino alla base cranica.
Se “in basso” c’è tensione, queste forze possono risalire e influire sulle strutture della testa.

🌀 Ricorda:
Il mal di testa è spesso il segnale che un’altra parte del corpo sta chiedendo attenzione.
Quando il sistema si riequilibra, anche la testa ritrova leggerezza.

✨ Il corpo non si corregge: si riequilibra.


13/11/2025

💥 Perché si rompe un osso?

Un osso si rompe quando la forza che riceve è più grande della sua resistenza.
E non serve sempre un grande trauma per farlo!

1️⃣ Trauma diretto o caduta → una botta forte o un incidente che supera la capacità dell’osso di resistere.
2️⃣ Fratture da stress → microtraumi ripetuti, tipici di chi fa sport o movimenti intensi.
3️⃣ Ossa più fragili (osteoporosi) → quando la densità ossea si riduce, anche un piccolo urto può bastare.

🦴 La prevenzione è la chiave: muoviti, nutri bene le tue ossa e ascolta il tuo corpo.
Ah… e no, il latte da solo non rinforza le ossa! 😄

👉 Ti è mai capitata una frattura? Raccontami nei commenti come è successo 👇

💬 E se vuoi saperne di più su come mantenere le tue ossa forti e in salute, scrivimi!

12/11/2025

⚡ “Lo sapevi che il gomito non è un’unica articolazione?
Sono tre 🦴 che ti permettono di piegare 💪, estendere ➡️ e ruotare 🔁 l’avambraccio!

E quella scossa fino alle dita ✋🤚 quando lo colpisci?
È il nervo ulnare, il famoso ‘nervo della musica’ 🎶
che fa vibrare le dita come le corde di uno strumento 🎸!

Come lo chiamereste voi? Scrivetelo nei commenti 👇”

umano

11/11/2025

👋 “Hai mai sentito parlare della rottura del tendine del bicipite, quello che si inserisce sull’avambraccio?

💥 “Immagina di sollevare un peso pesante, tipo una busta della spesa o un manubrio, e di sentire uno schiocco improvviso al gomito…
Ecco, quel rumore potrebbe essere il tendine che si stacca dall’osso.”

💪 “Il muscolo si ritira verso la spalla, come un elastico che si spezza, e subito dopo compaiono dolore, gonfiore e lividi.
E spesso ci si accorge che manca forza nel ruotare il braccio, ad esempio per aprire una bottiglia.”

🔍 “Le cause?
Sforzi improvvisi, tendine già indebolito, Uso di steroidi anabolizzanti o fumo, oppure microtraumi ripetuti nel tempo.
Chi fa lavori pesanti o palestra è più a rischio.”

🏥 “Se il tendine si rompe del tutto, non si riattacca da solo: serve quasi sempre un intervento chirurgico e poi un buon percorso di fisioterapia per recuperare forza e movimento.”

🗣️ “Ricorda: ascolta sempre i segnali del tuo corpo e non forzare i movimenti se senti dolore.
Prevenire è sempre meglio che curare!”

👉 “Condividi questo video se pensi possa essere utile a qualcuno!
E seguimi per altri consigli su postura, dolori e riabilitazione.”

10/11/2025

🎲 GIOCHIAMO! Quante ossa abbiamo nel corpo umano?

🦴 Il nostro corpo è un vero capolavoro di ingegneria…
ma secondo te, quante ossa lo compongono da adulti?

A) 186

B) 206

C) 246

Scrivi la tua risposta nei commenti 👇

DOMANI LA SOLUZIONE! 😄💀


Indirizzo

Via Dei Giardinetti 29a
Rome
00133

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteofilosofia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteofilosofia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare