Fondazione Roma Litorale

Fondazione Roma Litorale Servizi per Persone minori e adulte, con fragilità, con disabilità, anziane, malattie rare, oncologiche e degenerative Dipartiemnto di Psicoterapia.

La Fondazione Roma Litorale Ets è un Ente di Terzo Settore, è stata costituita per il perseguimento, in via esclusiva o in via principale, di attività di interesse generale con finalità civiche, solidaristiche e di utilità e promozione sociale, in conformità a quanto previsto dal decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore) e sue successive modifiche ed integrazioni. La Fondazione poggia le sue basi oltre che sui principi costituzionali, sui principi della Repubblica Romana, è stata infatti edificata sui valori di “eguaglianza, di libertà, di fraternità e non riconosce titoli né privilegi di nascita o estrazione sociale” . Il tutto a favore di Persone minori e adulte con fragilità e non, nello specifico con disabilità, in particolar modo intellettiva e del neuro sviluppo, a favore di persone aziane, persone con malattie rare e famiglie di persone con malattie oncologiche. Per storia e origine, da sempre, le caratteristiche portanti della Fondazione sono rappresentate dal Sistema di inclusione, dall’eccellenza del livello di accoglienza, di umanizzazione dei servizi e competenza dell’equipe. Ogni giorno la Fondazione eroga servizi a circa 500 persone, ove possibile con un ‘progetto unico di vita’ integrando quindi le diverse attività erogate in accordo con utenza e famiglie, attraverso unna squadra di oltre 160 professionisti esperti, che la rende uno dei primi poli occupazionali del litorale. In ambito sanitario e sociosanitario (Direttore Sanitario Dr. Francesco Cesarino): Fondazione Inclusione Salute e Cura Roma Litorale ETS è un Ente Accreditato con il Servizio Sanitario Regionale del Lazio da oltre 40 anni, fondato da famiglie volontarie di ragazzi con gravi fragilità e disabilità intellettive, che portarono i primi servizi sul mare di Roma lì dove non esistevano rappresentanze. La Fondazione è oggi il centro di riferimento sul litorale Laziale per riabilitazione territoriale estensiva e di mantenimento, accreditata SSR, diagnosi e certificazione DSA con valore legale, è anche in grado di offrire visite specialistiche, valutazioni e diagnosi di alto valore scientifico, fondamentali spesso anche per la presentazione di documenti utili per la fruizione di strumenti previdenziali, scolastici e lavoristici, associati a quelli resi da strutture pubbliche o in via esclusiva. Presso i nostri ambulatori è possibile effettuare visite di alta specialistica clinica, in materia di NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE, PSICHIATRIA E FISIATRIA. La Fondazione garantisce l’effettuazione di tutti i migliori test e valutazioni psicodiagnostiche, tra cui Test genetico UCAS per autismo, Plusdotazione, Certificazione DSA, Valutazioni ADHD, BES, DOP e molti altri, tra cui:
ABAS-2; AC-MT-3; ADI-R; ADOS II; BDE; BIA; BVSCO; CBCL (genitori 6-18aa); CBCL (self 11-18 aa); CDI; CRS; DDE-2; GRIFFIT; K-SADS-PL; LEITER-R; MMPI; MT-3; PEP- III; PSI; SAFA; SCL-90-R; NEPSY-II; TAS; TOL; VABS; VMI; WAIS-IV; WISC-IV; 16 PF-5; REATTIVI GRAFICI: TEST DELL’ALBERO, TEST DELLA FIGURA UMANA, TEST DELLA FAMIGLIA IMMAGINARIA E REALE, TEST DELLA CASA, TEST DELLA PERSONA SOTTO LA PIOGGIA; UCAS (in collaborazione con ALTA MEDICA). Fondazione Roma Litorale ETS, si impegna a garanire il continuo aggiornamento del capitale umano e una rete sinergica di presa in carico con organismi impegnati in diversi settori, grazie al rapporto diretto con centri di diagnostica per immagini, chirurgia ambulatoriale, fornitori scientifici, laboratori di analisi, al fine di realizzare una rete di supporto generalizzata. In ambito sociale, sociosassitenziale ed educativo: la Fondazione è l’ente di riferimento sul litorale, dove accoglie quasi 90 famiglie in ambito di assistenza domiciliare nel Mun. Roma X, in quanto iscritta al RUC cittadino di Roma Capitale. Sempre con Roma Capitale la Fondazione è convenzionata per il servizio OEPAC per bambini con disabilità nelle scuole. In ambito educativo offre servizi di assistenza specialistica in convenzione con le principali scuole secondarie di secondo grado del litorale romano e del Comune di Fiumicino, dove peraltro è accreditata al registro cittadino. La Fondazione nel 2019 è stata insignita del premio di “miglior Ente per assistenza domiciliare d’Italia” da parte di Farmindustria. In materia di Dopo di Noi: l’organismo è tra I protagonisti sin dalla scrittura della legge. Già il 2 marzo 2016, presso il Comune di Fiumicino è stata ospite d’onore alla “Presentazione della legge nazionale”, alla presenza di vari parlamentari firmatari della legge e delle massime cariche del Comune. La Fondazione ha realizzato nel tempo varie guide informative e appuntamenti per la cittadinanza, sul progetto di vita e in generale sul dopo di noi, iniziando ad erogare i primi progetti in collaborazione con il Municipio Roma X, così come ancora oggi avviene. In materia di Lavoro e Formazione: La Fondazione rappresenta la prima agenzia per la formazione e l'inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettive e/o relazionali ex L. 68/99 nella regione Lazio, segnalandosi per un protocollo special con il Comune di Fiumicino e una fitta rete di partenariati con attività produttive e sitituzionali, aperte a stage e tirocini protetti. Dal 2019, la Fondazione è divenuta prima sede nel Lazio per apprendistati di primo livello in ambito sociosanitario, grazie ad un partenariato diretto con ISS di indirizzo e Anpal Servizi. Da Maggio 2025 in collaborazione con Espansione Srl ha avviato, nella sede confiscata alla malavita organizzata nel quartiere romano di San Giorgio di Acilia, un centro di formazione professionalizzante dedicato a tutta la cittadinanza. Istruzione e Ricerca Scientifica
L’Ente intrattiene rapporti di partenariato diretto e di rete orizzontale con le principali Istituzioni del welfare e sanitarie, le migliori Università pubbliche e private, varie scuole di specializzazione, di cui è anche sede di tirocinio formativo e partner in materia di ricerca scientifica. Dal 2023 la Fondazione dedica servizi e risorse a giovani e adulti, famiglie, professionisti e sportivi (coaching) attraverso il Dipartimento “Illumina”, servizio di supporto a giovani, professionisti, lavoratori, dirigenti, atleti e coppie. In grado di collaborare anche con aziende e scuole. Laddove psicoterapia e interventi psicologici in genere dovessero richiedere un support diverso o integrato, è pronta la squadra clinica. La Fondazione offre servizi di assistenza, supporto e segratariato, per famiglie e persone minori e adulte sempre a titolo non oneroso, in via diretta e tramite CAF convenzionato. Dal 2010 l’organismo è legittimato ad agire contro discriminazioni dirette e/o in dirette, per decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ex L. 67/2006.

La cefalea, se non trattata adeguatamente da un esperto, può diventare una vera e propria malattia invalidante e cronica...
26/09/2025

La cefalea, se non trattata adeguatamente da un esperto, può diventare una vera e propria malattia invalidante e cronica.

Ma quali sono le diagnosi, i rimedi e le cose da evitare?

Ne abbiamo parlato con il dottor Francesco Cesarino, neurologo e direttore sanitario della Fondazione Roma Litorale, tra i massimi esperti in questo campo.

Un ringraziamento agli amici di Canale 10 per questo approfondimento. Trovate tutto qui 👇🏻

https://bit.ly/4mtWlaR

🏉🏉 “TUTTI INSIEME PER UNA META”. PARTECIPIAMO! Ormai da qualche anno abbiamo inserito, con successo, lo sport all’intern...
24/09/2025

🏉🏉 “TUTTI INSIEME PER UNA META”. PARTECIPIAMO!

Ormai da qualche anno abbiamo inserito, con successo, lo sport all’interno dei nostri percorsi riabilitativi. Il rugby è sicuramente una delle discipline che più sfruttiamo. Anche all’interno, quando piove, come oggi.

Per questo abbiamo immediatamente aderito a ‘Tutti insieme per una meta’, iniziativa di inclusione nata grazie a Bridgestone, organizzatrice dell’evento, e i suoi partner Croce Rossa e Nea Ostia Rugby.

Sarà un pomeriggio sportivo, che coinvolgerà anche i nostri ragazzi e alla quale invitiamo tutte le nostre famiglie a partecipare. Si svolgerà giovedì 2 ottobre alle 16,30 al campo sportivo Pasquale Giannattasio di Ostia (via Mar Arabico/via Mar dei Coralli).

“È una iniziativa molto importante che ci ha trovato immediatamente disponibili e per la quale abbiamo anche messo a disposizione alcuni medici della nostra equipe di riabilitazione e supporto educativo/sportivo che ormai abbiamo avviato da oltre tre anni - spiega il direttore della Fondazione Roma Litorale, il dottor Stefano Galloni -. Ci fa piacere vedere che il sistema stia funzionando e ancora una volta che il rugby, come già in passato il football americano, tendano a rappresentarsi come discipline sportive particolarmente includente e questo ci fa piacere. Ringraziamo Bridgestone, ringraziamo gli amici e le famiglie che hanno creato questo collegamento, il quale testimonia come la forza del Terzo Settore sia la rete. Invitiamo tutte le famiglie a partecipare. Attraverso lo sport si va a completare quel percorso di vita che serve a rendere inclusi i ragazzi andando ad abbattere quelle poche barriere che ancora ci sono e che secondo noi sono superabili proprio attraverso il gioco di squadra”.

☕ HO L'AUTISMO E HO CORONATO IL MIO SOGNO Giancarlo è un bellissimo ragazzo di 24 anni con sindrome dello spettro autist...
18/09/2025

☕ HO L'AUTISMO E HO CORONATO IL MIO SOGNO

Giancarlo è un bellissimo ragazzo di 24 anni con sindrome dello spettro autistico. Da luglio, dopo un importante percorso formativo, ha iniziato a lavorare in un bar, a Ostia.

Siamo talmente orgogliosi di lui e dei tanti ragazzi con disabilità che in questi anni abbiamo inserito nel mondo del lavoro, che abbiamo deciso di aprire i nostri corsi di formazione a chi ne fosse interessato.

Per tutte le info vi invitiamo a scrivere a “prenotazioni@fondazionerml.com” oppure chiamare lo 06.5696796

Abbiamo raccontato la sua storia qui https://bit.ly/4nDrzNY


CONFASSOCIAZIONI Confassociazioni - Terzo Settore

Francesco Rocca Massimiliano Maselli Chiara Colosimo Pino Cangemi Daniele Leodori Massimiliano Valeriani Paolo Ciani Roberto Gualtieri Barbara Funari Giovanni Zannola Davide Bordoni Paolo Ferrara Mario Falconi Denise Lancia Assessora alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità XValentina Prodon Mario Baccini Monica Picca Ezio Di Genesio Pagliuca Michela Califano

Un vasto accumulo di rifiuti che si trovava a ridosso dell'ex Città dei Mestieri nei pressi nell’area parcheggio del nos...
08/09/2025

Un vasto accumulo di rifiuti che si trovava a ridosso dell'ex Città dei Mestieri nei pressi nell’area parcheggio del nostro centro riabilitativo è stato bonificato e recuperato.

Davide, Lorenzo e Simone, ragazzi del nostro Centro Diurno, dopo qualche ora di intenso lavoro, grazie al supporto volontario della ‘Puli Art Srl’, impresa specializzata nel campo, hanno restituito decoro e dignità a un luogo frequentato ogni giorno da centinaia di bambine e bambini.

Un gesto di amore verso il loro territorio e di rispetto per ciò che è di tutti.

Leggi qui - https://bit.ly/4niSsqb

Promuovere l'avviamento allo sport di giovani e ragazzi con disabilità. Per il quarto anno consecutivo faremo questo per...
04/09/2025

Promuovere l'avviamento allo sport di giovani e ragazzi con disabilità. Per il quarto anno consecutivo faremo questo percorso insieme a Ragazzi di Vita che con noi persegue questo obiettivo.

Ieri abbiamo siglato un importante protocollo che prevede un contributo da parte della Fondazione per lo sviluppo delle attività di Ragazzi di Vita, l’inserimento sportivo, l’abbattimento delle barriere architettoniche.

E la possibilità per dieci atleti individuati dall'Asd di fruire di visite gratuite a livello fisiatrico, neuropsichiatrico o psichiatrico.

Qui tutte le info - https://bit.ly/3V38KYa

Partitina a ‘UNO’ giusto per non dimenticare le giornate sotto l’ombrellone, qualche esercizio fisico di prima mattina p...
01/09/2025

Partitina a ‘UNO’ giusto per non dimenticare le giornate sotto l’ombrellone, qualche esercizio fisico di prima mattina per riattivarci o e un giro di ‘dadi’.

Tutto questo per dirvi che, dopo una brevissima pausa, siamo tornati. Pronti per prenderci cura delle persone che più amate ☀️

Ci siete mancati 💙

Per potenziamento dell'offerta riabilitativa estensiva e sociosanitaria per persone con fragilità, disturbi generalizzat...
21/08/2025

Per potenziamento dell'offerta riabilitativa estensiva e sociosanitaria per persone con fragilità, disturbi generalizzati dello sviluppo, minori o adulti con disabilità, in accreditamento SSR e non, sono aperte le selezioni per le seguenti figure professionali. Fino al 10 settembre 2025.

- Neuropsicomotricista età evolutiva
- Specialista Aba in possesso di laurea in Psicologia, Scienze dell’Educazione o Riabilitazione psichiatrica
- Fisioterapista

La Fondazione Roma Litorale Ets è ente di riferimento per il litorale romano nell’area di assistenza domiciliare in accreditamento con Roma Capitale, nella riabilitazione territoriale estensiva e sociosanitaria, per età evolutiva e adulta in Accreditamento con Ssr Lazio, nell’inserimento lavorativo e nella strutturazione di progetti unici di vita. Collabora con tutte le principali Università Italiane anche telematiche, è sede di tirocinio per ognuna di queste.

Si valutano candidature anche con limitata esperienza, purché rientranti nelle specializzazioni di interesse di cui sopra.

Contratto di lavoro subordinato o di lavoro autonomo se preferito dal prestatore, full time o part time minimo 18 ore. Flexible benefit in relazione all'impegno orario; ecm, formazione specialistica e aggiornamento professionali gratuiti o convenzionati.

Limitazioni e informazioni aggiuntive:

- Non sono previste pregiudiziali in relazione al voto minimo di laurea. L'avvio del rapporto sarà subordinato ad un periodo di prova concordato tra le parti;
- Obbligatoria iscrizione agli albi e registri di legge;
- Titolo di studi italiano o riconosciuto dal MIUR per i cittadini dell’UE;
- assenza di carichi pendenti
- Assesment di massimo 2 giorni.
È gradito ricevere il cv all'indirizzo upc@fondazionerml.com ESCLUSIVAMENTE SE INTERESSATI. In relazione all'alto numero di richieste di audit non sarà possibile procrastinare le date fissate per i colloqui.
Zona Roma - Litorale; Municipio Roma X (Ostia, Acilia, Casal Palocco, Infernetto ecc) e/o Comune di Fiumicino.

Info e contatti: www.fondazioneromalitorale.com – tel 065696796

PROVE DI SELEZIONE ENTRO IL 10 SETTEMBRE 2025. RISULTATI ENTRO IL 16 SETTEMBRE 2025.

Per potenziamento dell’offerta di servizi di assistenza specialistica e Oepac sono aperte le selezioni per le seguenti f...
21/08/2025

Per potenziamento dell’offerta di servizi di assistenza specialistica e Oepac sono aperte le selezioni per le seguenti figure professionali:

- Oepac
- Assistente Specialistico

Zona di operatività Municipio Roma X (Ostia, Acilia, Casal Palocco, Infernetto etc). Scuole Municipio Roma X.

La Fondazione Roma Litorale Ets è ente di riferimento per il litorale romano nell’area di assistenza domiciliare in accreditamento con Roma Capitale, nella riabilitazione territoriale estensiva e sociosanitaria, per età evolutiva e adulta in accreditamento con Ssr Lazio, nell’inserimento lavorativo e nella strutturazione di progetti unici di vita. Collabora con tutte le principali Università Italiane anche telematiche, è sede di tirocinio per ognuna di queste.

Si valutano candidature anche con limitata esperienza, purché rientranti nelle specializzazioni di interesse di cui sopra.

Si propone contratto subordinato, full time o part time minimo 20 ore. Oltre flexible benefit in relazione all’impegno orario. Formazione specialistica e aggiornamento professionali gratuiti o convenzionati.

Limitazioni e informazioni aggiuntive:

- Non sono previste pregiudiziali in relazione al voto minimo di laurea/diploma/corso di abilitazione. L’avvio del rapporto sarà subordinato a un periodo di prova e alla specifica visita con il medico competente D, Lgs 81/08;
- Il titolo posseduto dovrà essere dimostrabile tramite attestato e sarà soggetto a verifiche;
- Assenza di carichi pendenti
- È necessaria la disponibilità al lavoro domiciliare.
- È gradito ricevere Cv all’indirizzo upc@fondazionerml.com

Info e contatti:

- 3420892134 - 3405716237 - 3421119122
- 065693771 (chiedere del servizio SNS Selfi)

PROVE DI SELEZIONE ENTRO IL 3 SETTEMBRE 2025. RISULTATI ENTRO IL 9 SETTEMBRE 2025.

Tutte le info su www.fondazioneromalitorale.com

Elena ha una patologia genetica rara. Comunica con il mondo esclusivamente con i suoi straordinari occhi azzurro cielo. ...
04/08/2025

Elena ha una patologia genetica rara. Comunica con il mondo esclusivamente con i suoi straordinari occhi azzurro cielo.

Ce ne siamo innamorati dal primo momento che abbiamo incrociato i nostri sguardi.

Insieme abbiamo fatto tanta strada. E tanta ne dobbiamo ancora percorrere. Noi non molliamo. Tantomeno lei che ha una tenacia fuori dal comune.

In questi mesi stiamo lavorando sul rinforzo della sua muscolatura assiale (quella del capo e del tronco) e sul carico attivo degli arti superiori. Qui usiamo l’acqua per la stimolazione sensoriale e alcuni piccoli giochi per quella uditiva e l’orientamento al suono.

Ci prendiamo cura delle persone che più amate con tutto l’amore di cui siamo capaci 💙

🔵 LOGOPEDIA E IL GIOCO DI FINZIONEEleonora adora giocare alla ‘chef’. Ogni giorno ci prepara dell’ottimo cibo. E noi sfr...
28/07/2025

🔵 LOGOPEDIA E IL GIOCO DI FINZIONE

Eleonora adora giocare alla ‘chef’. Ogni giorno ci prepara dell’ottimo cibo. E noi sfruttiamo questa sua passione per potenziare la sua creatività, il suo sviluppo cognitivo, linguistico e sociale.

Giocando può descriverci le proprie azioni, esprimere le proprie emozioni, interagire.

Il gioco di finzione è magico 💙

Da sempre con amore ci prendiamo cura delle persone che amate di più

se siete curiosi di scoprire di più su di noi 👇🏻

https://fondazioneromalitorale.com/servizi/logopedia/

22/07/2025

Autismo. Quanto è importante la genetica per una diagnosi sempre più precoce?

Ne parliamo con la dottoressa Alba Sunshine Bettoschi Ratti, neuropsichiatra infantile della Fondazione Roma Litorale Ets.

'La Manovella' storica rivista ufficiale dell'aumotoclub d'epoca italiano ricorda il bellissimo evento realizzato in col...
17/07/2025

'La Manovella' storica rivista ufficiale dell'aumotoclub d'epoca italiano ricorda il bellissimo evento realizzato in collaborazione con l'Mg Car Club

Grazie ❤️

Indirizzo

Via DEL SOMMERGIBILE 11/lungomare Duca Degli Abruzzi 24A
Rome
00121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Roma Litorale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Roma Litorale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram