Legal Clinic RomaTre

Legal Clinic RomaTre Via Luigi Montuori 5 - uniquement sur rendez-vous via whatsapp au: 351 012 6213

ORARI SPORTELLO GRATUITO PER I DIRITTI DEI MIGRANTI
Giovedì dalle 16.30 alle 19.30
Via Luigi Montuori 5 - solo su appuntamento via whatsapp al numero: 351 012 6213

FREE LEGAL ADVISES FOR MIGRANTS RIGHTS
Thursday from 4.30pm to 7p.30m
Via Luigi Montuori 5 - by appointment only via whatsapp: 351 012 6213


HORAIRES SERVICE LEGAL GRATUIT POUR LES DROITS DES MIGRANTS
Jeudi de 16.30 à 19.30.

19/05/2025

Scudi umani. Una storia dei corpi sulla linea del fuoco

22/04/2025

❗️ITA: CHIUSURA GIOVEDI 24/04❗️
❗️ENG: CLOSING THURSDAY 24/04❗️
❗️ES: CIERRE JUEVES 24/04 ❗️
❗️FRA: FERMETURE JEUDI 24/04 ❗️

Segnaliamo la pubblicazione della ricerca "Rimpatri forzati. Pratiche e monitoraggio" a cura di Giuseppe Campesi, Elisab...
14/04/2025

Segnaliamo la pubblicazione della ricerca "Rimpatri forzati. Pratiche e monitoraggio" a cura di Giuseppe Campesi, Elisabetta de Robertis e Francesco Oziosi.
📚La pubblicazione è disponibile in open access

I rimpatri sono un tassello fondamentale delle politiche controllo della mobilità. Spesso si sottolinea lo scarso successo degli sforzi profusi dai governi nel tentativo di aumentare il numero di stranieri allontanati, soffermandosi sui presupposti politici e giuridici di una efficace politica di r...

Nella nuova newsletter di dicembre 2024 "Dal caso di C.F, alle numerose collaboratrici domestiche, sopravvissute alla tr...
10/12/2024

Nella nuova newsletter di dicembre 2024
"Dal caso di C.F, alle numerose collaboratrici domestiche, sopravvissute alla tratta, donne nate e/o cresciute in italia, il CPR agisce come strumento di repressione dai criteri poco chiari e discrezionali. Concepita come ‘discarica sociale’ capace di raccogliere – e nascondere – la marginalità, come struttura dal carattere manicomiale o meccanismo puramente punitivo: la sezione femminile racconta in una distesa di cemento e abbandono l’interazione di queste molteplici funzioni."

di Irene Proietto e Arianna Egle Ventre Sara (nome di fantasia) è già stata tre volte nel CPR (Centro di permanenza per il rimpatrio) romano di Ponte Galeria, ma il conto potrebbe ancora aumentare. Nonostante sia già stata considerata inespellibile e il suo ultimo trattenimento non sia stato conv...

Enrica Rigo  sulle frequenze di Radio Onda Rossa 87.9  racconta la notizia dell’annullamento da parte del Tribunale di M...
19/11/2024

Enrica Rigo sulle frequenze di Radio Onda Rossa 87.9 racconta la notizia dell’annullamento da parte del Tribunale di Milano della revoca dello status di rifugiato di Seif Bensouibat, che nel gennaio scorso è stato licenziato dal Liceo Chateaubriand di Roma dove lavorava e si è visto revocare la protezione internazionale per alcuni post social privati in cui esprimeva rabbia per il genocidio in corso a Gaza.

La Commissione Nazionale aveva motivato la revoca dello status sulla base di un presunto pericolo per la sicurezza nazionale dovuto alla sua radicalizzazione. L’ordinanza di Milano smonta completamente gli argomenti della Commissione Nazionale e afferma l’assoluta mancanza di elementi alla base del provvedimento.

Al di là del caso individuale, la decisione è importante perché riconosce un precedente che può essere fatto valere nei tanti casi di repressione del dissenso delle persone migranti rispetto alla guerra contro Gaza.

Il team legale di Seif è composto dagli avvocati Nazzarena Zorzella, Jacopo Di Giovanni, Flavio Albertini Rossi e Dario Belluccio.

Potete ascoltare il podcast sul sito della Radio ->

Oggi 12 novembre è giunta la notizia che il Tribunale civile di Milano ha annullato la revoca dell'asilo politico per Seif Bensouibat: Seif nel gennaio 2024 è stato sospeso e poi licenziato dal Liceo Chateaubriand di Roma per aver pubblicato due post su un profilo privato di instagram dove esprime...

🔴 Comunicato in solidarietà alla dott.ssa Silvia Albano del Coordinamento nazionale delle Cliniche Legali 🔴
31/10/2024

🔴 Comunicato in solidarietà alla dott.ssa Silvia Albano del Coordinamento nazionale delle Cliniche Legali 🔴

29/10/2024

Un rapporto dettagliato sul funzionamento dei Centri di Permanenza, uno degli strumenti più controversi e meno trasparenti delle attuali politiche migratorie italiane.

📆 Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 16, aula 5!
07/10/2024

📆 Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 16, aula 5!

📌We will remain. L’attivismo per i diritti sotto l’occupazione

📆 16 ottobre 2024, ore 16

Sul sito di Radio Onda Rossa 87.9  potete riascoltare in podcast le due trasmissioni che abbiamo realizzato in collabora...
09/07/2024

Sul sito di Radio Onda Rossa 87.9 potete riascoltare in podcast le due trasmissioni che abbiamo realizzato in collaborazione in Ponte Radio con RadioQuar , Radio Eustachio e .

Per sostenerla, si può fare una donazione cliccando qui
https://www.produzionidalbasso.com/project/digi-ror

Oggi il ponte radio è strato condotto da Radiodarossa. In studio la nuova trasmissione linee di fuga gestita dalla Clinica del diritto all'immigrazione e della cittadinanza. Fosus su guerra e asilo in particolare sui 3 palestinesi arrestati in Italia e tutt'ora detenuti su ordine di un mandato rich...

A seguito delle ultime notizie che riportano di un ennesimo bombardamento di una scuola UNRWA da parte dell’esercito Isr...
26/06/2024

A seguito delle ultime notizie che riportano di un ennesimo bombardamento di una scuola UNRWA da parte dell’esercito Israeliano, che ha ucciso decine di persona, tra cui numerosi bambini, riproponiamo questo testo che avevamo pubblicato due settimane fa sul Manifesto.
È sempre più urgente pretendere un cessate il fuoco che metta fine alla strage di civili e allo scolasticidio in corso a Gaza.

Un quotidiano indipendente, un sito web che non vende i tuoi dati, una homepage senza finestre pubblicitarie. Ma soprattutto, un campo visivo differente.

Dalle università contro lo scolasticidio e il massacro a Gaza
14/06/2024

Dalle università contro lo scolasticidio e il massacro a Gaza

Un quotidiano indipendente, un sito web che non vende i tuoi dati, una homepage senza finestre pubblicitarie. Ma soprattutto, un campo visivo differente.

Indirizzo

Via Ostiense 139
Rome

Orario di apertura

16:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Legal Clinic RomaTre pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

ORARI SPORTELLO GRATUITO PER I DIRITTI DEI MIGRANTI Giovedì dalle 16 alle 19 I° piano, sala riunioni (aula 1.02). FREE LEGAL ADVICES FOR MIGRANTS RIGHTS Thursday from 4pm to 7pm 1st floor, meeting hall 1.02. HORAIRES SERVICE LEGAL GRATUIT POUR LES DROITS DES MIGRANTS Jeudi de 16 à 19. 1er étage, salle de réunion 1.02.

La Clinica del Diritto dell’Immigrazione e della Cittadinanza della facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre risponde a diverse finalità. Da un lato, assiste i migranti e i richiedenti asilo nella conoscenza dei propri diritti e nel potenziamento della loro la tutela, offrendo loro un’assistenza qualificata. Dall’altro, fornisce agli studenti di giurisprudenza un’occasione di formazione altamente qualificata e la possibilità di accrescere e implementare le proprie conoscenze pratiche e teoriche sulla legislazione dell’immigrazione e dell’asilo.

Dalla sua attivazione a oggi, il servizio di orientamento legale ha visto crescere in modo continuativo il proprio bacino di utenza a conferma del fatto che risponde a una necessità presente sul territorio. Inoltre, il progetto ha acquisito un ruolo di rilievo nella città, uno dei contesti di maggiore complessità sul territorio nazionale. La città di Roma si presenta, infatti, come il contesto urbano dove confluisce un elevatissimo numero di richiedenti asilo nelle fasi immediatamente successive a quelle della cosiddetta prima accoglienza.

Sintesi del Progetto